A fine febbraio si è laureati Campione Italiano U20 ai Campionati Italiani Invernali di lanci di Rieti con un lancio di 53.15 mt.
Per Stefano Marmonti è un momento d’oro: atleta della Soi Inveruno, è una giovane promessa nel lancio del disco. A fine febbraio si è laureati Campione Italiano U20 ai Campionati Italiani Invernali di lanci di Rieti con un lancio di 53.15 mt, una vera soddisfazione anche per la Soi, essendo questo il primo titolo italiano, in 76 anni, per l’associazione sportiva. continua... »
Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
Un'esperienza breve ma davvero intensa. Una due giorni in terra piemontese, nei luoghi in cui predicò e lasciò un segno San Giovanni Bosco. Il decanato di Castano Primo nello scorso weekend ha portato ragazzi e ragazze di Ia media a Colle don Bosco per una due giorni nel mondo salesiano.
La giornata di sabato è iniziata scoprendo luoghi e storia dell'infanzia del piccolo don Bosco, prima di visitare la città di Chieri. In serata il folto gruppo si è spostato all'istituto di Colle don Bosco. continua... »
Per il progetto 'Custodiscimi' bisogna pre-iscriversi online e ritirare la pianta da custodire sabato 25 marzo nel cortile del Torchio: "non perdete un’occasione di cittadinanza attiva!"
Inveruno tappa 2023 di Custodiscimi. Dopo il successo del 2022, Forestami, il progetto di forestazione urbana che sta incrementando il capitale naturale della Città metropolitana di Milano piantando 3 milioni di alberi entro il 2030, lancia la seconda edizione di Custodiscimi, l’iniziativa promossa da Forestami, ERSAF e Legambiente Lombardia che prevede l’affido temporaneo di una piantina ai cittadini della Città metropolitana di Milano.
COME PRENOTARE LA PIANTINA DA CUSTODIRE continua... »
È positivo il bilancio degli incontri pubblici con gli utenti dei 18 Comuni Soci del Consorzio dei Navigli S.p.A., che si sono tenuti tra gennaio e febbraio per presentare il nuovo servizio di igiene urbana.
È positivo il bilancio degli incontri pubblici con gli utenti dei 18 Comuni Soci del Consorzio dei Navigli S.p.A., che si sono tenuti tra gennaio e febbraio per presentare il nuovo servizio di igiene urbana. È quanto rileva il presidente Carlo Ferrè affermando: "Si sono tenuti 54 incontri, che hanno visto la presenza di circa 2.200 utenti, di cui 155 in streaming. Un risultato più che soddisfacente. Ringraziamo i nostri utenti per l’attenzione che da sempre mettono nella corretta differenziazione dei rifiuti e nella riduzione della produzione di rifiuto indifferenziato. continua... »
A seguito di numerose segnalazioni dei cittadini relative al superamento dei limiti di velocità dei veicoli in centro abitato, la Polizia locale si è dotata di un telelaser.
A seguito di numerose segnalazioni dei cittadini relative al superamento dei limiti di velocità dei veicoli in centro abitato, la Polizia locale di Inveruno si è dotata di un telelaser per dei servizi mirati di controllo della velocità dei veicoli, al fine di garantire ai cittadini un elevato livello di sicurezza nella circolazione stradale. continua... »
Il giovane Stefano Marmonti, classe 2004, dopo anni di costante crescita, record personali su record personali, ora è campione italiano! Primo titolo italiano per la SOI in 76 anni.
La SOI Inveruno, sportiva oratoriana inverunese, è un’organizzazione sportiva che vanta oltre 70 anni di passione e dedizione al mondo dello sport. Dal 1946 allenatori e dirigenti si impegnano per preservare e favorire la crescita di giovani atleti, in un ambiente famigliare e accogliente in cui i valori sportivi siano quelli di riferimento. Basket, atletica e pallavolo sono gli sport praticati dagli atleti della SOI. Proprio l’atletica inverunese ha ottenuto grandi risultati. continua... »
ANPI Inveruno-Cuggiono invita a celebrare le donne in modo diverso, ricordando alcuni dei molti diritti che vengono loro negati.
In occasione della festa della donna, quest'anno ANPI Inveruno-Cuggiono invita a celebrare le donne in modo diverso, ricordando alcuni dei molti diritti che vengono loro negati ed il coraggio e la tenacia che quotidianamente le donne, nel mondo, dimostrano.
"Lo faremo con uno spettacolo scritto, diretto ed interpretato da donne. continua... »
Vigili del fuoco in festa per Sant’Antonio: lo scorso weekend si sono ritrovati un centinaio di persone, tra volontari e rappresentanze istituzionali.
Vigili del fuoco in festa per Sant’Antonio: lo scorso weekend si sono ritrovati un centinaio di persone, tra volontari e rappresentanze istituzionali – tra cui diversi i sindaci dell’Alto Milanese e il Vicecomandante del comando provinciale di Milano Ing. Daniele Panza - a Inveruno, per celebrare il santo patrono. Dopo la messa, si è tenuta la benedizione dei nuovi mezzi; da lì, il corteo si è spostato al cimitero, dove è stata inaugurata una targa, offerta dalle Onoranze Funebri Vergani, in memoria dei pompieri defunti. continua... »
Inveruno diventa di nuovo un gioco in scatola! Dopo l’iniziativa natalizia a opera del gruppo commercianti “Inveruno in vetrina”, che ha lanciato il gioco dell’oca “Quattro passi a Invrugn”, ora a Inveruno tocca diventare un Monopoly.
Inveruno diventa di nuovo un gioco in scatola! Dopo l’iniziativa natalizia a opera del gruppo commercianti “Inveruno in vetrina”, che ha lanciato il gioco dell’oca “Quattro passi a Invrugn”, ora a Inveruno tocca diventare un Monopoly: “Si tratta di un’attività iniziata dal precedente Consiglio Comunale dei Ragazzi e che ora è stata effettivamente realizzata – commenta Nicoletta Saveri, assessore alla pubblica istruzione - Il gioco ha come tema le ricorrenze e gli eventi legati alla storia locale e nazionale. continua... »
Le ragazze della staffetta 4x400 della SOI Inveruno hanno ottenuto l’ottavo posto nazionale ai campionati assoluti indoor di atletica di Ancona, gareggiando pochi minuti dopo il campione olimpico Marcel Jacobs.
Le ragazze della staffetta 4x400 della SOI Inveruno hanno ottenuto l’ottavo posto nazionale ai campionati assoluti indoor di atletica di Ancona, gareggiando pochi minuti dopo il campione olimpico Marcel Jacobs. Una bellissima esperienza per le quattro frecce rosa Alessia Gorla (2005), Margherita Cucchetti (2007), Camilla Ballocchi (2003) e Arianna Oldani (2006) che si sono potute confrontare con campioni olimpici e recordman a livello nazionale, entrando nella top ten italiana. continua... »