Prevenzione oncologica: la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate in prima linea con sei appuntamenti gratuiti in diversi Comuni del territorio e della provincia di Varese.
Un mese e mezzo dedicato alla prevenzione. Dal 28 settembre al 15 novembre la Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate e CCR Insieme Ets, la mutua dell’istituto di credito, organizzano sei appuntamenti sul territorio dell’Altomilanese e del Varesotto offrendo la possibilità di sottoporsi a visite specialistiche gratuite per la prevenzione dei tumori; occasioni aperte ai soci della mutua e ai cittadini residenti. continua... »
Ripartono le attività presso il Corbetta Park Milano che è ormai un consolidato punto di interesse per gli amanti del fuoristrada. Corsi per bambini e aperture per gli appassionati: il calendario dei prossimi due mesi prevede aperture per il 10 e 24 Settembre; 8 e 15 Ottobre.
Ripartono le attività presso il Corbetta Park Milano che è ormai un consolidato punto di interesse per gli amanti del fuoristrada e che dà prestigio al comune di Corbetta. Situato nei pressi del Parco Pobbia, in via Zanella 33 a Corbetta, è un circuito da fuoristrada molto curato e capace di accogliere in sicurezza gli amanti di questa disciplina. continua... »
Questa mattina, 24 agosto, alle ore 11 tutti i cittadini di Corbetta sono invitati dal Sindaco Marco Ballarini a far risuonare (davvero ovunque) la canzone per eccellenza di Cutugno.
Se uno dei ritornelli musicali più ascoltati recita "Alza i finestri che stoniamo Battisti...", a Corbetta li si abbassa per dare volume a l'Italiano Vero...
Questa mattina, 24 agosto, alle ore 11 tutti i cittadini di Corbetta sono invitati dal Sindaco Marco Ballarini a far risuonare (davvero ovunque) la canzone per eccellenza di Cutugno. continua... »
"Un grande servizio prt gli studenti che si recano a scuola a Magenta e per tutti coloro, famiglie e anziani, che necessitano di spostarsi da Magenta a Corbetta e viceversa".
Inaugurata la pista ciclabile di Via Casati - Fontanile Fagiolo che collega Magenta a Corbetta.
"Un progetto realizzato - ha commentato il Vicesindaco e Assessore ai Lavori Pubblici Enzo Tenti - grazie al contributo regionale che è stato conseguito grazie all'impegno e alla determinazione dell'allora Consigliere Regionale Luca Del Gobbo, oggi Sindaco. Grazie a lui, lo scorso settembre, pochi mesi dopo le elezioni, abbiamo 'messo a terra' questi fondi e oggi siamo qui a inaugurare questa opera per la città". continua... »
Inaugurata, alla presenza delle autorità, la pista ciclabile di Via Casati - Fontanile Fagiolo che collega Magenta a Corbetta.
Inaugurata, alla presenza delle autorità, la pista ciclabile di Via Casati - Fontanile Fagiolo che collega Magenta a Corbetta.
Il progetto, finanziato grazie anche al contributo regionale di 346 mila euro della Legge Regionale n. 9/2020 "Interventi per la ripresa economica", prevede il percorso ciclabile ad una distanza di circa 3,00 m dalla sede stradale, perlopiù direttamente alla quota del piano campagna esistente seguendone il naturale andamento. I lavori, iniziati lo scorso 5 settembre, sono conclusi il 20 febbraio 2023. continua... »
È stata allestita negli scorsi giorni nella sala delle colonne, inaugurata nella serata di lunedì come evento collaterale alle celebrazioni della festa del Perdono.
Una nuova mostra per celebrare Gianni Saracchi, il fotografo storico di Corbetta e di tutto il territorio del magentino. È stata allestita negli scorsi giorni nella sala delle colonne, inaugurata nella serata di lunedì come evento collaterale alle celebrazioni della festa del Perdono. continua... »
Il centro di Corbetta ha ripreso vita tra bancarelle, street food, luna park e un programma di eventi che è continuato fino a lunedì 17, con la celebrazione dell’Anniversario dell’Apparizione miracolosa della Vergine.
Dopo gli anni di ferma dovuti alla pandemia, Corbetta ritorna in festa. Nella settimana post pasquale la città è tornata a celebrare la Festa del Perdono, giunta alla sua 461esima edizione, e la Solennità della Beata Vergine dei Miracoli, cui è dedicato il santuario cittadino di via Mazzini.
Il centro di Corbetta ha ripreso vita tra bancarelle, street food, luna park e un programma di eventi che continuerà fino a lunedì 17, con la celebrazione dell’Anniversario dell’Apparizione miracolosa della Vergine. continua... »
Dopo la riuscita edizione dell’epifania ecco che aMotoMio e Corbetta Park Milano hanno riproposto una manifestazione goliardica con vecchi motorini a due tempi.
Dopo la riuscita edizione dell’epifania ecco che aMotoMio e Corbetta Park Milano hanno riproposto, sempre nella pista corbettese, una manifestazione goliardica con vecchi motorini a due tempi. La finalità principe della manifestazione è quella di una giornata in compagnia a giocare con la propria passione che in questo caso si è concretizzata nel cercare di fare il maggior numero di giri nello spazio temporale di due ore. continua... »
'Storie e tradizioni locali', ecco il titolo della nuova antologia che vede protagonista un racconto scritto dalla corbettese Chiara Ragusa.
'Storie e tradizioni locali', ecco il titolo della nuova antologia che vede protagonista un racconto scritto dalla corbettese Chiara Ragusa. Cinque anni fa scelse di dar vita al progetto culturale 'Il baratto del libro', attivista in tre gruppi di lettura, a novembre nell'abbiatense, partecipò alla Maratona dei narratori, narrando in prima persona il romanzo 'L'arminuta' e a dicembre uscì l'antologia 'I racconti del parco' dove Chiara ci portava alla scoperta del magnifico Parco di Villa Ferrario. continua... »
Quando la solidarietà scende in campo. A Corbetta la sfida a suon di gol tra la Nazionale Calcio Tv e Sociale e quella Magistrati. Sul terreno di gioco per fare del bene.
Quando la solidarietà scende in campo. O volendo riprendere proprio il messaggio che è risuonato forte e chiaro fuori e dentro il terreno di gioco: “Insieme si vince”. E loro, alla fine, hanno vinto eccome! Loro: da una parte la Nazionale Calcio Tv, dall’altra invece quella Magistrati, ma anche ovviamente l’Asd Calcio Corbetta (alla regia dell’evento) e le diverse associazioni continua... »