meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Ven, 08/12/2023 - 10:50

data-top

venerdì 08 dicembre 2023 | ore 11:20
S.Vittore Olona
Venerdì 24 novembre, alle 21, presso la biblioteca civica Villa Adele di San Vittore Olona, ci sarà l'incontro 'Volevamo essere libere! - Donne e Resistenza: una lotta di Liberazione dal nazifascismo... e non solo'.
Eventi / San Vittore Olona - 'Volevamo essere libere!'

Venerdì 24 novembre, alle 21, presso la biblioteca civica Villa Adele di San Vittore Olona, ci sarà l'incontro 'Volevamo essere libere! - Donne e Resistenza: una lotta di Liberazione dal nazifascismo... e non solo'.  continua... »

Al via l’undicesima edizione della manifestazione organizzata dall’Unione Sportiva San Vittore Olona 1906 con il supporto della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. Tra le novità: la camminata metabolica, la raccolta benefica per gli amici a quattro zampe e la diretta tv grazie a Nemo
5 mulini _ 2023 locandina

Un nome che è garanzia di sport, natura, ma anche di grande festa. Torna a San Vittore Olona venerdì 23 giugno la Cinque Mulini Summer Night - memorial Vittorio Franchi, appuntamento podistico giunto alla sua undicesima edizione che ha saputo ritagliarsi un posto d’onore nelle gare non competitive. Merito del nome, che richiama il cross più famoso, merito anche di un’organizzazione che cura ogni dettaglio della manifestazione e punta sempre a rinnovarla.  continua... »

L'iniziativa prosegue ormai da anni ed è quindi consolidata. Il suo scopo è sempre il medesimo: sensibilizzare la popolazione sulla patologia dell'Alzheimer e sui suoi devastanti effetti. Avanti le cifre: ne soffre circa il 12% della popolazione tra gli ultrasettantacinquenni. Anche quest'anno Villa Cortese, Cerro Maggiore e San Vittore Olona hanno aperto le porte agli incontri 'Alzheimer cafè'.
Salute - Alzheimer (Foto internet)

L'iniziativa prosegue ormai da anni ed è quindi consolidata. Il suo scopo è sempre il medesimo: sensibilizzare la popolazione sulla patologia dell'Alzheimer e sui suoi devastanti effetti. Avanti le cifre: ne soffre circa il 12% della popolazione tra gli ultrasettantacinquenni. Anche quest'anno Villa Cortese, Cerro Maggiore e San Vittore Olona hanno aperto le porte agli incontri 'Alzheimer cafè'. L'atto finale si è svolto di recente al chostro solidale di Cerro Maggiore.  continua... »

Venerdì 24 febbraio, alle 21, presso la biblioteca bivica Villa Adele di San Vittore Olona, ci sarà l'incontro '40 giorni di libertà - Semi di una nuova Italia nella Repubblica Partigiana dell'Ossola'.
Territorio - '40 giorni di libertà'

Venerdì 24 febbraio, alle 21, presso la biblioteca bivica Villa Adele di San Vittore Olona, ci sarà l'incontro '40 giorni di libertà - Semi di una nuova Italia nella Repubblica Partigiana dell'Ossola'.  continua... »

I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno.
Spegniamo i botti _31 dicembre 2022

I sindaci del patto Altomilanese hanno deciso di rinnovare l'invito per la notte di San Silvestro a non accendere i tradizionali botti di fine anno. "Spegniamo i botti e accendiamo il rumore delle risate, la gioia delle emozioni, i fuochi d'artificio dell'anima..." perchè la notte più festeggiata dell'anno si trasformi in un vero e proprio momento di luce, dove a brillare sono le emozioni e non i petardi. Un invito che nasce dal bisogno di limitare i danni, spesso anche molto gravi, che scaturiscono dall'uso improprio dei fuochi d'artificio.  continua... »

La proposta è partita dal primo cittadino di Vanzaghello e, poi, tutti i colleghi del Patto dell'Altomilanese l'hanno sottoscritta. Una lettera per chiedere medici di base.
Salute - Medici di base (Foto internet)

Indirizzata al Ministro della Salute, al presidente ed alla vicepresidente della Lombardia, al direttore generale di Ats Città Metropolitana e al direttore del dipartimento cure primarie Ats Città Metropolitana: è massima l'attenzione e l’impegno da parte delle Amministrazioni comunali del nostro territorio circa la situazione dei medici di medicina generale.  continua... »

Dove e in che occasioni posso uscire? Dove posso recarmi? Quali documenti servono per autorizzare la mia uscita? Dove posso fare la spesa? Le risposte dei Sindaci.
Cronaca - Controlli Covid-19 della Polizia di Stato (foto internet)

Il 'Patto dei Sindaci' dell'Altomilanese, visto l’inserimento della LOMBARDIA in zona rossa (per i prossimi 15gg), e viste le nuove DISPOSIZIONI VALIDE DAL 6 NOVEMBRE AL 3 DICEMBRE 2020, nel tentativo di fornire un servizio di trasparenza e vicinanza a tutto il territorio riassume i punti salienti dello stesso documento e prova a dare una lettura unitaria ad alcuni punti del decreto:

SPOSTAMENTI:  continua... »

I Vescovi lombardi: "Serve una collaborazione tra tra Oratori, Istituzioni e Associazioni. Un'alleanza per offrire un'estate bella, gioiosa, educativa, ai tanti ragazzi che lo desiderano".
Mesero - Oratorio estivo con la presenza dell'Arcivescovo Delpini

"L'Oratorio estivo, il Grest, quest'anno non si fa". Questo è ciò che sarebbe facile dire in tempo di pandemia, dove viene chiesto a tutti un esigente rispetto di regole nuove e anche un po' difficili. Ma si possono lasciare soli i genitori? La Chiesa, la società intera, può abbandonarli nel loro impegno educativo quando loro sono al lavoro lontani da casa e i figli si ritrovano soli?  continua... »

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Salute - Medico analizza un tampone per il Covid-19 (foto internet)

Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.

Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus.  continua... »

Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Libri - Io sto a casa a leggere

Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa.  continua... »