meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Gio, 23/01/2025 - 01:50

data-top

giovedì 23 gennaio 2025 | ore 02:06

Milano

La fiera del consumo critico e degli stili di vita sostenibili a Fiera Milano Rho, dal 14 al 16 marzo: nuova location, ingresso gratuito e 4 aree tematiche.
Milano - Fa' la cosa giusta 2024

40mila presenze, di tutte le età e in particolare della fascia 35-64 anni, per il 69% donne, provenienti per l’83% dalla Lombardia e con un interesse in crescita da parte di altre regioni d’Italia. Un pubblico attento, coinvolto e curioso, che nel 96% dei casi consiglia con piacere la partecipazione alla fiera ai familiari e agli amici.  continua... »

«L’energia, la sensibilità, l’eco stessa della musica popolare – sottolinea Raffaele Mellace nelle note di sala – sono le vie attraverso cui tre personalità ben distinte di artisti compongono in questo concerto il ritratto d’una sfaccettata anima slava dal fascino irresistibile».
Musica - La Filarmonica di Zagabria

Ultima orchestra ospite dell’80a stagione concertistica 2024/2025 dei Pomeriggi Musicali “80 anni suonati” è la Filarmonica di Zagabria (Zagreb Philharmonic Orchestra), che sarà al Teatro Dal Verme giovedì 16 (ore 20) e sabato 18 gennaio (ore 17).

Sul podio Dawid Runtz, per un programma che si apre con solista la Symphonic Dance di Jakov Gotovac, quindi il Concerto per corno e orchestra in Si bemolle Maggiore op. 91 di Reinhold Glière solista Radovan Vlatković e, nella seconda parte, la Sinfonia n. 6 in Si minore op. 74 “Patetica” di Pëtr Il’ič Čajkovskij.  continua... »

Il celebre regista tedesco Peter Stein dirige una straordinaria compagnia mettendo in scena al Teatro Menotti di Milano dal 21 al 26 gennaio.  
Eventi - 'Crisi di nervi...'

Dopo il grande successo, che è valso a Peter Stein il Premio Le Maschere 2024 per la regia, lo spettacolo sarà di nuovo sul palco del Teatro Menotti di Milano dal 21 al 26 gennaio.  
Il celebre regista tedesco Peter Stein dirige una straordinaria compagnia mettendo in scena CRISI DI NERVI. Tre atti unici di Anton Čechov e ritorna ad uno dei suoi autori di riferimento creando una non consueta modalità produttiva artistica attorno ad un gruppo di attori e collaboratori, per una continuità creativa collettiva di notevole spessore.  continua... »

L’incontro del 10 maggio segna anche la conclusione del percorso formativo “La parrocchia comunica”, un itinerario di formazione e aggiornamento articolato in quattro appuntamenti.
Generica - Microfoni

Si celebrerà sabato 10 maggio, a Milano, il Giubileo dei giornalisti e del mondo della comunicazione a livello diocesano, con un convegno in Università Cattolica e un momento di preghiera nella Basilica di Sant’Ambrogio presieduto dall’Arcivescovo, mons. Mario Delpini.  continua... »

Dalla grande fotografia alla pittura, dal design all’installazione, omaggiando grandi artisti italiani e internazionali: tante le proposte per quest'anno.
Milano - Mostra su Fiorucci

Il programma espositivo 2025 spazia dalla grande fotografia alla pittura, dal design all’installazione, omaggiando grandi artisti italiani e internazionali, intrecciando arte contemporanea e memoria storica e toccando temi di stringente attualità, dalla multiculturalità all’identità di genere. Palazzo Reale, Pac Padiglione d’Arte Contemporanea, Mudec Museo delle Culture e Fabbrica del Vapore saranno al centro di un percorso che esplora la creatività del passato e del presente, che coinvolge anche gli spazi dei Musei Civici dedicati alle mostre temporanee.  continua... »

