Il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali ha svelato le medaglie di Milano Cortina 2026 insieme a due leggende dello sport italiano come Federica Pellegrini e Francesca Porcellato.
Due donne, due campionesse, due mondi che si incontrano: ieri a Palazzo Balbi, sede della Regione Veneto, il Comitato Organizzatore dei prossimi Giochi Olimpici e Paralimpici Invernali ha svelato le medaglie di Milano Cortina 2026 insieme a due leggende dello sport italiano come Federica Pellegrini e Francesca Porcellato. continua... »
L’ultimo e più atteso capitolo della saga letteraria più amata arriva per la prima volta in Italia come non lo avete mai sentito: il 27 e 28 dicembre a Milano.
L’ultimo e più atteso capitolo della saga letteraria più amata arriva per la prima volta in Italia come non lo avete mai sentito.
Harry Potter Film Concert Series presenta Harry Potter e i Doni della Morte™ – Parte 1 in Concerto, il settimo e penultimo film, sabato 6 (ore 20.30) e domenica 7 dicembre (ore 15.00 e ore 20.30) all’Auditorium Conciliazione di Roma e sabato 27 (ore 20.30) e domenica 28 dicembre (ore 15.00 e ore 19.30) al TAM Teatro Arcimboldi di Milano. continua... »
Grande successo per la prima edizione di Gatorade® Race The Bridge. In 1200 sul Ponte della Ghisolfa.
Si era detto che sarebbe stata una festa, allargata a tutta la città, si era detto che sarebbero stati 6 km per riconquistare un’arteria del traffico cittadino, il Ponte della Ghisolfa, e vestirlo di nuova energia, di entusiasmo, di sport e di musica. continua... »
Un contributo di circa 300 mila euro per la riqualificazione di due appartamenti sequestrati alla criminalità organizzata.
Un contributo di circa 300 mila euro per la riqualificazione di due appartamenti sequestrati alla criminalità organizzata. È quello di Regione Lombardia al Comune di Robecchetto con Induno. continua... »
La Cucina mobile di Progetto Arca distribuisce ogni settimana 3.000 bottigliette d’acqua, 1.000 succhi, 600 gelati e 700 pasti serali. Intervento potenziato anche in altre cinque città italiane.
Con l’arrivo delle ondate di calore che stanno colpendo le città italiane, Fondazione Progetto Arca, il progetto nato a Milano per offrire aiuto concreto a chi si trova in stato di grave povertà ed emarginazione sociale, ha deciso di intensificare il proprio intervento di assistenza alle persone senza dimora grazie alla sua Cucina mobile. A Milano, ogni settimana vengono distribuite in strada 3.000 bottigliette d’acqua, 1.000 succhi di frutta, 600 ghiaccioli e gelati, oltre ai 700 pasti serali. continua... »
La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione.
Una turista cinese originaria di Shanghai di 66 anni è stata soccorsa intorno alle 11.45 dal personale SAF del Comando di Milano, mentre si trovava sulla Terrazza principale del Duomo in compagnia del figlio e del nipote. La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione. Soccorsa anche dai sanitari del 118 la turista asiatica è stata imbarellata con la toboga in dotazione al SAF e trasportata per le cure del caso al Policlinico di Milano in codice giallo. continua... »
Un evento che 'introduce' il grande appuntamento delle Olimpiadi di Milano Cortina 2026, e rappresenta un'occasione di confronto, racconto e promozione della montagna in tutte le sue dimensioni: sport, cultura, turismo, impresa, tecnologia, ambiente e intrattenimento.
Apreski Milano Mountain Show è il nuovo appuntamento dedicato al mondo dello sci e della montagna in Italia, in programma a Milano dal 16 al 19 ottobre presso il Big Theatre, nella zona Mind (Milano Innovation District) di Rho Fiera. Lo ha presentato oggi in Regione il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e Giovani, Federica Picchi, insieme al ministro del Turismo, Daniela Santanchè, e all'organizzatore, Michele Budelli, presidente di Fandango Club Creators . continua... »
Regione Lombardia apre un nuovo bando per sostenere la scrittura di film, documentari, animazioni e opere seriali. La presentazione dell'assessore Caruso al 'Milano Film Fest'.
In occasione del Milano Film Fest è stato presentato il bando ‘Sviluppo preproduzione 2025’ un’iniziativa dell’assessore regionale alla Cultura Francesca Caruso che prevede una dotazione di 300.000 euro per la scrittura e la preproduzione di film, documentari, opere seriali e di animazione ambientate in Lombardia o ispirate al contesto Lombardo. Il bando, realizzato in collaborazione con Fondazione Lombardia Film Commission, è stato approvato la scorsa settimana dalla Giunta regionale ed è pronto per essere pubblicato. continua... »
Chiesi Italia sostiene il progetto nazionale di sensibilizzazione sui temi della salute e dell'ambiente.
’Trame di Periferia’ è un’iniziativa promossa dal Ministero della Cultura, dal Piano Nazionale 'Cinema per la Scuola' del Ministero dell'Istruzione e del Merito, con il contributo incondizionante di Chiesi Italia S.p.A. che pone al centro l’importanza dell’ara pulita, la sostenibilità ambientale e la salute respiratoria. continua... »
Fino al 2 giugno 2025 per lo spin-off della tradizionale fiera dell’artigianato, con un particolare attenzione alla stagione calda.
La Fiera dell’Artigianato si sdoppia e inaugura la stagione calda con un evento tutto nuovo: “Anteprima d’Estate”, in programma dal 29 maggio al 2 giugno a Rho Fieramilano. Promossa da Artigiano in Fiera, questa nuova manifestazione si presenta come un’occasione inedita per immergersi nell’artigianato internazionale con un tocco estivo, tra creatività, tradizioni e sapori da ogni angolo del pianeta. continua... »