Don Emiliano Redaelli si appresta a lasciare la città: a partire dal prossimo settembre sarà trasferito nella comunità pastorale Visitazione di Maria Vergine a Cormano.
Un cambiamento importante attende la Comunità Pastorale Santa Gianna Beretta Molla e San Paolo VI di Magenta. Dopo anni di servizio, don Emiliano Redaelli si appresta a lasciare la città: a partire dal prossimo settembre, infatti, sarà trasferito nella comunità pastorale Visitazione di Maria Vergine a Cormano, sempre come vicario parrocchiale. continua... »
Il concerto ha rappresentato molto più di un semplice momento musicale: è stato un’occasione per dire grazie.
Una serata all’insegna della musica e della solidarietà ha chiuso idealmente, venerdì 14 giugno, le celebrazioni per l’anniversario della Battaglia di Magenta. Protagonista dell’evento è stato il Corpo Musicale Santa Cecilia di Pontevecchio, che si è esibito in occasione della Giornata del Donatore, in collaborazione con AVIS Magenta, nell’ambito del ricco calendario del Giugno Magentino. continua... »
"Attraverso condivisioni di gruppo e attività pratiche - sottolineano gli organizzatori - si esploreranno i cambiamenti legati all'arrivo di un figlio riflettendo inoltre su stereotipi e attese sociali".
Quello che sta per svolgersi è il quarto e conclusivo incontro. L'asilo comunale Il Ciliegio di Bareggio punta ancora i riflettori sulla realtà della genitorialità e del modo responsabile per viverla con un appuntamento in programma giovedì 19 giugno tra le 17.30 e le 18.45 nella sua sede di via don Luigi Sturzo. Dopo essersi dedicata a mamme, papà e coppie, l'attenzione sarà questa volta all'universo dei nonni. continua... »
"La viabilità attuale - spiega Fornara nell'interrogazione rivolta alla giunta nell'ultimo consiglio comunale - continua a penalizzare i residenti canegratesi delle vie Bramante e Micca".
Che ne sarà della viabilità delle vie per Canegrate e Bernini? Lo ha chiesto di recente il consigliere della lista Canegrate nel Cuore Matteucci sindaco Christian Fornara. La sua domanda nasce da tre considerazioni precise sulla scorta della rilevanza per il territorio canegratese degli assi viari in questione, in particolare per il primo che connette il territorio cittadino con quello di Legnano. continua... »
L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata.
L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata. Un gesto di vicinanza e solidarietà verso i titolari, Gessica Bovio e Massimo Lazzari, ma anche un’occasione per rilanciare con forza la richiesta – già avanzata dall'onorevole Maerna al Prefetto di Milano – di un potenziamento stabile delle forze dell’ordine sul territorio del Magentino. continua... »
Per costruire una pace vera occorre mettere pressione su Israele, affinché torni ad agire come una democrazia.
Il 28 novembre 2023, su queste stesse pagine di questa medesima rubrica scrivevamo che “tra democrazia e terrore non esiste compromesso” e, citando il Presidente della Repubblica Francese Macron, ribadivamo con fermezza la necessità che “contro un’organizzazione terroristica la lotta dovesse essere senza pietà, ma non senza regole, perché siamo delle democrazie che lottano contro il terrorismo, dunque degli uomini che sanno cos’è lo stato di diritto e rispettano le regole della guerra”. continua... »
Un’iniziativa che coniuga il piacere della bicicletta con la scoperta del territorio e delle sue eccellenze: appuntamento domenica 15 giugno!
Una giornata all’aria aperta tra cultura, ambiente e sapori locali: domenica 15 giugno appuntamento con “Pedalando, Mangiando”, una pedalata adatta a tutti, pensata per valorizzare il territorio del Parco delle Roggie. Il ritrovo è fissato alle ore 10.00 presso il Santuario Madonna in Campagna, dove si aprirà il percorso con un approfondimento storico a cura di Alessandra Colombo. Da qui, i partecipanti partiranno in bicicletta per un itinerario che unisce natura, sostenibilità e piaceri della tavola. continua... »
Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato.
Una serata all'insegna del rosa e per dare il proprio sostegno e contributo. È quella organizzata da 'Cuore di Donna' venerdì 13 giugno al ristorante 'Piatto d'Oro' di Furato. Si cena e si sta in compagnia, con parte del ricavato che verrà devoluto alla stessa associazione 'Cuore di Donna' per percorsi di prevenzione del cancro al seno. continua... »
Primo consiglio comunale post elezioni e tempo, allora, per il neo sindaco Valentina Cognetta di ufficializzare la nuova giunta che guiderà Robecchetto con Induno e Malvaglio nei prossimi anni.
Primo consiglio comunale post elezioni e tempo, allora, per il neo sindaco Valentina Cognetta di ufficializzare la nuova giunta che guiderà Robecchetto con Induno e Malvaglio nei prossimi anni. continua... »
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi.
Una testimonianza intensa e diretta della sua esperienza accanto a Don Lorenzo Milani, portando i presenti nel clima di quegli anni e facendo rivivere la forza rivoluzionaria di un progetto educativo fuori dagli schemi. continua... »