meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 17°
Dom, 01/10/2023 - 00:50

data-top

domenica 01 ottobre 2023 | ore 01:06

Milano

Ripartito il calendario di eventi di OperaLombardia. Primo appuntamento, allora, il debutto di “Die Zauberflöte” (Il flauto magico), di Wolfgang Amadeus Mozart, andato in scena il 28 settembre scorso al Teatro Sociale di Como.
Eventi / Musica - 'OperaLombardia'

Ripartito il calendario di eventi di OperaLombardia. Primo appuntamento, allora, il debutto di “Die Zauberflöte” (Il flauto magico), di Wolfgang Amadeus Mozart, andato in scena il 28 settembre scorso al Teatro Sociale di Como. Fanno parte del cast vincitori e finalisti delle ultime edizioni del Concorso AsLiCo diretti dal M° James Meena, stimato direttore d’orchestra, che guiderà la compagnia anche in alcune recite in programma al Teatro di Opera Carolina di Charlotte nell’aprile 2024.  continua... »

Il settore dell'edilizia continua a crescere, contribuendo all'andamento positivo anche dell'occupazione con una variazione degli addetti tra inizio e fine trimestre 2023 pari al +1,5%.
Immobiliare - Acquisto casa (Foto internet)

Il settore dell'edilizia continua a crescere, contribuendo all'andamento positivo anche dell'occupazione con una variazione degli addetti tra inizio e fine trimestre 2023 pari al +1,5%.

È la fotografia del secondo trimestre dell'anno del comparto lombardo con un volume d'affari su base annua del +7,9% (era +10,1% nel primo trimestre). Buone anche le prospettive per i prossimi tre mesi: gli imprenditori si aspettano risultati ancora positivi grazie ai numerosi cantieri in corso.  continua... »

Dalla Regione nuovi progetti contro la violenza di genere. Si aprirà lunedì 2 ottobre il Bando regionale per la promozione di progetti e percorsi formativi nel Sistema Universitario Lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, annualità 2023 -2024 che destina 130.000 euro di risorse complessive.
Milano - Palazzo Lombardia (Foto internet)

Dalla Regione nuovi progetti contro la violenza di genere. Si aprirà lunedì 2 ottobre il Bando regionale per la promozione di progetti e percorsi formativi nel Sistema Universitario Lombardo sulle tematiche di prevenzione e contrasto alla violenza contro le donne, annualità 2023 -2024 che destina 130.000 euro di risorse complessive.  continua... »

La cerimonia di intitolazione a Silvio Berlusconi del Belvedere di Palazzo Lombardia, sede della Regione, si è tenuta questa mattina proprio nel giorno in cui l'ex premier avrebbe compiuto 87 anni.
Milano_ intitolazione belvedere 'Berlusconi'

La cerimonia di intitolazione a Silvio Berlusconi del belvedere di Palazzo Lombardia, sede della Regione, si è tenuta questa mattina proprio nel giorno in cui l'ex premier avrebbe compiuto 87 anni. A fare gli onori di casa il presidente di Regione Lombardia, Attilio Fontana, che ha accolto sul tetto della città la figlia del premier, Barbara Berlusconi, il fratello Paolo e ancora gli amici Fedele Confalonieri e Adriano Galliani, oltre al vicepremier Matteo Salvini e altri esponenti politici.  continua... »

Il 1° ottobre presso Palazzo Pirelli si terrà il tradizionale appuntamento per celebrare la 'Festa dei nonni', una ricorrenza ormai consueta che vuole dare risalto a queste figure fondamentali nella nostra società.
Milano / Eventi - 'Festa dei Nonni'

Il 1° ottobre presso Palazzo Pirelli si terrà il tradizionale appuntamento per celebrare la 'Festa dei nonni', una ricorrenza ormai consueta che vuole dare risalto a queste figure fondamentali nella nostra società. E tra le iniziative, il concerto all’Auditorium Gaber (alle 16) con l’esibizione del duo 'Woodrose Duet' che eseguirà brani adatti ad un pubblico di tutte le età. L’ingresso, da piazza Duca D'Aosta, sarà libero fino ad esaurimento posti,  continua... »

Domenica 1 ottobre torna a Palazzo Pirelli la 'Festa dei Nonni' con un’esposizione di giochi di legno, truccabimbi e un concerto di musica pop.
Politica - Palazzo Pirelli (Foto internet)

Domenica 1 ottobre torna a Palazzo Pirelli la 'Festa dei Nonni' con un’esposizione di giochi di legno, truccabimbi e un concerto di musica pop. Una giornata speciale dedicata alle famiglie, dalle 10 alle 18. Il presidente del Consiglio regionale della Lombardia Federico Romani: "I nonni sono un pilastro del welfare sociale e compito delle istituzioni è valorizzarli sempre più”.  continua... »

“Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L’Autostrada A8 è il fulcro di un territorio dinamico: è doveroso proseguire nella realizzazione e nell’efficientamento delle infrastrutture in Lombardia, sia su gomma sia su ferro”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a Lainate, nel corso dell’inaugurazione della quinta corsia dell’Autostrada A8 Milano Nord – Lainate.
Territorio - Un momento della cerimonia

“Sono orgoglioso di assistere a un ulteriore miglioramento di questo asse viabilistico strategico. L’Autostrada A8 è il fulcro di un territorio dinamico: è doveroso proseguire nella realizzazione e nell’efficientamento delle infrastrutture in Lombardia, sia su gomma sia su ferro”. Lo ha detto il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, a Lainate, nel corso dell’inaugurazione della quinta corsia dell’Autostrada A8 Milano Nord – Lainate.  continua... »

L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha visitato il Conservatorio Giacomo Puccini di Gallarate, accompagnata dal direttore Carlo Balzaretti.
Gallarate - La visita al Conservatorio

L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha visitato il Conservatorio Giacomo Puccini di Gallarate, accompagnata dal direttore Carlo Balzaretti.

"È sempre emozionante - ha affermato Caruso - entrare in questa struttura. Ho anche avuto il piacere di assistere a un bellissimo concerto a cura di alcuni allievi che ringrazio di cuore per l'accoglienza". "È importante valorizzare queste realtà - ha concluso l'assessore regionale - che si occupano di formazione coltivando giovani talenti".  continua... »

L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha visitato la Edam di Gallarate, azienda attiva dal 1998 nel campo ambientale, industriale e delle emergenze.
Gallarate - Un momento della visita

L'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, ha visitato la Edam di Gallarate, azienda attiva dal 1998 nel campo ambientale, industriale e delle emergenze.  continua... »

"Giunta quest'anno alla sua seconda edizione, la Milano Beauty Week è oggi in corsa per diventare una ricorrenza fissa, annuale, nel calendario delle 'weeks milanesi', che tanto contribuiscono al nostro turismo e indotto imprenditoriale".
Milano - Convegno 'Milano Beauty Week'

"Giunta quest'anno alla sua seconda edizione, la Milano Beauty Week è oggi in corsa per diventare una ricorrenza fissa, annuale, nel calendario delle 'weeks milanesi', che tanto contribuiscono al nostro turismo e indotto imprenditoriale". Così Barbara Mazzali, assessore regionale al Turismo, Moda e Marketing Territoriale al convegno di apertura della Milano Beauty Week a Palazzo Lombardia, dove ha portato i saluti del presidente Attilio Fontana.  continua... »