meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 12°
Lun, 28/04/2025 - 06:20

data-top

lunedì 28 aprile 2025 | ore 07:22
Legnano
Conoscere le variazioni delle attività di raccolta nei giorni di festa significa evitare di commettere errori.
Generica - Raccolta rifiuti

Conoscere le variazioni delle attività di raccolta nei giorni di festa significa evitare di commettere errori che andrebbero inevitabilmente a deturpare il decoro delle città. Ecco, dunque, il calendario da seguire.

Lunedì 21 aprile – festività di Pasquetta

Legnano, Canegrate, Parabiago e Magnago- Nessun servizio. Le raccolte previste per lunedì 21 saranno posticipate a martedì 22, insieme a quelle già in calendario per tale giornata. Ai cittadini si raccomanda, pertanto, di esporre i rifiuti la sera di Pasqua, non prima.  continua... »

L’albero, posizionato lungo il perimetro del giardino verso il liceo Galilei, cadendo, ha danneggiato la copertura della giostrina.
Legnano - Giardino Piera Pattani, caduto un albero

Il giardino Piera Pattani è stato chiuso al pubblico nel pomeriggio di ieri a seguito della caduta di un albero a causa di una forte folata di vento. L’albero, posizionato lungo il perimetro del giardino verso il liceo Galilei, cadendo, ha danneggiato la copertura della giostrina. Sul posto è intervenuta immediatamente la Polizia locale, avvertita del crollo dai cittadini, seguita dai Vigili del fuoco che stanno già provvedendo a tagliare l’albero a pezzi così che possa essere rimosso. Il giardino riaprirà quando le condizioni di sicurezza saranno ripristinate.  continua... »

Prosegue la riqualificazione del verde; dopo la piantagione degli alberi rinnovate le aiuole. A breve saranno installati quattro pali alza bandiera per le cerimonie ufficiali.
Legnano - Riqualifica piazza San Magno 2025

Prosegue la riqualificazione del verde in piazza San Magno: dopo la messa a dimora, lo scorso mese di febbraio, di quattro Liriodendron (o alberi dei tulipani), si stanno rinnovando anche le aiuole della piastra, un intervento dettato dal deperimento delle vecchie fioriture e, quindi, dalla necessità di una nuova piantagione floreale. Seguendo un design a motivi geometrici,  si stanno mettendo a dimora specie perenni  con fioritura “a scalare” durante la primavera e l’estate di lavanda orientale, hemerocallis “ Sole d’oro”, loropetalo, iperico, liriope.  continua... »

Lo scorso sabato i sindaci dell'Alto Milanese hanno avuto un momento di confronto e riflessione con l'Arcivescovo Mario Delpini.
Territorio - L'Arcivescovo Mario Delpini incontra i sindaci

C’è qualcosa di profondamente autentico nel vedere un sindaco che parla "lasciando parlare il cuore". È quanto ha fatto Lorenzo Radice, primo cittadino di Legnano, quando ha preso la parola a nome dei colleghi della Zona Pastorale IV durante l'incontro con l'Arcivescovo di Milano, Mario Delpini. Un momento che ha avuto il sapore dell’ascolto vero, della condivisione di fatiche e speranze, di quella tensione costante verso una visione di città che vuole essere molto più di un insieme di strade, uffici e servizi.  continua... »

Lo stent è progettato per migliorare sia la gestione della sindrome da malperfusione nel breve termine, che per prevenire l’evoluzione aneurismatica dell’aorta nel lungo periodo.
Legnano - La cardiochirurgia utilizza un nuovo stent

La Cardiochirurgia dell’Ospedale di Legnano si conferma centro di eccellenza per l’adozione di soluzioni innovative e nuove tecnologie finalizzate a migliorare gli esiti clinici a beneficio dei pazienti. E’ stato recentemente introdotto, infatti, uno stent di ultima generazione per il trattamento della dissezione aortica.

Questo nuovo dispositivo, sviluppato per integrare le tradizionali tecniche chirurgiche, rappresenta un significativo passo avanti nella cura di una patologia tanto complessa quanto pericolosa.  continua... »

Polis Legnano annuncia anche un importante appuntamento culturale, in programma per sabato 12 aprile alle ore 10, per riflettere, in un momento cruciale del dibattito politico, sulle radici dell’idea europea e sulle prospettive dell’Unione.
Legnano - Incontro sull'Europa di Polis 2025, la locandina

La rivista Polis Legnano, espressione dell’omonima associazione politica e culturale cittadina, taglia il traguardo dei 38 anni e lo celebra con un restyling grafico che punta alla modernità e a una maggiore accessibilità per i lettori.  continua... »

Mariapia Garavaglia, nella sua lettera di dimissioni, sottolinea di lasciare l’incarico con la consapevolezza di "aver contribuito con passione alla valorizzazione del Palio".
Territorio - Mariapia Garavaglia

Il sindaco Lorenzo Radice ha ricevuto venerdì 28 marzo la lettera in cui l’onorevole Mariapia Garavaglia ha comunicato le sue dimissioni dalla carica di Presidente della Fondazione Palio per “impegni di volontariato e di famiglia”. La comunicazione segue di qualche giorno l’approvazione da parte del CdA della Fondazione del Bilancio consuntivo 2024, un voto che ha certificato il successo del lavoro svolto in questi anni.  continua... »

“Abbiamo visitato edifici Aler – ha commentato l’assessore Franco - dove vivono 160 famiglie: gli stabili sono ben tenuti e non presentano particolari problematiche".
Legnano - Sopralluogo alle casa Aler, marzo 2025

Proseguono i sopralluoghi dell’assessore regionale alla Casa e Housing sociale, Paolo Franco, nelle case Aler per verificare di persona le diverse situazioni nei territori e intensificare il dialogo con i residenti. Venerdì pomeriggio tappa a Legnano, presenti anche il consigliere regionale, Maira Cacucci, e alcuni funzionari di Aler Milano.  continua... »

In via XX Settembre saranno realizzate corsie ciclabili in ciascun senso di marcia dalla rotatoria con la provinciale per Inveruno (SP12) e sino all’incrocio semaforico con via San Bernardino.
Legnano - Bicipolitana

Cominceranno lunedì 31 marzo i lavori per delineare il percorso della linea 2 della Bicipolitana (San Giorgio su Legnano – Castellanza) in un tratto di via XX Settembre a partire dalla rotatoria per San Giorgio. In via XX Settembre saranno realizzate corsie ciclabili in ciascun senso di marcia dalla rotatoria con la provinciale per Inveruno (SP12) e sino all’incrocio semaforico con via San Bernardino.  continua... »

Gli ultra 65enni, con situazioni di particolari fragilità, oppure a seguito di dimissioni ospedaliere, (dimissioni protette) presi in carico da ASST nel 2024 sono stati 12.159.
Salute - L'infermiere di famiglia

Sono raddoppiate in un anno le persone con più di 65 anni prese in carico a domicilio nel territorio di afferenza dell’ASST Ovest Milanese. Lo comunica la Direzione Socio Sanitaria dell’azienda, a seguito dell’elaborazione dei dati raccolti e trasmessi dai quattro Distretti di Legnano, Castano Primo, Magenta e Abbiategrasso in attuazione dei target sui servizi socio sanitari territoriali previsti dal PNRR (Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza).  continua... »