meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Sab, 14/06/2025 - 09:50

data-top

sabato 14 giugno 2025 | ore 10:35

Articoli di Lettere

Il discorso del sindaco di Legnano Lorenzo Radice per le celebrazioni della festa del 2 giugno.
Legnano - Celebrazioni 2 Giugno 2025

Buongiorno a tutti e grazie di essere presenti a questa celebrazione, o meglio a questa Festa perché proprio questo è il 2 giugno, una festa, una vera festa di tutte e tutti gli italiani. Insieme con la Liberazione, che abbiamo festeggiato il 25 aprile, il 2 giugno è, infatti, fra le ricorrenze più importanti e decisive per la storia moderna del nostro Paese. È un momento di svolta dopo il ventennio fascista e la seconda guerra mondiale.  continua... »

"Siamo convinti che la partecipazione e l’iniziativa dal basso sia importante, vorremmo ripiantare alberi in via Roma. Chi vuole approfondire lo aspettiamo sabato 29 marzo alle 16 presso 'Le Radici e le Ali'".
Cuggiono - Via Roma con gli alberi (Foto del Museo Storico Civico cuggionese)

Per molti i parcheggi sono una priorità. L’uso dell’auto anche per spostamenti minimi è una delle cause anche se ovviamente non l’unica, alla base di questa richiesta. Piazza San Giorgio intasata di auto è lì a testimoniarlo. Ultimamente, per realizzare parcheggi, sono stati abbattuti una decina di alberi che, al netto di quelli ammalati, almeno in parte, pensiamo si sarebbero potuti salvare.  continua... »

La glaciologa Simona Grimaldi, dell’università di Catania, in collegamento con la stazione antartica Concordia con gli alunni delle classi terze della scuola secondaria.
Cuggiono - Collegamento con la stazione antartica Concordia

Il 28 febbraio le classi terze della secondaria di Cuggiono non si sono annoiate con le solite lezioni: “infatti tutti abbiamo partecipato al collegamento con la stazione antartica Concordia. Ci ha fatto da guida la glaciologa Simona Grimaldi dell’università di Catania, che sarà la station leader (il “capo”) della campagna invernale in questa base che ospita studiosi italiani e francesi. Di domanda in domanda abbiamo scoperto moltissimi aspetti della vita dei ricercatori in Antartide.  continua... »

La lettera dei genitori degli alunni delle scuole cuggionesi verso l'Amministrazione cittadina, in seguito all'incontro pubblico e la raccolta firme per l'aumento dei buoni pasto.
Cuggiono - Incontro Amministrazione e cittadini per i buoni pasto

Alla luce di quanto è emerso durante la riunione è chiaro a tutti che la decisione di aumentare il costo pasto della mensa è stato dettato dalla necessità del comune di recuperare liquidità per far fronte a spese comunali che hanno superato i costi preventivati ma che è ormai chiaro non sono strettamente legati al costo del pasto in sè.  continua... »

Il primo febbraio è mancato Ermanno Tunesi classe 1938. Nell’ultimo decennio dopo la chiusura dello stabilimento SAFFA, si è dedicato con particolare impegno al recupero di materiali d’archivio altrimenti perduti.
Boffalora sopra Ticino - Ermanno Tunesi

Ci sono notizie davvero difficili da comunicare, soprattutto quando viene a mancare una persona molto conosciuta in tutta la comunità di Boffalora. Il primo febbraio è mancato Ermanno Tunesi classe 1938. Ermanno da sempre apprezzato per il suo infaticabile lavoro di ricercatore, con una attività di oltre trent’anni. Al suo attivo pubblicazioni, filmati e documenti fotografici sulla storia di Boffalora del Ticino e del Naviglio Grande, già fondatore della associazione storica “La Piarda”.  continua... »