Domenica 19 gennaio a Padova, nell’ambito dei Campionati Regionali Assoluti Indoor, gli atleti gialloblu hanno ottenuto ottimi risultati: tra cui un bronzo nel femminile.
Un weekend ricco di risultati positivi per gli atleti della SOI Inveruno, impegnati tra nord Italia e Svizzera, in questo scoppiettante inizio di stagione indoor.
Domenica 19 gennaio a Padova, nell’ambito dei Campionati Regionali Assoluti Indoor, gli atleti gialloblu hanno ottenuto ben 4 personal best nei 200 metri (Gaia Baggini e Margherita Cucchetti), 800 metri (Dario Cardani), oltre ad un record sociale ottenuto nella 4x400 indoor maschile (Lorenzo Garavaglia, Marco Mangiantini, Francesco Odone, Filippo Ramponi). continua... »
Organizzata presso l’Oratorio di Inveruno, la manifestazione ha preso vita grazie alla dedizione e all’entusiasmo di adulti e ragazzi della Comunità Pastorale.
L’iniziativa promossa dagli Oratori e dalla Comunità Pastorale di Inveruno si è rivelata un grande successo, confermando l’importanza di eventi che uniscono tradizione, spiritualità e comunità. Venerdì 17 gennaio 2025, il tanto atteso Falò di Sant’Antonio ha scaldato non solo la fredda serata invernale, ma anche i cuori di tutti coloro che hanno partecipato, rendendo l’evento uno dei più apprezzati del territorio. continua... »
La Santa Messa, officiata nella chiesa parrocchiale dal parroco don Marco Zappa, ha visto la partecipazione delle autorità locali, degli agenti della Polizia Locale in divisa e di numerosi cittadini.
Domenica 19 gennaio, la Parrocchia San Martino di Inveruno ha celebrato la festività di San Sebastiano, un evento che ha assunto un significato particolare grazie all’attenzione rivolta alla Polizia Locale. La giornata è stata caratterizzata da un clima di spiritualità e riconoscenza, coinvolgendo la comunità locale in un momento di riflessione e condivisione. continua... »
La serata è resa possibile grazie alla volontà di adulti e ragazzi della Comunità Pastorale e degli Oratori di Inveruno e Furato.
Il comune di Inveruno celebra venerdì 17 gennaio 2025 una delle tradizioni più amate e suggestive: il Falò di Sant’Antonio, una manifestazione che unisce spiritualità, tradizione e comunità. L’evento, organizzato presso l’Oratorio di Inveruno, è previsto alle ore 21:00, con ingresso in Via Dante.
La serata è resa possibile grazie alla collaborazione grazie alla volontà di adulti e ragazzi della Comunità Pastorale e degli Oratori di Inveruno e Furato, con l'aiuto degli amici del Fulò e il CAI (Club Alpino Italiano). continua... »
L'evento, organizzato in occasione della Giornata della Memoria, si terrà venerdì 24 gennaio alle ore 21 presso la Sala F. Virga della Biblioteca Comunale di Inveruno.
Quale significato ha oggi la Memoria, se assistiamo impotenti a nuovi genocidi e tragedie umane che si compiono sotto i nostri occhi? Quale valore celebrare, se la storia continua a ripetersi, con gli stessi errori, le stesse ingiustizie, la stessa violenza? Non abbiamo risposte semplici a queste domande, ma c’è una certezza: non possiamo permettere che il sacrificio, il dolore e l’orrore del passato siano dimenticati. continua... »
A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo.
L'Azienda di trasporti Movibus ha annunciato un'importante novità per gli utenti della linea Z647. A partire da lunedì 13 gennaio, è stata introdotta una nuova corsa con partenza alle 16:20 dal piazzale antistante l'Istituto Torno di Castano Primo. Questa iniziativa mira a migliorare il servizio di trasporto pubblico, venendo incontro alle esigenze di studenti e pendolari delle località servite. La corsa seguirà un percorso che collega diverse cittadine della zona. continua... »
Il bilancio dell’intervento dei volontari di 'Strade Pulite' è impressionante: 50 sacchi di rifiuti indifferenziati raccolti in poche ore lungo le strade di cittadine.
Sabato 11 gennaio, sei volontari dell'associazione Strade Pulite si sono rimboccati le maniche per ripulire un tratto della strada che dalla rotonda Tigros conduce alla superstrada 336, nei pressi di Inveruno. Il bilancio dell’intervento è impressionante: 50 sacchi di rifiuti indifferenziati raccolti in poche ore, a cui si aggiungono oggetti ingombranti come un box doccia dismesso, una bombola del gas, pneumatici e altri rifiuti di grandi dimensioni. continua... »
Freddo e disagio al Marcora: negli scorsi giorni il sopralluogo del consigliere comunale Yuri Garagiola con Cristian Colombo, consigliere di Città Metropolitana.
Lo scorso fine settimana il consigliere comunale della Lega Yuri Garagialo con Cristian Colombo, consigliere di Città Metropolitana ha visionato la struttura del Marcora, dai laboratori alle aule, riscontrando gravi problemi di infiltrazioni, che hanno portato alla chiusura di sei aule all’interno del plesso scolastico. Una situazione critica che richiede interventi urgenti. continua... »
Lo scorso sabato una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda.
Lo scorso sabato 14 dicembre, la Sala Virga della Biblioteca di Inveruno ha ospitato un evento straordinario per celebrare un traguardo unico: i 140 anni di attività del Corpo Musicale Santa Cecilia di Inveruno. Una serata che ha reso omaggio alla tradizione musicale e alla passione che, dal 1884, anima questa storica banda. Fondato nel 1884, il Corpo Musicale Santa Cecilia mosse i primi passi come una società per azioni, un’organizzazione innovativa per l’epoca. continua... »
"Attualmente il riscaldamento è garantito dall'impianto ad aria e supportato da un ulteriore impianto esterno richiesto alla ditta appaltatrice”.
Ragazzi e bambini al freddo: in queste settimane in cui le temperature sono parecchio scese, al nuovo polo scolastico gli impianti di calore hanno registrato alcuni disguidi. Preoccupati i genitori, che hanno provveduto a portare le proprie rimostranze sul tavolo dell’amministrazione e soprattutto dal gruppo di minoranza ‘Insieme per Inveruno e Furato’. continua... »