L’incontro, gratuito, è dedicato alle coppie in cerca di risposte e di un percorso personalizzato per superare l’infertilità. È possibile partecipare in presenza e online.
Anche nel 2025, Next Fertility ProCrea conferma il proprio impegno verso le coppie che sognano di diventare genitori, con un evento dedicato che unisce informazione, ascolto e dialogo. Sabato 25 gennaio, la clinica di Lugano aprirà le porte alle ore 14,15 per un pomeriggio speciale, che offrirà una visione completa e innovativa sulla medicina della riproduzione. «Un evento gratuito, senza impegno, pensato per offrire alle coppie risposte concrete e far conoscere da vicino il nostro approccio multidisciplinare», spiega Andrea Barlocco, direttore generale di Next Fertility ProCrea. continua... »
Partenza da Castano (da ‘Al nostro Bar’) e arrivo a Monza al Comitato Maria Letizia Verga. Tutti in sella per l’ottava edizione della pedalata ComitatoBike GoFedericoGo ‘Pedaliamo insieme’ per guarire un bambino in più.
Partenza da Castano (da ‘Al nostro Bar’) e arrivo a Monza al Comitato Maria Letizia Verga. Tutti in sella per l’ottava edizione della pedalata ComitatoBike GoFedericoGo ‘Pedaliamo insieme’ per guarire un bambino in più. Gli uni affianco agli altri, allora, lungo il Canale Villoresi fino a Monza appunto per lasciare uno striscione firmato e con gli auguri di buon anno a tutti i bimbi in cura (e ai loro genitori), con l’intero ricavato che è andato al Comitato Maria Letizia Verga. Si è pedalato, dunque, e si è fatto del bene. continua... »
Antinfluenzale: al 13 gennaio sono 2.000.184 i vaccinati, 133.900 in più rispetto allo scorso anno.
In Lombardia è stata superata la soglia record dei 2 milioni di cittadini vaccinati contro il virus influenzale. In particolare al 13 gennaio sono 2.000.184 i vaccinati, 133.900 in più rispetto allo scorso anno.
Un traguardo raggiunto che testimonia l’impegno congiunto delle istituzioni sanitarie, dei medici di famiglia, dei pediatri, delle farmacie e di tutti i professionisti coinvolti nella campagna vaccinale, nonché la consapevolezza dei cittadini sull’importanza della prevenzione. continua... »
Sabato 18 gennaio alle 15.30 nella sala consiliare del comune un concerto della Junior Wind Orchestra diretta da Vincenzo Dipierro.
La solidarietà si fa musica. A conclusione del ciclo invernale degli incontri Alzheimer Cafè dedicati all'approfondimento e alla condivisione di esperienze di una patologia devastante che colpisce in Italia oltre un milione di persone, il comune di Villa Cortese, con Croce Azzurra Ticinia, Centro solidarietà anziani di San Vittore Olona e associazione Il Quadrifoglio, propone per sabato 18 gennaio alle 15.30 nella sala consiliare del comune un concerto della Junior Wind Orchestra diretta da Vincenzo Dipierro. continua... »
“Questo intervento testimonia l’eccellenza della nostra sanità, che si distingue per innovazione e professionalità", ha commentato Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia.
“Esprimo il mio più sentito ringraziamento per quanto realizzato all’Ospedale di Legnano nelle scorse ore. Il delicato intervento di multi prelievo di organi e tessuti da un donatore a cuore fermo rappresenta non solo un risultato medico di grande rilevanza, ma anche un simbolo della generosità e della capacità organizzativa del nostro sistema sanitario regionale”, dichiara Christian Garavaglia, capogruppo di Fratelli d’Italia in Regione Lombardia. continua... »
Straordinario intervento, grazie alla collaborazione di 40 professionisti, all'Ospedale di Legnano: ha permesso di prelevare il cuore (per la prima volta a Legnano da paziente a cuore fermo), i reni e alcuni tessuti.
E’ stato eseguito nelle scorse ore all’ospedale di Legnano un multi prelievo di organi e tessuti da donatore a cuore fermo. Il delicatissimo intervento ha preso il via nella mattinata di ieri ed è terminato nella notte, e ha permesso di prelevare il cuore (per la prima volta a Legnano da paziente a cuore fermo), i reni e alcuni tessuti. continua... »
Acquistati due defibrillatori grazie alla raccolta di 83.500 monetine (2,6 quintali di rame). A Busto Garolfo sabato 18 gennaio la consegna alla città dei nuovi apparecchi salvavita.
Grazie a un’idea semplice ma rivoluzionaria, la comunità di Busto Garolfo ha dimostrato quanto possa essere potente la solidarietà. continua... »
Tre appuntamenti imperdibili per imparare a riconoscere segnali d’allarme, agire prontamente e salvare vite.
Ossonainsieme, in collaborazione con la Croce Azzurra, organizza un ciclo di incontri gratuiti dedicati alla salute e alla prevenzione, guidati da personale infermieristico esperto. Tre appuntamenti imperdibili per imparare a riconoscere segnali d’allarme, agire prontamente e salvare vite. Il primo incontro, il 21 gennaio 2025 alle ore 21:00, sarà incentrato sulle Patologie Coronariche Acute, per imparare a identificare i segnali di un infarto e intervenire tempestivamente. continua... »
Negli ultimi giorni però la pressione sugli Ospedali è notevole: a Legnano nel Pronto Soccorso si son registrati 270 accessi rispetto ai 200 abituali (40% in più).
Con il rientro alla routine post-festività, le scuole e gli uffici in Lombardia si riempiono nuovamente di persone, ma anche di rischi di contagio. L’influenza stagionale, favorita dagli incontri, i viaggi e le tante occasioni di socialità del periodo natalizio, si sta rapidamente diffondendo, con il picco previsto per metà gennaio. continua... »
Giocare, farlo insieme e per fare del bene. Tutti al Centro Anziani di Vanzaghello, nel pomeriggio di domenica scorsa (5 gennaio) per la tombolata benefica.
Giocare, farlo insieme e per fare del bene. Tutti al Centro Anziani di Vanzaghello, nel pomeriggio di domenica scorsa (5 gennaio) per la tombolata benefica organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’. Un appuntamento per ritrovarsi e stare in compagnia, con il ricavato che andrà adesso a sostenere le attività e i percorsi di prevenzione per la salute appunto di ‘Cuore di Donna’. E ovviamente non poteva mancare la befana. continua... »