Grande successo per la Conferenza Internazionale Leonardo The Immortal Light, l’attesissimo evento che si è svolto ad Ancona presso Palazzo Li Madou,una delle sedi della Regione Marche è stato un evento a cardiopalma nella quale si è presentata per la prima volta una ricerca di uno studio condotto sul disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci, e custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano.
Grande successo per la Conferenza Internazionale Leonardo The Immortal Light, l’attesissimo evento che si è svolto ad Ancona presso Palazzo Li Madou,una delle sedi della Regione Marche è stato un evento a cardiopalma nella quale si è presentata per la prima volta una ricerca di uno studio condotto sul disegno a sanguigna di Leonardo da Vinci, e custodito presso la Veneranda Biblioteca Ambrosiana di Milano, dal quale emergerebbe che la grande mente di Leonardo da Vinci rappresentò in un bozzetto i tratti caratteristici di un uomo, questo era il capitano generale e gonfaloniere del Papa continua... »
L’Istituto comprensivo 'Ada Negri', in collaborazione con i Comuni di Magnago e Vanzaghello, presenta la Giornata della Legalità, in memoria del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Mercoledì 7 giugno, alle 10, presso il palazzetto dello Sport di Vanzaghello, interverrà il professor Nando Dalla Chiesa.
L’Istituto comprensivo 'Ada Negri', in collaborazione con i Comuni di Magnago e Vanzaghello, presenta la Giornata della Legalità, in memoria del generale Carlo Alberto Dalla Chiesa. Mercoledì 7 giugno, alle 10, presso il palazzetto dello Sport di Vanzaghello, interverrà il professor Nando Dalla Chiesa per parlare di legalità e di giustizia ai ragazzi ed ai docenti. Oltre alla dirigente scolastica Maria Gabriella Martorana, saranno presenti le Amministrazioni comunali di Magnago e Vanzaghello e le autorità civili e militari. continua... »
L’8 giugno piazza Vittorio Emanuele a Busto Arsizio farà da sfondo, a partire dalle 19, a un DJ set molto particolare, a cui parteciperanno alcuni noti dj della zona.
L’8 giugno piazza Vittorio Emanuele a Busto Arsizio farà da sfondo, a partire dalle 19, a un DJ set molto particolare, a cui parteciperanno alcuni noti dj della zona. In programma generi musicali diversi, adatti a tutte le età e in particolare ai più giovani che potranno festeggiare la fine della scuola ballando e divertendosi in maniera sana e sicura. continua... »
Un nuovo evento targato Pro Loco San Giorgio su Legnano APS in programma per giovedì 8 giugno alle 21.15 presso Villa Parravicini.
Un nuovo evento targato Pro Loco San Giorgio su Legnano APS in programma per giovedì 8 giugno alle 21.15 presso Villa Parravicini. Il tradizionale appuntamento con la musica rinnova anche quest’anno la collaborazione con Scuole di Musica Paganini, con il patrocinio dell’Amministrazione Comunale ed il sostegno della Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate. continua... »
Il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Inveruno organizza per giovedì 8 giugno la ‘SchoolRun 2023’, per festeggiare la fine dell’anno scolastico. L'appuntamento è fissato alle 19 alle medie 'Volta'.
Il polo scolastico in costruzione è uno dei progetti più ambiziosi che riguarderà Inveruno da qui al prossimo futuro. Le risorse in gioco sono moltissime, e anche la volontà della popolazione di ‘dare una mano’ è grande.
Il Comitato Genitori dell’Istituto Comprensivo Don Bosco di Inveruno, che si è dato il nome di ‘Una mano per la scuola’, organizza infatti per giovedì 8 giugno la ‘SchoolRun 2023’, per festeggiare la fine dell’anno scolastico. continua... »
La decima edizione della ‘Venice Hospitality Challenge’ è stata presentata sabato 3 giugno al Salone Nautico Venezia: il via alla regata, riservata come sempre ai soli Maxi Yacht, verrà dato alle 13:30 di sabato 14 ottobre.
La decima edizione della ‘Venice Hospitality Challenge’ è stata presentata sabato 3 giugno al Salone Nautico Venezia, un palcoscenico perfetto per una visibilità rivolta anche ai mercati internazionali. La celebre regata gira la boa dei suoi primi dieci anni sull’onda di un successo sempre crescente grazie alla sua formula che prevede una felice sintesi fra lo spirito marinaro veneziano e l’impegno nel testimoniare sportivamente l’ospitalità d’eccellenza della Serenissima. continua... »
L'appuntamento tra i quattro ‘cantùn’ di Castelletto è per domenica 11 giugno: tra gli angoli più suggestivi del paese, in riva al Naviglio, tra ottimi piatti e momenti di festa.
Oltre all’inizio dell’estate, il mese di giugno è anche l’inizio di una lunghissima stagione di eventi che si terranno sul nostro territorio. E anche quest’anno, come è ormai tradizione da quasi vent’anni, l’11 giugno si terrà ‘CamminarMangiando’, la celebre camminata gastronomica per i quattro ‘cantùn’ di Castelletto. continua... »
Tempo di Oratorio estivo e gli oratori della Diocesi sono al lavoro per organizzare al meglio l’appuntamento ‘TuXTutti’.
Mancano pochi, pochissimi, giorni alla fine della scuola. Con l’ultima campanella per migliaia di bambini e ragazzi iniziano le vacanze estive, un periodo di riposo, svago e divertimento. Per tantissimi di loro sarà anche tempo di Oratorio estivo e gli oratori della Diocesi sono al lavoro per organizzare al meglio l’appuntamento ‘TuXTutti’. continua... »
Tutto pronto per il ritrono della ‘Battaglia’. Dopo i drammatici anni legati alla emergenza epidemiologica, per il 2023 torneremo a celebrare in grande stile quel lontano 4 giugno con l’obiettivo non di rievocare il fatto bellico ma i valori che sono da allora scaturiti e che sono alla base dell’Europa di oggi.
Tutto pronto per il ritrono della ‘Battaglia’. Dopo i drammatici anni legati alla emergenza epidemiologica, per il 2023 torneremo a celebrare in grande stile quel lontano 4 giugno con l’obiettivo non di rievocare il fatto bellico ma i valori che sono da allora scaturiti e che sono alla base dell’Europa di oggi. continua... »
Forza fisica e mentale, motivazione, resistenza e, poi, anche tanta originalità. Ma se alla regia c’è Fulvio Gambaro, beh... tutte queste sono praticamente garantite.
Forza fisica e mentale, motivazione, resistenza e, poi, anche tanta originalità. Ma se alla regia c’è Fulvio Gambaro, beh... tutte queste sono praticamente garantite. 600 chilometri in bicicletta in 40 ore (partenza il sabato e rientro la domenica): è solo l’ultima iniziativa pensata e organizzata (nel weekend del 20 e 21 maggio scorsi) proprio dal castanese. continua... »