Vandalismi al campo di via dell’Amicizia, Radice: “Il Comune è il primo a essere danneggiato; siamo al lavoro con Polizia locale e società sportive per renderlo sempre più una risorsa per i nostri giovani”
«Il Comune è il primo a essere danneggiato dagli atti vandalici di ieri pomeriggio al campo dell’Amicizia, un impianto su cui abbiamo investito e investiremo ancora per farne un punto di riferimento per lo sport cittadino e i giovani insieme con le società sportive. Per questo oggi siamo arrabbiati, come e più delle realtà sportive che gestiscono la struttura». continua... »
Una corona a ricordo delle trenta vittime provocate da una bomba sganciata da un aereo alleato nella notte del 13 agosto 1943.
Ieri mattina il sindaco Lorenzo Radice e l’assessore alla Quotidianità Monica Berna Nasca hanno collocato una corona a ricordo delle trenta vittime provocate da una bomba sganciata da un aereo alleato nella notte del 13 agosto 1943. La corona è stata collocata sotto la targa posizionata dall’amministrazione comunale sul muro dell’ex teatro Cantoni, all’angolo fra le vie Moscova e Galvani nell’aprile di trent’anni fa. continua... »
Una denuncia per guida in stato di ebbrezza e una per lesioni e violenza a pubblico ufficiale; fine settimana di interventi sulle strade per la Polizia locale di Legnano.
Sono due gli interventi compiuti nel fine settimana dalla Polizia locale di Legnano nel fine settimana appena trascorso, entrambi sulle strade cittadine, che hanno portato a una denuncia per guida in stato di ebbrezza e a una per lesioni e violenza a pubblico ufficiale. continua... »
Con l’avanzo di amministrazione il Comune investe su sociale, rigenerazione urbana, manutenzioni e sostegno alle associazioni, puntando anche sulla sostenibilità ambientale.
Supera i cinque milioni e mezzo di euro la variazione al bilancio di previsione approvata nella seduta del consiglio comunale di lunedì 29 luglio. L’applicazione dell’avanzo di amministrazione, pari a 5.562.846 euro, è stata resa possibile dall’approvazione del conto consuntivo nei termini di legge, per la prima volta da almeno quindici anni. Si tratta della quarta e più rilevante variazione al bilancio previsionale 2025–2027. continua... »
Dalla saggezza delle fiabe africane ai ritmi travolgenti dell’afrobeat: una serata per celebrare musica e cultura.
Una serata tra fiaba e musica animerà la ZTL di via Venegoni venerdì 1° agosto, aprendo ufficialmente il mese delle vacanze con un doppio appuntamento dedicato a grandi e piccoli. Nell’ambito della rassegna 'La Bella Estate', il piazzale tra via Venegoni e via Gaeta, nel quartiere Oltrestazione, diventerà il palcoscenico di una fiaba musicale dal forte valore simbolico e di un concerto che celebra la ricchezza della cultura africana. continua... »
Il Comune di Legnano riorganizza gli orari estivi: aperture limitate per uffici e strutture pubbliche.
Come ogni anno, anche per l’estate 2025 gli uffici comunali di Palazzo Malinverni adottano orari ridotti. Da lunedì 28 luglio a sabato 30 agosto, infatti, il palazzo chiuderà alle 14.45 nei giorni di lunedì, mercoledì e venerdì, mentre martedì e giovedì sarà aperto fino alle 18.45. Il sabato mattina, invece, resterà chiuso. continua... »
Efficientamento energetico, sicurezza e nuovi spazi per il benessere dei bambini: un intervento da oltre 463mila euro per un nido più moderno, sostenibile e accogliente.
Sono partiti i lavori di riqualificazione dell’asilo nido Salvo D’Acquisto, uno degli interventi che interessano il progetto comunale La Scuola si fa Città, finanziato dai Fondi Strutturali Europei 2021-2027. Si tratta di un investimento da oltre 463mila euro che punta a rendere la struttura sicura e moderna, ma anche più efficiente dal punto di vista energetico. continua... »
La Bella Estate apre con “Il cuore di Napoli”: omaggio a Totò, Pino Daniele, Eduardo e Bennato in Piazza del Redentore.
Venerdì sera, Piazza del Redentore si trasformerà simbolicamente nel cuore di Napoli, il primo evento della Bella Estate legnanese, che porta spettacoli, cultura e intrattenimento nei quartieri della città. continua... »
Nuovi arredi urbani, maggiore sicurezza, presìdi per la Polizia locale e miglioramenti igienico-sanitari: interventi da 300mila euro al via in autunno.
Dopo la riorganizzazione degli spazi avvenuta a giugno e la revisione degli orari degli operatori – in vigore da sabato 19 luglio – il Comune compie un nuovo passo avanti nella riqualificazione del mercato cittadino con l’approvazione del progetto definitivo dei lavori che interesseranno la piazza. continua... »
Tre serate con Gianni Vacchelli per rileggere Dante e riflettere sul passaggio dalla violenza alla pace attraverso Inferno, Purgatorio e Paradiso.
È simbolico, ma profondamente attuale, il percorso proposto dal professor Gianni Vacchelli attraverso tre canti della Divina Commedia, scelti per raccontare un cammino che va dalla violenza alla pace, fino all’amore. Un viaggio nell’Oltretomba dantesco che si fa riflessione sul nostro presente e sulle possibilità di rinascita in tempi oscuri. continua... »