meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 19°
Ven, 16/05/2025 - 14:20

data-top

venerdì 16 maggio 2025 | ore 15:25

Articoli di Alessio Belleri

In ricordo della piccola Lavinia, scomparsa un anno fa, ma anche per tutti quei bimbi che purtroppo non ci sono più o che oggi stanno lottando contro la malattia.
Nosate - Panchina bianca

In ricordo della piccola Lavinia, scomparsa un anno fa, ma anche per tutti quei bimbi che purtroppo non ci sono più o che oggi stanno lottando contro la malattia. E così a Nosate, dove lei abitava, proprio in quel parco in cui amava giocare e divertirsi, ecco da domenica scorsa (27 aprile) una panchina bianca, appunto in sua memoria e al tempo stesso per la Fondazione ‘Bianca Garavaglia’, in prima linea per la ricerca, la cura e l’assistenza in oncologia pediatrica.  continua... »

"Mi raccomando, siate i più onesti e diretti possibili con le domande": quella frase che resterà per sempre stampata nella sua memoria. Due anni fa, infatti, l’incontro con Papa Francesco.
Territorio - Don Matteo

"Mi raccomando, siate i più onesti e diretti possibili con le domande": quella frase che resterà per sempre stampata nella sua memoria. Due anni fa, infatti, l’incontro con Papa Francesco. Lui, oggi vicario per la pastorale giovanile della Comunità Santa Maria in Binda (Nosate, Turbigo, Robecchetto con Induno e Malvaglio), ma all’epoca diacono.  continua... »

"C‘è una pianta caduta e pericolante". La richiesta di intervento arriva nelle prime ore della mattina. Pronti, allora, ad andare. E con loro ci siamo anche noi.
Territorio - Intervento di Protezione Civile

"C‘è una pianta caduta e pericolante". La richiesta di intervento arriva nelle prime ore della mattina. Pronti, allora, ad andare. E con loro ci siamo anche noi. Il tempo, insomma, di organizzarsi e recuperare tutte le attrezzature necessarie ed ecco che i mezzi della Protezione Civile di Castano partono alla volta di una delle zone boschive della vicina Vanzaghello, là dove appunto è stato segnalato l’albero.  continua... »

Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così.
Castano - 'Colleoni'

Semafori, cartelli, strisce pedonali e macchine e vespe davvero originali… quando si dice che “non si smette mai di imparare”. E mai come stavolta è stato proprio così. Ripassare e conoscere sempre di più, insomma, i fondamenti del Codice della strada. Da una parte, allora, la giovane Alice (studentessa dell’istituto Bellini di Novara, da cui è partita la particolare proposta e proprio in questi mesi intenta a studiare per conseguire la patente di guida), dall’altra, invece, ecco un gruppo di ospiti della RSA “Colleoni” di Castano.  continua... »

Cinque anni fa il Covid che entrava nelle nostre vite, i lockdown, i ricoveri in ospedale e le tante persone volate via per sempre. Castano le ricorda con un cippo.
Castano - Cippo alla memoria

Quei lunghi e interminabili mesi bui. Il Covid che è entrato e ha cambiato le nostre vite, i lockdown, le varie restrizioni, i ricoveri in ospedale e poi le tante persone che purtroppo il virus si è portato via per sempre. Cinque anni sono passati. Cinque lunghi anni, ma un ricordo più che mai vivo nel cuore e nella testa.  continua... »