Lo schianto nella serata di lunedì lungo la via Magenta. Fabio Di Fulco era un Vigile del fuoco volontario. "Lascia in tutti noi un grande, immenso vuoto".
Lo schianto nella serata di lunedì. Due auto che si sono scontrate. Un urto che purtroppo non gli ha lasciato scampo. È successo in via Magenta a Boffalora sopra Ticino: è qui che è avvenuto l'incidente. Sul posto diversi mezzi di soccorso, ma per Fabio Di Fulco (uno dei due conducenti) non c'è stato nulla da fare. Fabio era molto conosciuto a Magenta (per essere volontario nel locale distaccamento dei Vigili del fuoco) e in tutto il territorio continua... »
Chi ne parla per sottolinearne gli attuali limiti, chi la vede come preziosa stella polare per le sfide politiche, economiche e sociali del futuro e chi, nel mezzo, vuole semplicemente capirne di più.
Chi ne parla per sottolinearne gli attuali limiti, chi la vede come preziosa stella polare per le sfide politiche, economiche e sociali del futuro e chi, nel mezzo, vuole semplicemente capirne di più. L'Unione Europea, il suo assetto e le sue potenzialità popolano i pensieri di diverse persone. Per parlarne, Acli dell'Altomilanese e comune di Canegrate hanno organizzato al polo Catarabbia per venerdì 9 maggio alle 21 un convegno dal titolo eloquente: "Scuotiti Europa, per un recupero dei valori fondativi". continua... »
Inscenano il finto incidente e così cercano di mettere a segno una truffa. Ma il raggiro fallisce per la prontezza di intervento della Polizia locale.
Inscenano il finto incidente e così cercano di mettere a segno una truffa. Ma il raggiro fallisce per la prontezza di intervento della Polizia locale. L'episodio nei giorni scorsi a Castano quando Uno dei malfattori infatti, dopo aver inscenato un finto sinistro ed aver segnato con dei pastelli la macchina della vittima, aveva preteso ben mille euro per il finto danno. Non avendo l’anziano al seguito tale cifra, aveva allora concordato di seguirlo a casa per farsi consegnare i denari. Solo il tempestivo intervento della pattuglia in abiti borghesi permetteva di interrompere l’azione. continua... »
"Mi raccomando, siate i più onesti e diretti possibili con le domande": quella frase che resterà per sempre stampata nella sua memoria. Due anni fa, infatti, l’incontro con Papa Francesco.
"Mi raccomando, siate i più onesti e diretti possibili con le domande": quella frase che resterà per sempre stampata nella sua memoria. Due anni fa, infatti, l’incontro con Papa Francesco. Lui, oggi vicario per la pastorale giovanile della Comunità Santa Maria in Binda (Nosate, Turbigo, Robecchetto con Induno e Malvaglio), ma all’epoca diacono. continua... »
Sul posto sono tempestivamente intervenuti gli agenti della Polizia Locale, il personale di ASM per la rimozione dell’albero e i tecnici dell’Ufficio Tecnico comunale.
Il forte vento che da ieri pomeriggio sta flagellando il Nord-Ovest ha provocato disagi anche a Magenta. In particolare, nella giornata di oggi, una pianta è caduta in Via Saffi, rendendo necessaria la chiusura della strada al traffico veicolare per garantire la sicurezza dei cittadini. continua... »
A causa del forte vento e della pioggia che da ieri pomeriggio stanno colpendo il nostro territorio, viale Lombardia è temporaneamente chiuso all’altezza di via Einaudi.
A causa del forte vento e della pioggia che da ieri pomeriggio stanno colpendo il nostro territorio, viale Lombardia è temporaneamente chiuso all’altezza di via Einaudi per la caduta di un albero. "Sono in corso le operazioni di sgombero da parte delle squadre competenti. Invitiamo i cittadini a prestare attenzione, evitare la zona e seguire gli aggiornamenti ufficiali", commenta il sindaco Nicoletta Saveri. continua... »
A parlare è la voce di una caregiver, moglie di un paziente cronico e fragile, che vive da anni il peso di una gestione domestica quasi interamente sulle sue spalle.
Nel racconto di chi vive quotidianamente l’assistenza domiciliare nella zona dell’ASST Ovest Milanese, emerge una realtà ben diversa da quella spesso descritta nei documenti ufficiali. Sulla carta, l’ADI (Assistenza Domiciliare Integrata) dovrebbe garantire cure a domicilio per i pazienti fragili, coprendo ogni aspetto del loro bisogno di salute. Nella pratica, però, il quadro è molto più complesso e, per molti, non abbasstanza soddisfacente. continua... »
"L'intervento - sottolinea il comune nella determina con cui adotta l'iniziativa- riguarderà soprattutto gli stabili di proprietà".
Videosorveglianza avanti tutta. L'amministrazione comunale di Villa Cortese è intenzionata a potenziare questa modalità di controllo del territorio avendone ravvisato l'efficacia e la capacità di garantire una capillare sicurezza. E , allo scopo, ha scelto di investire una somma di 4617,70 Euro. "L'intervento - sottolinea il comune nella determina con cui adotta l'iniziativa- riguarderà soprattutto gli stabili di proprietà". continua... »
Attenzione puntata sugli interventi in Lombardia e Veneto connessi al piano viabilità per i Giochi Olimpici e Paralimpici invernali Milano-Cortina 2026.
Si è tenuto ieri presso la sede di Anas (Gruppo FS) un incontro tecnico tra il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Matteo Salvini, e i vertici della società. L’amministratore delegato di Anas, Claudio Andrea Gemme, ha illustrato le attività dell’azienda con i dossier e i temi di più stretta attualità. continua... »
Fiamme in un'abitazione del centro di Turbigo: interviene la Polizia locale e soccorre un'anziana signora. L'episodio nel pomeriggio.
Fiamme in un'abitazione del centro di Turbigo: interviene la Polizia locale e soccorre un'anziana signora. L'episodio nel pomeriggio quando una pattuglia, impegnata in una normale attività di controllo sul territorio, notava appunto un princpio d'incendio in una casa. Gli agenti, allora, prima raggiungevano la struttura, portando all'esterno una donna, quindi chiamavano immediatamente sia un'ambulanza sia i Vigili del fuoco. continua... »