meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mer, 22/03/2023 - 00:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 00:38
Territorio
Una pista da fuoristrada dove cercare di fare più giri possibili, in due ore, con un vecchio Moped… seguendo il look Pasquale: Conigli, uova, colombe…
Corbetta - Pasqua aMotoMio, volantino 2023

Cosa fai la vigilia di Pasqua? Ecco cosa vi propongono Corbetta Park Milano e aMotoMio!
Una pista da fuoristrada dove cercare di fare più giri possibili, in due ore, con un vecchio Moped… seguendo il look Pasquale: Conigli, uova, colombe…
In pratica una manifestazione goliardica per divertirsi insieme in totale sicurezza.
Il posto è il Corbetta Park Milano (Via Zanella 33 Corbetta) che ben si presta al nostro gioco.

Quindi l’8 aprile avremo a disposizione tutta la pista con il seguente PROGRAMMA:
09,30 – 12,00 – Registrazioni e verifica iscrizioni  continua... »

Palazzo Malinverni è uno dei 750 luoghi aperti per le Giornate FAI di primavera, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Palazzo Malinverni è uno dei 750 luoghi aperti per le Giornate FAI di primavera, in programma sabato 25 e domenica 26 marzo. La visita, della durata di 45 minuti e a cura degli apprendisti ciceroni del liceo Galilei, partirà dall’esterno con l’analisi della facciata, articolata nei tre piani e completata da sopralzo e con un’attenzione particolare per gli ingressi monumentali arricchiti da balconi e stemmi. Secondo punto di interesse è l’atrio, con la decorazione e i bei ferri battuti di stile Liberty del cancello e della ringhiera.  continua... »

Prende il via giovedì 24 marzo, vigilia del Dantedì, “Dante poeta e maestro di saggezza in tempi di trasformazione”, la rassegna dantesca ideata e condotta dal professor Gianni Vacchelli, che comincia nel segno della guerra in corso da oltre un anno nel cuore dell’Europa.
Attualità - Dante Alighieri (Foto internet)

Prende il via giovedì 24 marzo, vigilia del Dantedì, “Dante poeta e maestro di saggezza in tempi di trasformazione”, la rassegna dantesca ideata e condotta dal professor Gianni Vacchelli, che comincia nel segno della guerra in corso da oltre un anno nel cuore dell’Europa. Dante e la “nostra pace” ri-leggere la Commedia in tempi bellici è, infatti, il titolo della conferenza in programma nella sala Pagani di Palazzo Leone da Perego alle 21.  continua... »

Da questi quadri, ci si rende davvero conto che noi, esseri umani, siamo davvero ‘piccoli’ rispetto alla grandezza della natura. Le immagini sono situate negli spazi antistanti la stazione ferroviaria di Malpensa.
Malpensa - Fotografia de 'L'isola delle pecore'

Ebbene sì... è possibile ammirare delle splendide foto dell’arcipelago delle isole Faroer (isola delle pecore nell’antica lingua vicongo- norvegese n.d.r.) negli spazi antistanti la stazione ferroviaria di Malpensa.
Composte da ben 8 isole collegate tra loro da ponti, tunnel e traghetti, queste isole islandesi immortalate da scatti fotografici in bianco e nero da Mario Vidor, grande fotografo di fama, lasciano davvero esterrefatti.  continua... »

Ad Arluno, una serata per presentare il libro che narra la carriera di Sergio Brighenti.
brighenti.jpeg

Come paese in cui vivere aveva scelto Arluno. Scomparso ormai lo scorso 10 ottobre, Sergio Brighenti, ex calciatore, tra le altre, di Inter, Sampdoria, Modena e Torino con nove presenze anche nella nazionale maggiore e allenatore anche di Varese e Lecco, ha lasciato un ottimo ricordo in paese.  continua... »

La prevenzione inizia facendo quattro passi. Torna domenica 26 marzo a Legnano la Camminata per la Vita della LILT, manifestazione podistica non competitiva, che promuove l’adozione di stili di vita sani e sostiene le attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
Eventi / Salute - Camminata per la Vita

La prevenzione inizia facendo quattro passi. Torna domenica 26 marzo a Legnano la Camminata per la Vita della LILT, manifestazione podistica non competitiva, che promuove l’adozione di stili di vita sani e sostiene le attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.  continua... »

Dottor Moi: accolta da Asst Ovest Milanese la richiesta di aumentare il massimale dei suoi pazienti. Così, ecco che si sale ora a 2 mila.
Salute - Medico (Foto internet)

Dottor Moi: accolta da Asst Ovest Milanese la richiesta di aumentare il massimale dei suoi pazienti. Così, ecco che si sale ora a 2 mila. “Sono sollevato da questa comunicazione perché tale decisione consente al momento di superare le criticità dei concittadini senza medico di medicina generale - ha commentato il sindaco di Magnago e Bienate, Dario Candiani - Inoltre per chi ha dovuto ricorrere al medico con ambulatorio nei paesi vicini, potrà valutare di tornare a fruire nel nostro Comune. Ringrazio il dottor Moi ed i responsabili del servizio Cure Primarie di Asst.  continua... »

Il ‘Pullman Azzurro’ della Polizia stradale fa tappa anche a Magnago, durante la Fiera di Primavera di domenica 26 marzo.
Magnago - Il 'Pullman Azzurro' della Polizia a Magnago

Formare e sensibilizzare i giovani conducenti sui pericoli della strada, promuovendo la “cultura della guida sicura” per evitare che si assumano comportamenti rischiosi al volante: il ‘Pullman Azzurro’ della Polizia stradale fa tappa anche a Magnago, durante la Fiera di Primavera di domenica 26 marzo.  continua... »

Nel Parco del Roccolo si è tenuta una giornata di orienteering per i ragazzi di Villa Cortese
Il volantino dell'iniziativa del Comune di Villa Cortese

Una vera e propria ‘giornata di orientamento’, in ogni senso. Formativo e, per così dire, ecologico. È con un sorriso smagliante che i piccoli hanno vissuto a Villa Cortese la giornata di orienteering organizzata dal Comune in collaborazione con l'associazione Nordic Walking Altomilanese.  continua... »

La nota del Sindaco nella giornata contro la mafia e in ricordo delle sue vittime.
I sindaci del territorio alla presentazione del progetto 'Libera Masseria'

Nel ricordo collettivo si è unita anche la sua voce. Arluno ha fatto sentire forte la propria condanna a ogni forma di mafia e ne ha commemorato le vittime innocenti. "Non abbiamo fatto manifestazioni particolari sul territorio - spiega in una nota il sindaco Moreno Agolli - ma nelle nostre scuole ci sono approfondimenti, memoria e testimonianze". Nella consapevolezza che la cultura della legalità debba essere trasmessa e posseduta sin dalla più tenera età.  continua... »