La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione.
Una turista cinese originaria di Shanghai di 66 anni è stata soccorsa intorno alle 11.45 dal personale SAF del Comando di Milano, mentre si trovava sulla Terrazza principale del Duomo in compagnia del figlio e del nipote. La donna, complice il forte caldo che in questi giorni si sta abbattendo anche a Milano, ha perso improvvisamente i sensi causa anche un evidente stato di disidratazione. Soccorsa anche dai sanitari del 118 la turista asiatica è stata imbarellata con la toboga in dotazione al SAF e trasportata per le cure del caso al Policlinico di Milano in codice giallo. continua... »
Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco.
Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco. Le fiamme, divampate per cause ancora in fase di accertamento, si sono propagate rapidamente, minacciando di coinvolgere anche il mezzo agricolo. Determinante l’intervento del nipote dell’agricoltore, che con grande prontezza e sangue freddo è riuscito a staccare il carro dal trattore, evitando così che l’incendio si estendesse al veicolo e causando danni ben peggiori. continua... »
La Polizia locale lo ha bloccato durante un servizio di controllo e prevenzione sul territorio. L'uomo è stato trasferito nella casa circondariale di Busto Arsizio.
Lo scorso pomeriggio una pattuglia della Polizia locale di Castano traeva in arresto un soggetto per spaccio di sostanze stupefacenti all’interno di una area boschiva al confine tra Castano, Nosate e Lonate Pozzolo. continua... »
Contro la mafia: Legnano in aula per tutelare la legalità e i cittadini.
Il Comune di Legnano ha deciso di costituirsi parte civile nel processo ‘Hydra’, l’importantissima inchiesta avviata dalla Procura di Milano contro le infiltrazioni mafiose nel territorio lombardo. La decisione è stata formalizzata attraverso una delibera sottoscritta dal Sindaco Lorenzo Radice e dal Segretario Generale Riccardo Nobile, che sancisce l’impegno dell’amministrazione comunale nella tutela della legalità e della propria comunità. continua... »
L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata.
L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata. Un gesto di vicinanza e solidarietà verso i titolari, Gessica Bovio e Massimo Lazzari, ma anche un’occasione per rilanciare con forza la richiesta – già avanzata dall'onorevole Maerna al Prefetto di Milano – di un potenziamento stabile delle forze dell’ordine sul territorio del Magentino. continua... »
Per costruire una pace vera occorre mettere pressione su Israele, affinché torni ad agire come una democrazia.
Il 28 novembre 2023, su queste stesse pagine di questa medesima rubrica scrivevamo che “tra democrazia e terrore non esiste compromesso” e, citando il Presidente della Repubblica Francese Macron, ribadivamo con fermezza la necessità che “contro un’organizzazione terroristica la lotta dovesse essere senza pietà, ma non senza regole, perché siamo delle democrazie che lottano contro il terrorismo, dunque degli uomini che sanno cos’è lo stato di diritto e rispettano le regole della guerra”. continua... »
Le parole che, inevitabilmente, si mischiano con i ricordi e le emozioni. Perché tra loro c’era un legame forte, unico e speciale.
Le parole che, inevitabilmente, si mischiano con i ricordi e le emozioni. Perché tra loro c’era un legame forte, unico e speciale. Per lui, infatti, era e resterà per sempre un punto di riferimento fondamentale. E lui è Salvatore Insenga, cugino del giudice Rosario Livatino, ucciso dalla mafia nel 1990. “Un uomo che amava la famiglia e stravedeva per i suoi genitori - racconta - Una persona che si è spesa per gli altri e che ha vissuto pienamente il suo essere giudice e il suo essere credente. Ed è stato proprio in nome della giustizia e della sua fede che, poi, è anche morto”. continua... »
I rappresentanti locali de 'Il Grande Nord' hanno inviato al Comune una segnalazione sulla crescente criminalità minorile nel territorio.
La criminalità minorile è connotata dalla prevalenza dei reati contro il patrimonio e, in particolare, dei reati di furto e rapina. Frequenti sono anche le violazioni delle disposizioni in materia di sostanze stupefacenti, mentre tra i reati contro la persona prevalgono le lesioni personali volontarie. continua... »
La Polizia Locale di Bareggio ha rinvenuto nelle campagne cittadine alcune bobine di rame.
Chi ve le abbia lasciate non è , al momento, dato sapere. E' invece certo che quello non fosse il posto in cui dovessero essere abbandonate. La Polizia Locale di Bareggio ha rinvenuto nelle campagne cittadine alcune bobine di rame. Le indagini sono scattate immediatamente e, come sottolinea il sindaco Linda Colombo in una nota, "si tratta con ogni probabilità di materiale rubato". Le bobine di rame sono molto utilizzate in ambito industriale per trasformatori, motori e vari impianti di condizionamento. continua... »
Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo.
La sua costituzione è legata a un obiettivo preciso: tenere alta la guardia su eventuali presenze e tentativi di infiltrazione di organizzazioni mafiose sul territorio e nelle istituzioni. La Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela Ambientale ha cominciato a mettersi in moto con la sua prima riunione provvedendo innanzitutto a designare i suoi coordinatori. Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo. continua... »