Una serata all’insegna del rosa, del buon cibo, di musica e allegria. Appuntamento domenica 20 luglio dalle 19 con l’associazione “Cuore di Donna”.
Una serata all’insegna del rosa, del buon cibo, di musica e allegria. Appuntamento domenica 20 luglio dalle 19 con l’associazione “Cuore di Donna” (realtà sempre in prima linea per sensibilizzare sulla prevenzione delle patologie oncologiche femminili, in particolare il tumore al seno, e sull’importanza dei controlli regolari) nel cortile dell’ex Palazzo Municipale in piazza Mazzini a Castano per “… Pink Nic sotto le stelle”. Un’iniziativa per ritrovarsi, stare insieme e trascorrere qualche ora di relax. continua... »
L'evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Inventario dei Ricordi” ha visto la partecipazione di Valerio Villoresi, autore e nipote di Eugenio.
Una serata densa di emozioni, tra pagine di storia e cultura, quella andata in scena lo scorso 3 luglio nella Sala Consiliare di Castano Primo, dove si è tenuta la presentazione del libro “Il mormorio del mare”. L'evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Inventario dei Ricordi” ha visto la partecipazione di Valerio Villoresi, autore e nipote di Eugenio. continua... »
Cuggiono vede una nuova realtà tutta al femminile di calcio a 7. La squadra prenderà parte al campionato CSI a 7 femminile di Varese.
“L’idea è nata in una sera qualsiasi, una chiacchierata con un’amica e un tuffo nei ricordi d’infanzia – ci racconta Linda, fondatrice del gruppo – ad unirci la passione per il calcio. Quella sera ci siamo ritrovate a rivivere i momenti vissuti da ragazzine, quando giocavano insieme nella stessa squadra. È bastato poco: un pizzico di nostalgia e la voglia di rimettersi in gioco”. E da qui a – “Perché non provare a creare una squadra femminile qui, a Cuggiono?” è stato un attimo. continua... »
"Sì, lo voglio!". Quando alla cascina Malpaga di Castano ci si sposava anche. Lo sanno bene Marilena e Sergio, che proprio qui hanno pronunciato la loro promessa d’amore.
"Sì, lo voglio!". Quando alla cascina Malpaga di Castano ci si sposava anche. Lo sanno bene Marilena e Sergio, che proprio qui hanno pronunciato la loro promessa d’amore. “Era il mese di luglio del 1980 - raccontano - Faceva molto caldo e così abbiamo deciso di celebrare le nozze sull’aia”. 45 anni fa. 45 anni sono passati e i ricordi e le emozioni ancora oggi (in fondo diversamente non potrebbe essere) sono tantissime. “È stato bellissimo - continuano - Non dimenticheremo mai la partecipazione e la grande collaborazione che si era creata. continua... »
Il ‘papà’ de ‘I Legnanesi’. Lui che ha dato vita a quella compagnia teatrale che è diventata un vero e proprio punto di riferimento.
Il ‘papà’ de ‘I Legnanesi’. Lui che ha dato vita a quella compagnia teatrale che è diventata un vero e proprio punto di riferimento, conquistando intere generazioni di ieri, di oggi e anche di domani. E proprio lui, Felice Musazzi, è tornato a rivivere in piazza Pertini a Vanzaghello grazie al Festival del Teatro, della Musica e della Comicità delle Terre Insubri, nato dall’impegno, dalla passione e dall’importante lavoro di Francesco Pellicini, attore comico luinese, e oggi più che mai uno dei principali eventi del genere comico teatrale a livello nazionale. continua... »
Fin dal 1875... ma quest’anno in una nuova veste! Fiera Estiva: si cambia. Perché in questo 2025 è stata di sera.
Fin dal 1875... ma quest’anno in una nuova veste! Fiera Estiva: si cambia. Perché in questo 2025 è stata di sera. L’appuntamento è stato domenica scorsa (13 luglio) dalle 18 alle 23.30 in piazza Ardizzone, con il mercatino vintage e delle pulci, bancarelle, stand delle associazioni, musica, cibo e momenti di coinvolgimento. continua... »
Il rosa a colorare il centro città. Rosa, beh.. altro colore non poteva che essere visto che puntuale anche in questo 2025 ecco la ‘Castano in Rosa’.
Il rosa a colorare il centro città. Rosa, beh.. altro colore non poteva che essere visto che puntuale anche in questo 2025 ecco la ‘Castano in Rosa’. Tutti in piazza Mazzini, allora, per una serata di animazione, musica, cibo e tanto divertimento. continua... »
Uno spazio completamente riqualificato. Un’area che ha oggi ufficialmente “nuova vita” e che sarà d’ora in avanti a disposizione della cittadinanza, delle associazioni e del territorio intero. La nuova piazza degli Artigiani, al rione Arbusta di Turbigo, è realtà!
Uno spazio completamente riqualificato. Un’area che ha oggi ufficialmente “nuova vita” e che sarà d’ora in avanti a disposizione della cittadinanza, delle associazioni e del territorio intero. La nuova piazza degli Artigiani, al rione Arbusta di Turbigo, è realtà! continua... »
Una ‘due giorni’ di festa e momenti per ritrovarsi, stare insieme e parlare di politica e di presente e futuro. L’11 e il 12 luglio, allora, l’appuntamento è stato a ‘Lo Scoiattolo’ in piazza Borromeo a Nosate per la 2^ edizione della ‘Ticino Summer Fest’.
Una ‘due giorni’ di festa e momenti per ritrovarsi, stare insieme e parlare di politica e di presente e futuro. L’11 e il 12 luglio, allora, l’appuntamento è stato a ‘Lo Scoiattolo’ in piazza Borromeo a Nosate per la 2^ edizione della ‘Ticino Summer Fest’. Diversi i partecipanti e diversi anche gli esponenti della Lega presenti, cogliendo l’occasione per raccontare cosa sta facendo oggi la Lega nelle istituzioni. continua... »
Pizza sotto le stelle, musica dal vivo, karaoke, momenti religiosi e tanti altri appuntamenti per tutti: luglio a Nosate vuol dire ‘Festa Patronale’.
Pizza sotto le stelle, musica dal vivo, karaoke, momenti religiosi e tanti altri appuntamenti per tutti: luglio a Nosate vuol dire ‘Festa Patronale’. Nel weekend del 5, 6 e 7 luglio, allora, puntuale ecco che si è rinnovata la tradizione. continua... »