meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 10°
Lun, 17/03/2025 - 21:20

data-top

lunedì 17 marzo 2025 | ore 21:51

Cameri

I guardiaparco son state rinvenute ben 15 carcasse di cinghiale nella zona boschiva della sponda sinistra del Ticino. I comuni di Oleggio, Bellinzago, Cameri, Galliate, Trecate, Romentino e Cerano, identificati come zone di restrizione di massimo livello.
Territorio - Peste suina nel Parco del Ticino piemontese

Il 15 marzo, un'importante operazione di recupero ha avuto luogo nel Parco del Ticino, sponda piemontese. Due guardiaparco, Danilo Vassura e Paola Trovò, in collaborazione con due colleghi del Parco Lombardo e cinque tecnici dei servizi veterinari delle ASL di Novara e Torino, hanno rinvenuto e recuperato ben 15 carcasse di cinghiale nella zona boschiva della sponda sinistra del Ticino. Sebbene quest'area ricada nella regione lombarda, una parte di essa rientra amministrativamente nel comune di Cerano, e dunque nel territorio del Parco del Ticino.  continua... »

patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Consiglio Regionale del Piemonte e Provincia di Novara, organizzato dal Comune di Cameri in collaborazione con l'agenzia RoyalTime, che ha visto la partecipazione di rilevanti Imprese del Territorio e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, l'iniziativa del 2024 prevede una seconda giornata dedicata alla formazione e all'informazione per la popolazione.
Ambiente / Eventi - 'CambiaMenti Climatici'

Dopo il grande successo della seconda edizione del convegno "CambiaMenti in Corso", patrocinato dal Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica, Consiglio Regionale del Piemonte e Provincia di Novara, organizzato dal Comune di Cameri in collaborazione con l'agenzia RoyalTime, che ha visto la partecipazione di rilevanti Imprese del Territorio e del Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza energetica Gilberto Pichetto Fratin, l'iniziativa del 2024 prevede una seconda giornata dedicata alla formazione e all'informazione per la popolazione (sabato 6 aprile).  continua... »

Tessa Gelisio, nota conduttrice di Mediaset ed esperta in tematiche ambientali ed ecologiche, fa ritorno a Cameri per la seconda edizione del convegno "Cambiamenti in corso".
Eventi - Tessa Gelisio

Tessa Gelisio, nota conduttrice di Mediaset ed esperta in tematiche ambientali ed ecologiche, fa ritorno a Cameri per la seconda edizione del convegno "Cambiamenti in corso". L'evento, in programma venerdì 22 marzo, vedrà la partecipazione del Ministro per l'Ambiente Gilberto Pichetto Fratin e si propone come un'importante occasione di confronto tra istituzioni, imprese e territorio.  continua... »

Dopo il grande successo della prima edizione torna venerdì 22 marzo a Cameri la seconda edizione del Convegno “CambiaMenti in Corso”.
Cameri / Eventi - La locandina

Dopo il grande successo della prima edizione torna venerdì 22 marzo a Cameri la seconda edizione del Convegno “CambiaMenti in Corso” patrocinato dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica, Consiglio Regione Piemonte e Provincia di Novara organizzato dal Comune di Cameri in collaborazione con l’agenzia Royal Time nel percorso “Consuma di meno per avere di più” dove interverranno Relatori, le istituzioni, ed i Dirigenti delle Aziende del Territorio, tra cui Igor Gorgonzola, Procos CBC, Comoli Ferrari, Memc, Arch Service Group, VAuto, Acqua Novara VCO, Penta Garden, C  continua... »

Il 28 marzo la nostra Aeronautica Militare ha festeggiato i cento anni dalla fondazione. Per celebrare il traguardo tutti i reparti d’Italia hanno organizzato manifestazioni ed eventi a tema aeronautico per far conoscere la storia dell’aviazione.
Attualità / Cameri / Territorio - Cento anni di Aeronautica Militare

Il 28 marzo la nostra Aeronautica Militare ha festeggiato i cento anni dalla fondazione. Per celebrare il traguardo tutti i reparti d’Italia hanno organizzato manifestazioni ed eventi a tema aeronautico per far conoscere la storia dell’aviazione. Il vicino aeroporto militare di Cameri ha partecipato alla ricorrenza aprendo le porte al pubblico che ha ammirato fin dall’ingresso il passato e il presente del volo, grazie all’esposizione statica della Gabarda in tela e legno del 1912 e dell’Eurofighter oggi in servizio.  continua... »

Una vera giornata di festa, domenica 5 settembre per la Festa dello Sport - Super Eroi, andata in scena a Cameri. Tanti i momenti di attività e coinvolgimento.
Cameri - Sport e supereroi a Cameri

Una vera giornata di festa, domenica 5 settembre per la Festa dello Sport - Super Eroi, andata in scena a Cameri.  continua... »

Musica... animazione... e super-eroi! Domenica 5 settembre dalle ore 11.00 alle ore 19.00 presso il Comune di Cameri, si terrà la Festa dello Sport.
Cameri - Festa dello Sport 2021

Domenica 5 settembre dalle ore 11.00 alle ore 19.00 presso il Comune di Cameri, si terrà la Festa dello Sport organizzata in collaborazione con le strutture e le società sportive del Territorio presso l’area impianti di via Baracca e piazzale D’Acquisto.
La Kermesse sarà aperta alle ore 11.00 con l’inaugurazione di due nuovi campi coperti da padel realizzati dal “Tennis Club Cameri”, in virtù del bando vinto lo scorso anno;  continua... »

Problemi e difficoltà con le prenotazioni del vaccino anti-Covid: i militari dell'Arma di alcune caserme della provincia di Novara in aiuto della popolazione.
Attualità - Carabinieri (Foto internet)

La loro presenza in questo lungo e difficile anno di emergenza è stata importante e fondamentale. Un impegno e un'attenzione costante, da una parte per monitorare e controllare le singole situazioni, dall'altra per cercare di rispondere e far fronte il più possibile a quelle che erano le esigenze e le criticità della popolazione. Ma, ora, si va avanti, dando un'ulteriore e significativa mano, anche per quanto riguarda le vaccinazioni.  continua... »

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Salute - Medico analizza un tampone per il Covid-19 (foto internet)

Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.

Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus.  continua... »

Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Libri - Io sto a casa a leggere

Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa.  continua... »