meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno -3°
Sab, 18/01/2025 - 00:50

data-top

sabato 18 gennaio 2025 | ore 01:06
Territorio
Il discorso del sindaco di Legnano Lorenzo Radice per la commemorazione della deportazione della Franco Tosi.
Legnano - Commemorazione Franco Tosi 2025

Buongiorno a tutti i presenti, all’oratore che quest’anno avremo l’onore di ascoltare, il presidente di Anpi Nazionale Gianfranco Pagliarulo, alle autorità, ai lavoratori della Franco Tosi e ai ragazzi delle scuole superiori che sono con noi.  continua... »

Domenica 19 gennaio alle ore 10.45 presso la Chiesa di Bernate Ticino, verrà celebrata la Santa Messa in ricordo di don Angelo Ripamonti, parroco della comunità dal 2005 al 2015.
Bernate Ticino - Don Angelo

In occasione del primo anniversario della scomparsa di don Angelo Ripamonti, la comunità di Bernate Ticino si stringe nel ricordo affettuoso del suo parrocco durante la Santa Messa delle 10.45 di domenica 19 gennaio. Durante la celebrazione verrà inoltre benedetta e poi posizionata la targa proprio in ricordo di don Angelo, a cui verrà intitolata una delle tre Sale Nobili.  continua... »

C’è la signora Bruna che, guardando lo specchio vicino al piano, si rivede pronta a divertirsi ballando con il suo compagno... storie "oltre la malattia".
Arconate - Una delle opere 'La persona, oltre la malattia' 2024

Venerdì 17 gennaio 2025, con inizio alle ore 17.00, verrà inaugurata presso la Casa Famiglia di San Vittore Olona la mostra fotografica itinerante “La Persona, oltre la Malattia” realizzata in occasione della XXXI Giornata Mondiale Alzheimer.  continua... »

La temperatura del dibattito politico sotto il cielo di Nerviano resta caliente.
Nerviano / Politica - Daniela Colombo (Foto internet)

Da una parte le rassicurazioni del sindaco Daniela Colombo sulla tenuta della sua maggioranza nonostante alcune dimissioni di consiglieri e assessori, dall'altra le punzecchiature della Lega sul fatto che essa si starebbe progressivamente sfaldando. La temperatura del dibattito politico sotto il cielo di Nerviano resta caliente.  continua... »

Il circuito di cross più partecipato d'Italia, con oltre 2.200 partecipanti lo scorso anno e circa 5.000 presenti.
Canegrate - Cross per Tutti 2024

Il 19 gennaio 2025 prenderà il via la 14ª edizione del circuito di cross più partecipato d'Italia, il “Cross per Tutti”. Lo scorso anno all’arrivo erano oltre 2.200. Con gli accompagnatori dei ragazzi minorenni sono attese oltre 5mila persone. La gara inaugurale si terrà nei prati di Canegrate, passando anche per il boschetto del Parco del Roccolo distrutto dalla tempesta del 2023. Il ritrovo è previsto per le ore 8 di mattina al centro sportivo “Sandro Pertini” di via Terni, qui sarà allestito anche un ristorante e un bar per gli atleti e gli accompagnatori.  continua... »

Presentazione del libro di Gigi Mondani che conduce il lettore in un viaggio attraverso la storia milanese di fine Ottocento e inizio Novecento.
Libri - Crocus

Sabato 18 gennaio, alle ore 10:30, la Biblioteca di Corbetta ospiterà un evento letterario di grande interesse: Gigi Mondani presenterà il suo libro intitolato 'Crocus - Il segreto della stele sul Naviglio'.
L’incontro, che si terrà presso la sede della biblioteca in Piazza XXV Aprile 10, sarà moderato dalla professoressa Rita Sozzi.  continua... »

Il fotografo e giornalista illustrerà e commenterà gli scatti che durante la ventennale carriera lo hanno portato a raccontare la vita della grande famiglia delle “Frecce Tricolori”.
Legnano - Incontro sulle Frecce Tricolori

Sabato 18 Gennaio 2025, ore 21, palazzina Associarma, piazza Medaglie d'Oro, Legnano primo appuntamento di Legnano Mette Le Ali '25 - Frecce Tricolori: 65 anni in volo e non mostrarli?”: incontro con Alessandro Barteletti “Dalle Frecce Tricolori allo Spazio”.  continua... »

La serata è resa possibile grazie alla collaborazione tra la comunità locale, gli amici del Fulò e il CAI (Club Alpino Italiano).
Inveruno - Falò di Sant'Antonio 2024

Il comune di Inveruno celebra venerdì 17 gennaio 2025 una delle tradizioni più amate e suggestive: il Falò di Sant’Antonio, una manifestazione che unisce spiritualità, tradizione e comunità. L’evento, organizzato presso l’Oratorio di Inveruno, è previsto alle ore 21:00, con ingresso in Via Dante.
La serata è resa possibile grazie alla collaborazione tra la comunità locale, gli amici del Fulò e il CAI (Club Alpino Italiano). Questo connubio di forze e passioni sottolinea l’importanza dell’unione tra le associazioni del territorio per mantenere viva una tradizione secolare.  continua... »

"Soldi, soldi, soldi, quanti soldi... i beneamati soldi...": è il testo dell’intramontabile canzone di Betty Curtis.
Commercio - Tempo di saldi

"Soldi, soldi, soldi, quanti soldi... i beneamati soldi...": è il testo dell’intramontabile canzone di Betty Curtis. Perchè mai come oggi è tempo di mettere mano al portafogli e andare alla ricerca di questo o quello sconto, affare oppure occasione. Anno nuovo che inizia, infatti, ed ecco che puntuali scattano anche i saldi. “Ho già fatto una spesa, comunque acquisterò certamente ancora qualcosa - dice un signore - Di sicuro sarà un capo di abbigliamento”.  continua... »

Appuntamento nella palestra della scuola Primaria di Turbigo. Divise e scarpini pronti, pallone sotto braccio... e via che si è giocato!
Turbigo / Sport - Alcune delle squadare partecipanti

Appuntamento nella palestra della scuola Primaria di Turbigo. Divise e scarpini pronti, pallone sotto braccio... e via che si è giocato! Tutti in campo, infatti, per 'Soccerito Indoor Cup', organizzato dai Soccer Boys. "C'è stata una preparazione di alcuni mesi per preparare il torneo - commenta Antonio De Bartolo, direttore generale dei Soccer - E il risultato è stato sicuramente positivo". Due giorni, allora, di avvincenti sfide di calcio, che hanno visto la partecipazione di più società del territorio e anche delle province attorno. E protagoniste sono state le categorie 2016 e 2017.  continua... »