'Fattori di deformazione della memoria pubblica e interpretazioni coerenti della Resistenza in Italia': è questo il titolo del convegno organizzato dalla sezione Anpi 'Leopoldo Gasparotto' di Turbigo, in collaborazione con il progetto 'Memoria Storica e Letteraria della Resistenza Italiana' dell'istituto superiore 'Torno' di Castano e in occasione dell'80° anniversario della Resistenza in Italia al nazifascismo.
'Fattori di deformazione della memoria pubblica e interpretazioni coerenti della Resistenza in Italia': è questo il titolo del convegno organizzato dalla sezione Anpi 'Leopoldo Gasparotto' di Turbigo, in collaborazione con il progetto 'Memoria Storica e Letteraria della Resistenza Italiana' dell'istituto superiore 'Torno' di Castano e in occasione dell'80° anniversario della Resistenza in Italia al nazifascismo. L'appuntamento è giovedì 14 dicembre, dalle 10.30 alle 12.30, all'auditorium 'Paccagnini'. Interverranno gli storici Eric Gobetti ('La Resistenza come fenomeno trans-nazionale. continua... »
La musica ancora una volta protagonista all'auditorium 'Paccagnini' di Castano. E sul palco, neanche a dirlo, saliranno i 'Loreley' (ormai da diversi mesi fianco a fianco della cooperativa “Il Fiore che Ride” in un più ampio progetto di inclusione).
La musica ancora una volta protagonista all'auditorium 'Paccagnini' di Castano. E sul palco, neanche a dirlo, saliranno i 'Loreley' (ormai da diversi mesi fianco a fianco della cooperativa “Il Fiore che Ride” in un più ampio progetto di inclusione). Ecco, infatti, che domenica 3 dicembre alle 21, la band presenterà il nuovo album con 7 brani inediti (proposti dal vivo) e ci sarà anche una sorpresa per tutti coloro che hanno partecipato alla registrazione di 'Facce da buffet', ossia l’anteprima del video prima del lancio ufficiale online. continua... »
Festa dell'Immacolata Concezione e poi weekend di eventi a Castano, aspettando il Natale. Diversi gli eventi in calendario e che coinvolgeranno piccoli e grandi.
Festa dell'Immacolata Concezione e poi weekend di eventi a Castano, aspettando il Natale. Venedì 8 dicembre, allora, ecco alle 10 al bar 'Mira' 'La corte di Santa Claus' (arriva Babbo Natale), mentre alle 15.30 concerto della corale della Madonna dei Poveri nella chiesa della Madonna dei Poveri; ancora, alle 16.30 'Le mille luci di Natale' (passeggiata luminosa dal parco Sciaredo fino in piazza Mazzini, con PAL e Comitato Genitori) e alle 18 accensione delle luminarie. continua... »
E' ormai un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative a Castano. La 25^ edizione, perché la solidarietà è da sempre “di casa” al negozio “Tutto per la Casa” di corso San Rocco a Castano Primo.
E' ormai un appuntamento fisso nel calendario delle iniziative a Castano. La 25^ edizione, perché la solidarietà è da sempre “di casa” al negozio “Tutto per la Casa” di corso San Rocco a Castano Primo. E, allora, ecco che torna puntuale (domenica 3 dicembre) la 'Giornata della solidarietà', appunto, l’occasione per stare insieme e soprattutto per aiutare e dare una mano, grazie ai clienti ed alla tanta gente, a diverse realtà associative che operano sul nostro territorio. continua... »
Maglie, cimeli e tanto altro ancora. Il mondo del calcio anni ‘70 e ‘80 arriva all’Auditorium Paccagnini di Castano. Dal 3 al 16 dicembre 'I goal anni ‘80'.
Maglie, cimeli e tanto altro ancora. Il mondo del calcio anni ‘70 e ‘80 arriva all’Auditorium Paccagnini di Castano. Dal 3 al 16 dicembre, infatti, l’esposizione 'I goal anni ‘80', promossa da 'Football Collection Italy', con il Comune e 'La Compagnia della Corte'. Un’occasione per tutti gli appassionati di sport e non solo. continua... »
'Figlio, non sei più giglio': Daniela Poggi e Mariella Nava all’auditorium 'Paccagnini'. Prendendo spunto dalla famosa lauda 'Il pianto della Madonna' di Jacopone da Todi...
'Figlio, non sei più giglio': Daniela Poggi e Mariella Nava all’auditorium 'Paccagnini'. Prendendo spunto dalla famosa lauda 'Il pianto della Madonna' di Jacopone da Todi, l’autrice Stefania Porrino delinea in questo monologo la figura di una donna moderna, Maria, interpretata da Daniela Poggi, che vive anch’essa il dolore di una spada che le ha trafitto il cuore. Il suo amato figlio è autore di violenza su una donna, a sua volta madre e portatrice di vita. continua... »
Note e musica per dare il via a queste festività. Domenica 3 dicembre, alle 21, nella chiesa di San Rocco a Castano, 'Atmosfera di Natale'.
Note e musica per dare il via a queste festività. Domenica 3 dicembre, alle 21, nella chiesa di San Rocco a Castano, 'Atmosfera di Natale', concerto offerto dagli associati Confcommercio di Magenta e Castano Primo. continua... »
L’appuntamento è triplo. Il 3, 10 e 17 dicembre, infatti, in piazza Mazzini a Castano, dalle 8 alle 17, arriva il Mercatino delle Pulci di Natale.
L’appuntamento è triplo. Il 3, 10 e 17 dicembre, infatti, in piazza Mazzini a Castano, dalle 8 alle 17, arriva il Mercatino delle Pulci di Natale. Hobbisti, creativi, vintage, usato e tanto altro ancora. E ci sarà, ovviamente, anche Babbo Natale. continua... »
Ogni anno, in Italia, circa 60.000 cittadini perdono la vita in conseguenza di un arresto cardiocircolatorio (ACC), a insorgenza spesso talmente improvvisa da non essere preceduto da alcun sintomo o segno premonitore.
Ogni anno, in Italia, circa 60.000 cittadini perdono la vita in conseguenza di un arresto cardiocircolatorio (ACC), a insorgenza spesso talmente improvvisa da non essere preceduto da alcun sintomo o segno premonitore. La letteratura scientifica internazionale ha tuttavia dimostrato che, in caso di arresto cardiaco, se si interviene in maniera tempestiva e corretta, con poche e semplici manovre di primo soccorso, la possibilità di sopravvivenza così come la possibilità di recupero senza danni cerebrali aumentano considerevolmente. continua... »
Papà Giuseppe e il figlio Giacomo. La telefonata improvvisa, la corsa in ospedale e poi un grande, immenso dolore e attorno solo e soltanto il silenzio. “Perché perdere un figlio è la cosa più terribile che possa mai accadere”.
Papà Giuseppe e il figlio Giacomo. La telefonata improvvisa, la corsa in ospedale e poi un grande, immenso dolore e attorno solo e soltanto il silenzio. “Perché perdere un figlio è la cosa più terribile che possa mai accadere”. E Giuseppe Cusimano questo, purtroppo, lo sa bene. L’ha provato direttamente sulla sua pelle. Il suo Giacomo, infatti, se ne è andato nel 2011. Volato via per sempre, dopo un incidente stradale mentre in moto stava percorrendo la via Novara a Turbigo. continua... »