meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nessuna nuvola significante
Mer, 22/03/2023 - 00:20

data-top

mercoledì 22 marzo 2023 | ore 01:10

Articoli di Alessio Belleri

Importante traguardo per l'Olimpica Castano Primo. Il 2013 quando tutto è cominciato, nel 2023, allora, sono ben 10 anni di attività sportiva in città e nel territorio.
Sport / Castano - 10 anni di Olimpica Castano

2013-2023: tanti auguri Olimpica Castano. Dieci anni fa quando tutto è cominciato; dieci anni dopo, allora, ecco questo importante e bellissimo traguardo. Lo sport (più precisamente l’atletica, ma non solo), insomma, che vuol dire impegno, passione, attenzione e coinvolgimento. Lo sport capace di regalare soddisfazioni ed emozioni davvero uniche e speciali.  continua... »

Per tutte le donne che hanno subito violenza fisica e verbale. E in ricordo del giovane Emanuel. Una panchina rossa in via Allea a Turbigo.
Turbigo - La cerimonia (Foto Gianni Mazzenga)

Per tutte le donne che hanno subito violenza fisica e verbale. Per ricordarle una ad una e far sì che quanto, purtroppo, accaduto loro resti sempre stampato nella memoria di ciascuno di noi, affinché altri episodi simili non si ripetano mai più. Non dimentichiamo, insomma, anzi ogni volta che ci troveremo a passare di lì, il pensiero dovrà andare appunto alle tante vittime  continua... »

Da un anno ormai in prima linea in Italia per stare vicini al popolo ucraino, che sta affrontando la guerra. Sono i volontari dell'Associazione Aiuto Reciproco.
Territorio / Sociale - Alcuni volontari dell'associazione

La presenza praticamente costante. Un anno in prima linea, per cercare di dare il maggior sostegno possibile. Sono i volontari dell'Associazione Aiuto Reciproco che, da quando è scoppiata la guerra in Ucraina, non hanno mai smesso di far sentire la loro vicinanza, cercando di rispondere alle varie richieste che ogni giorno arrivano. "Perché i bisogni, come potete immaginare, sono ancora tanti - racconta la vicepresidente Tetyana Hrynyshyn - Ci sono, purtroppo, città completamente distrutte e moltissime persone sfollate che non hanno più nulla.  continua... »

La brughiera di Lonate e Malpensa: un’area da salvaguardare e soprattutto custodire. E proprio custode può e potrà esserlo ogni cittadino, associazione o istituzione.
Territorio - La brughiera del Gaggio

La brughiera di Lonate e Malpensa: un’area da salvaguardare, tutelare e soprattutto custodire. E proprio custode può e potrà esserlo ogni singolo cittadino, associazione oppure rappresentante delle istituzioni, appunto per dare il suo importante e significativo sostegno e contributo. Collaborare, condividere e partecipare, insomma, sono e continueranno ad essere le parole che più di qualsiasi altra risuonano e risuoneranno ovunque.  continua... »

“C'è un prima, che conosco dai racconti dei miei familiari. E c’è un dopo che, invece, ho vissuto in prima persona e che è stato drammatico”. Claudio Giraldi, esule istriano.
Territorio - Giardini Martiri delle Foibe

La sua vita, un prima che conosce dai ricordi e dai racconti dei familiari, dei parenti e dei conoscenti, un dopo, invece, che ha vissuto in prima persona e che è stato qualcosa di drammatico. Perché Claudio Giraldi è uno dei tantissimi esuli istriani. Lui e quella terribile pagina di storia del nostro Paese che niente e nessuno potrà mai cancellare dalla memoria. “Sono stati anni dolorosi – spiega – E, come potete ben capire, non è semplice parlarne.  continua... »