meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Mar, 06/06/2023 - 07:50

data-top

martedì 06 giugno 2023 | ore 08:30
Novara
Sabato 20 maggio al Broletto di Novara si è tenuta la festa conclusiva del primo anno del progetto ABCDono di Fondazione Comunità Novarese onlus. Il Presidente, Prof. Maggi: “Un metodo educativo che mette al centro la persona che si fa dono per gli altri".
Novara  - ABCDay

La pioggia non ha fermato il popolo di ABCDono e i mille colori di ABCday hanno vinto sul grigio del cielo. Sabato 20 maggio, si è svolta la prima edizione di ABCDay, evento finale del primo anno del progetto ABCDono (www.abcdono.it) promosso e realizzato da Fondazione Comunità Novarese onlus, nato per diffondere la Cultura del Dono tra gli alunni della scuola primaria.  continua... »

Un'accordo tra due club del novarese ha portato alla creazione di un fondo presso la Fondazione Comunità Novarese. Il primo progetto sarà la restaurazione di un lotto della chiesa di S. Giovanni Decollato.
Novara - Rotary, tre presidenti di club

Presso la Fondazione Comunità Novarese onlus nasce il Fondo Rotary Club Novara e Lions Club Novara Host. Primo intervento in programma è il sostegno, distribuito in tre anni, al restauro di un lotto di lavori della Chiesa di San Giovanni Decollato a Novara.

Rotary Club Novara e Lions Club Novara Host scelgono di costituire un Fondo Solidale presso Fondazione Comunità Novarese onlus per contribuire a iniziative di raccolta ì fondi da destinare alla realizzazione di progetti di utilità sociale per il benessere della comunità novarese.  continua... »

Pronti a scendere in campo. Domenica 7 maggio al campo sportivo di via Ardemagni (Novara), infatti, ecco il 1° Torneo Automagenta.
Sport / Territorio - 1° Torneo Automagenta

Pronti a scendere in campo. Domenica 7 maggio al campo sportivo di via Ardemagni (Novara), infatti, ecco il 1° Torneo Automagenta. L'appuntamento vedrà protagonisti i Pulcini 2012 di diverse società della provincia e non solo: Polisportiva San Giacomo, Diavoletti di Vercelli, RG Ticino, Stresa Vergante, AC Magenta, San Gaetano Calcio, Cameri Calcio e Sparta Novara.  continua... »

Serata positiva lunedì 17 aprile all’oratorio di Borgomanero, dedicata alla riforma dello sport sul decreto legislativo 36/21, organizzata dal Gruppo Provinciale AIAC Novara e VCO.
Novara - Aggiornamenti legislazione sportiva

Serata positiva lunedì 17 aprile all’oratorio di Borgomanero, dedicata alla riforma dello sport sul D.LGS 36/2021, organizzata dal Gruppo Provinciale AIAC Novara e VCO.

Numerosi gli allenatori partecipanti tra cui molti rappresentanti di Società. Relatore l’Avv. Gianluigi Vossi, Vicepresidente Nazionale AIAC in quota dilettanti che ha illustrato quali saranno, ad oggi, le novità introdotte dal nuovo decreto sia per gli allenatori e sia per le società.  continua... »

Il Rifugio Miletta, situato nel novarese, ha lanciato una raccolta firme per chiedere al TAR l'annullamento, dopo l'avvenuta sospensione, del decreto di abbattimento comminato dall'Asl di Novara a carico della maialina Tina.
Novara - Tina la Maiala con padrone

Il Tribunale Amministrativo Regionale del Piemonte ha confermato la sospensiva all'udienza collegiale di mercoledì 19 aprile e ha fissato l'udienza pubblica per la trattazione di merito del ricorso il 13 dicembre 2023.

Tina è una maialina di 15 mesi di razza vietnamita, incrociata con un cinghiale, cresciuta biberon dopo biberon nella casa di Gabriele a Castelletto Sopra Ticino.  continua... »

La Statale, tra il 20 ed il 21 aprile, sarà occupata da un trasporto eccezionale.
Attualità - Autostrada (Foto internet)

Anas ha emesso una propria comunicazione in merito a un trasporto eccezionale lungo la S.S. 11 ‘Padana Superiore’, che comporterà la chiusura al transito della S.S. 11 dalla rotonda con SS336 (McDonald's) fino a Trecate dalle ore 22.00 del giorno 20 aprile 2023 alle ore 4.00 del 21 aprile 2023.

Sarà consentito il solo traffico locale ed il transito dei mezzi di emergenza e delle Forze dell’Ordine, mentre Il traffico di attraversamento sarà deviato lungo percorsi alternativi.  continua... »

L'Anas ha riattivazo le aree di cantiere che sono state oggetto di dissequestro da parte della Procura di Milano.
Attualità - Lavori stradali (Foto internet)

Anas, il 18 aprile, ha notificato all’impresa Ordine di Servizio per il riavvio dei lavori di prolungamento della Tangenziale di Novara, limitatamente alle aree di cantiere oggetto di dissequestro da parte della Procura della Repubblica di Milano.

Il provvedimento di dissequestro parziale è stato emesso in accoglimento dell’istanza presentata da Anas medesima, qualificata nel procedimento penale quale persona offesa nonché custode giudiziario del cantiere.  continua... »

Cinque ecografi “point of care” per le ambulanze medicalizzate della provincia di Novara, grazie al progetto di S.C.D.O. Emergenza Sanitaria 118 sostenuto da Fondazione Comunità Novarese onlus.
Salute / Novara - Cinque ecografi

Al fine di migliorare ulteriormente la qualità degli interventi nei confronti del cittadino, la S.C.D.O. Emergenza Sanitaria 118 A.O.U. "Maggiore della Carità” di Novara ha proposto a Fondazione Comunità Novarese onlus, il progetto “POCUS”.  continua... »

La notizia è arrivata nelle scorse ore. Di quelle terribili. Una giovane vita che non c'è più e che lascia dietro di sé un grande senso di vuoto. Pallavolo, ma più in generale tutto lo sport, infatti, in lutto per la scomparsa di Julia Ituma, schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara, trovata senza vita a Instabul, in Turchia, dove si trovava con la sua squadra impegnata nella Champions League di volley femminile.
Sport - Julia Ituma (Foto internet)

La notizia è arrivata nelle scorse ore. Di quelle terribili. Una giovane vita che non c'è più e che lascia dietro di sé un grande senso di vuoto. Pallavolo, ma più in generale tutto lo sport, infatti, in lutto per la scomparsa di Julia Ituma, schiacciatrice dell’Igor Gorgonzola Novara, trovata senza vita a Instabul, in Turchia, dove si trovava con la sua squadra impegnata nella Champions League di volley femminile.  continua... »

Primi bilanci per il progetto ABCDono di Fondazione Comunità Novarese onlus rivolto ai bambini e alle bambine della scuola Primaria.
Scuole / Novara - ABCDono

Primi bilanci per il percorso del progetto ABCDono, progetto di Fondazione Comunità Novarese onlus dedicato agli alunni/e della scuola primaria per avvicinarli/e alla consapevolezza dell’importanza delle relazioni e della capacità di farsi comunità. ABCDono è un PERCORSO, vissuto a scuola e condotto da professionisti e insegnanti, basato su attività di gioco, narrativa, laboratori e occasioni creative e incentrato sul tema della CULTURA DEL DONO.  continua... »