Roma, Quirinale e quell’incontro che rimarrà per sempre stampato nei loro cuori e nelle loro teste. Da Castano, ma più in generale dal territorio intero, dal Presidente.
Roma, Quirinale e quell’incontro che rimarrà per sempre stampato nei loro cuori e nelle loro teste. Da Castano, ma più in generale dal territorio intero, nella capitale dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella. L’emozione, allora, che, invevitabilmente, si mischiava con la gioia e anche con un po’ di agitazione, perché non capita tutti i giorni e non è da tutti avere il privilegio e l’onore di trovarsi di fronte al Capo dello Stato. continua... »
Clamoroso atto vandalico presso la sede degli 'Amici del Presepio' di Cuggiono: ignoti rubano e rompono molti presepi della sede, tra cui quello storico con il 'Gamba de Legn'. Da gennaio il Comune aveva tolto la fornitura di corrente.
Un ennesimo, gravissimo, atto vandalico che colpisce Cuggiono. E questa volta ne colpisce la storia, la cultura, la passione. Ignoti in questi giorni si sono introdotti nella sede provvisoria degli 'Amici del Presepio' nelle vecchie scuole di via Roma rompendo gran parte dei presepi custoditi, danneggiandoli, rubando le statue e vandalizzando ovunque. continua... »
Il vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia, Marco Alparone, e il sottosegretario con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, hanno incontrato l'ambasciatore della R.S. del Vietnam in Italia Duong Hai Hung.
Il vicepresidente e assessore al Bilancio e Finanza di Regione Lombardia, Marco Alparone, e il sottosegretario con delega alle Relazioni Internazionali ed Europee, Raffaele Cattaneo, hanno incontrato l'ambasciatore della R.S. del Vietnam in Italia Duong Hai Hung. L'incontro ha preceduto l'inizio del 'Business Forum tra Vietnam e Lombardia', organizzato in occasione della celebrazione dei 50 anni delle relazioni diplomatiche tra Italia e Vietnam. continua... »
Ita Airways è al passo d’addio; l’Italia non avrà più una compagnia di bandiera. La firma del compromesso di vendita verrà apposta dalle parti, il Governo italiano – azionista unico – e Lufthansa, e comporterà l’ingresso della compagnia tedesca nel capitale sociale di Ita attraverso un aumento di capitale pari al 41% del valore delle quote totali.
Ita Airways è al passo d’addio; l’Italia non avrà più una compagnia di bandiera. La firma al compromesso di vendita verrà apposta nei prossimi giorni dalle parti, il Governo italiano – azionista unico – e Lufthansa, e comporterà l’ingresso della compagnia tedesca nel capitale sociale di Ita attraverso un aumento di capitale pari al 41% del valore delle quote totali. continua... »
Un’esperienza formativa di livello assoluto, da Arconate a New York per vivere una settimana da diplomatici.
Un’esperienza formativa di livello assoluto, da Arconate a New York per vivere una settimana da diplomatici. È questo il percorso di crescita culturale e professionale che due studentesse del liceo arconatese, Margherita Modugno e Gloria Marini, hanno potuto vivere all’inizio di aprile insieme ad una delegazione di studenti provenienti da diverse zone d’Italia. continua... »
Il presidente della Lombardia, Attilio Fontana, a Bruxelles ha presentato il manifesto lombardo sulla qualità dell'aria.
“Qualora passasse la direttiva europea sulla qualità dell’aria, la Lombardia rischierebbe di chiudere. E con lei gran parte dell’economia italiana. Infatti, il Pil della Lombardia rappresenta il 22% di quello dell’intero Paese. Questo tema coinvolge anche Veneto, Piemonte ed Emilia-Romagna, che condividono la nostra posizione. Anche da qua la necessità di un manifesto lombardo sulla qualità dell’aria”. continua... »
L'assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, si è recato in Emilia-Romagna nei luoghi colpiti dal maltempo, in cui operano i volontari della Protezione Civile lombarda.
L'assessore regionale alla Protezione civile, Romano La Russa, si è recato in Emilia-Romagna nei luoghi colpiti dal maltempo, in cui operano i volontari della Protezione Civile lombarda. L'assessore ha incontrato donne e uomini impegnati nella zona del ravennate. Dall'inizio dell'alluvione a oggi sono circa 300 i volontari che dalla Lombardia hanno raggiunto in particolare le aree dei comuni di Sant'Agata sul Santerno, Bagnacavallo e Massa Lombarda. continua... »
Tre immobili situati nel territorio di Vermezzo sono passati al patrimonio di Città Metropolitana per un valore complessivo di oltre 500mila euro.
Nel corso della seduta del Consiglio metropolitano di mercoledì 24 maggio, sono stati acquisiti al patrimonio indisponibile della Città metropolitana di Milano alcuni beni immobili confiscati alla criminalità organizzata, situati nel Comune di Vermezzo con Zelo. continua... »
Nei giorni scorsi le guardie zoofile hanno liberato da una condizione di prigionia due cani, costretti in spazi angusti e senza il giusto nutrimento: sono ora a Sedriano e Milano.
Sempre in azione le guardie zoofile dell’Organizzazione internazionale protezione animali (Oipa) nella lotta ai maltrattamenti degli animali. Due i sequestri degli ultimi giorni svolti dal Nucleo di Milano. Un pitbull e un cane corso sono stati portati in salvo e ora attendono una nuova vita. continua... »
Il provvedimento riporta come le indagini disposte abbiano accertato come non vi siano state irregolarità nel corso di ogni livello della procedura avviata da Neutalia. Pertanto, il procedimento penale aperto contro ignoti è stato archiviato.
Neutalia, la società benefit e pubblica che opera nel settore dei rifiuti e gestisce l’impianto di termovalorizzazione di Busto Arsizio (VA) in località Borsano rende noto che il Giudice per le Indagini Preliminari presso il Tribunale di Busto Arsizio su proposta del sostituto procuratore della Repubblica ha disposto l’archiviazione in ordine al procedimento penale contro ignoti, scaturito in seguito a una querela sporta per una presunta irregolarità di una procedura di selezione del personale. continua... »