Nell’omelia l’Arcivescovo, riprendendo un versetto del Vangelo di Giovanni letto poco prima, ha invitato i fedeli a riflettere sulla promessa della luce che splende nelle tenebre.
Milano - Delpini apre la Porta Santa

Siè svolta il 29 dicembre in un Duomo gremito di fedeli la celebrazione eucaristica di apertura a livello diocesano del Giubileo, presieduta dall’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, e concelebrata da sei Vescovi, dai Canonici del Capitolo Metropolitano, dai membri del Consiglio Episcopale Milanese, da 17 Cappellani dei Migranti e dai Rettori delle Chiese giubilari della Diocesi.  continua... »

L’iniziativa si svolge dal 2020 grazie alla collaborazione con il celebre progetto solidale “Scatole di Natale”, che vede ogni anno partecipare migliaia di bambini alla preparazione di pacchi dal contenuto speciale e pieno di amore, da donare ai loro coetanei o a chi ha più bisogno.
Milano - Scatole di Natale 2025

Torna anche quest’anno SCATOLE (DI NATALE) CIRCUS con i PIC del Pronto Intervento Clown, coinvolti nella consegna dei doni destinati ai bambini e alle famiglie con meno possibilità di Milano e hinterland.

L’iniziativa si svolge dal 2020 grazie alla collaborazione con il celebre progetto solidale “Scatole di Natale”, che vede ogni anno partecipare migliaia di bambini alla preparazione di pacchi dal contenuto speciale e pieno di amore, da donare ai loro coetanei o a chi ha più bisogno.  continua... »

Grazie al direttore dell’hôtel, Ezio Indiani, ed alla madrina dei City Angels , Daniela Javarone, 200 senzatetto pranzeranno nell’albergo più lussuoso di Milano.
Milano - Befana del Clochard 2024

Lunedì 6 gennaio a mezzogiorno, a Milano, all’hôtel Principe di Savoia (piazza della Repubblica 17), torna la Befana del Clochard: grazie al direttore dell’hôtel, Ezio Indiani, ed alla madrina dei City Angels , Daniela Javarone, 200 senzatetto pranzeranno nell’albergo più lussuoso di Milano, serviti da volti noti dello spettacolo, della cultura e delle Istituzioni.  continua... »

L’ultima opera di Mozart verrà eseguita il 17 Gennaio 2025 in una delle Chiese mozartiane milanesi.
Milano - Coro Città di Milano per Mozart

Il 17 Gennaio 2025, alle ore 20.30, nella Chiesa di S. Antonio Abate, il Coro Città di Milano eseguirà il Requiem, KV 626 di W.A.Mozart.
Lo stesso giorno la Chiesa celebra, anche con questo concerto, l’anniversario della morte, avvenuta nel 356, di Sant'Antonio Abate.

Il Direttore Maestro Gianmario Cavallaro dirigerà il Coro Città di Milano, al quale nell’occasione si unirà anche l’Amadeus Kammerchor, e l’Orchestra Filarmonica Amadeus.
Solisti: Beatrice Vaccari soprano, Victoria Shapranova mezzosoprano, Andrea Glowienka tenore, Emidio Guidotti basso.  continua... »

Il primo concerto del 2025 è in programma martedì 7 gennaio con i Milanoans, formazione milanese soprannominata “The hottest jazz band in town”, nata per far rivivere il jazz caldo della New Orleans.
Milano - Il rito del jazz 2025

Anno nuovo, abitudini vecchie: tornano, dopo la festività natalizie, gli appuntamenti con la musica dal vivo de “Il rito del jazz”, la rassegna organizzata dall’associazione culturale Musicamorfosi alla Cascina Cuccagna di Milano in collaborazione con I-Jazz e con il patrocinio del Municipio 4 del Comune di Milano. Come sempre, gli eventi ospitati dal Cuccagna Jazz Club, presso il ristorante un posto a Milano, sono a ingresso libero (prenotazioni: www.unpostoamilano.it; email: info [at] unpostoamilano [dot] it) e la formula è quella del doppio set (ore 19.30 e 21.30).  continua... »