In Lombardia è aumentato il numero di cittadini con sindrome influenzale. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il 'Piano di Prevenzione delle sindromi respiratorie' che prevede 7 livelli di allerta.
In Lombardia è aumentato il numero di cittadini con sindrome influenzale. Proprio in previsione della stagione invernale, lo scorso ottobre, la Giunta regionale ha approvato il 'Piano di Prevenzione delle sindromi respiratorie' che prevede 7 livelli di allerta.
Nell'ultima settimana ci sono stati numerosi casi di cittadini con sindrome influenzale causate da virus: in particolare da Rhinovirus, SARS-CoV-2 e virus parainfluenzali. Contestualmente sono in crescita le infezioni da 'Virus Respiratorio Sinciziale' e da influenza. continua... »
Bennati, azienda con sede a Cassinetta di Lugagnano leader nel settore dei cesti regalo aziendali dal 1984 anche quest’anno scende in campo in prima linea per la solidarietà.
Quando si parla di regali di Natale, in tutti noi, il sentimento più importante che li caratterizza è il gesto d’amore con cui li si fa e li dona. Si scelgono con accortezza, li si valuta in base alla persona amata, vengono donati sperando in un sicuro apprezzamento. Con i cesti di Natale ed i prodotti Bennati, tutto questo diventa sinonimo di garanzia: garanzia di un’azienda leader nel settore, di una famiglia imprenditoriale seria, attenta al prossimo e attenta a cosa propone ai suoi clienti. continua... »
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto". È il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anche durante il periodo natalizio.
"I negozi vicino a casa tua ti conoscono e ti consigliano il regalo più giusto". È il messaggio al centro della campagna di Regione Lombardia pe sostenere gli acquisti nei negozi di vicinato anche durante il periodo natalizio. continua... »
Il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino celebra il Natale 2023 con un progetto innovativo e corale. Un cortometraggio emozionante e un calendario condiviso degli eventi per valorizzare il territorio e promuovere gli acquisti locali.
Il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino celebra il Natale 2023 con un progetto innovativo e corale. Un cortometraggio emozionante e un calendario condiviso degli eventi per valorizzare il territorio e promuovere gli acquisti locali.
Il Distretto del Commercio Malpensa Nord Ticino, composto dai Comuni di Somma Lombardo, Sesto Calende, Angera, Mornago, Golasecca, Varano Borghi, Mercallo, Taino e Vergiate, annuncia con entusiasmo un progetto rivoluzionario per la stagione invernale del 2023. continua... »
"Il Protocollo d'Intesa siglato tra Regione Lombardia e Ministero della Salute conferma la forte sinergia tra i due enti. Ringrazio il ministro Schillaci per aver dimostrato di voler procedere speditamente con l'Accordo di Programma integrativo per investimenti in sanità nel nostro territorio. Saranno 6 gli interventi per un totale di circa 400 milioni di euro, quasi tutti a carico del Ministero".
"Il Protocollo d'Intesa siglato tra Regione Lombardia e Ministero della Salute conferma la forte sinergia tra i due enti. Ringrazio il ministro Schillaci per aver dimostrato di voler procedere speditamente con l'Accordo di Programma integrativo per investimenti in sanità nel nostro territorio. Saranno 6 gli interventi per un totale di circa 400 milioni di euro, quasi tutti a carico del Ministero". Lo dichiara l'assessore regionale al Welfare, Guido Bertolaso, dopo la sottoscrizione del documento a Roma. continua... »
In vista delle prossime festività, la vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico di Busto Arsizio, Manuela Maffioli, e il presidente dell'Associazione Commercianti Confcommercio Busto, Rudy Collini invitano i bustocchi a rivolgersi ai negozi della città per l’acquisto dei regali di Natale e di tutto ciò che abitualmente si consuma nel periodo natalizio.
In vista delle prossime festività, la vicesindaco e assessore allo Sviluppo economico di Busto Arsizio, Manuela Maffioli, e il presidente dell'Associazione Commercianti Confcommercio Busto, Rudy Collini invitano i bustocchi a rivolgersi ai negozi della città per l’acquisto dei regali di Natale e di tutto ciò che abitualmente si consuma nel periodo natalizio. continua... »
Sono quasi 340 gli ettari di suolo consumati complessivamente in un solo anno nell’area metropolitana di Milano e nelle province di Lodi e Monza Brianza: è quanto emerge da un’analisi della Coldiretti interprovinciale su dati Ispra in occasione della Giornata mondiale del suolo.
Sono quasi 340 gli ettari di suolo consumati complessivamente in un solo anno nell’area metropolitana di Milano e nelle province di Lodi e Monza Brianza: è quanto emerge da un’analisi della Coldiretti interprovinciale su dati Ispra in occasione della Giornata mondiale del suolo. continua... »
In Lombardia saranno realizzati altri 11 Ospedali di Comunità per complessivi 220 posti letto. Andranno a potenziare la rete dei 63 Ospedali di Comunità già previsti dal Pnrr.
In Lombardia saranno realizzati altri 11 Ospedali di Comunità per complessivi 220 posti letto. Andranno a potenziare la rete dei 63 Ospedali di Comunità già previsti dal Pnrr.
Nello specifico 2 avranno sede nel territorio dell'Ats Città Metropolitana di Milano, 3 nell'area dell'Ats Insubria, 2 Ats Brianza, 3 Ats Brescia e 1 Ats Bergamo. continua... »
Dagli sconti su un paniere di farmaci a iniziative gratuite di prevenzione passsando per nuovi reparti all'interno dell'avamposto. L'azienda farmaceutica municipalizzata di Busto Garolfo, per il triennio 2024-2026, continuerà la sua attività a beneficio del territorio tra diverse conferme e qualche novità.
Dagli sconti su un paniere di farmaci a iniziative gratuite di prevenzione passsando per nuovi reparti all'interno dell'avamposto. L'azienda farmaceutica municipalizzata di Busto Garolfo, per il triennio 2024-2026, continuerà la sua attività a beneficio del territorio tra diverse conferme e qualche novità. L'ente serve circa 14 mila abitanti e non limita però la propria azione alla popolazione bustese. continua... »
'Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso', martedì 12 dicembre, dalle 14.30 alle 16, arriva il webinar finalizzato all'acquisizione delle conoscenze e competenze utili per l'utilizzo del proprio dispositivo digitale, sia su pc che su smartphone o tablet.
'Firma digitale e remota, SPID e Cassetto Digitale: istruzioni per l’uso', martedì 12 dicembre, dalle 14.30 alle 16, arriva il webinar finalizzato all'acquisizione delle conoscenze e competenze utili per l'utilizzo del proprio dispositivo digitale, sia su pc che su smartphone o tablet. L’incontro online intende fornire informazioni sulle modalità di utilizzo degli strumenti digitali a disposizione delle imprese attraverso dimostrazioni pratiche: la firma digitale CNS (Carta Nazionale dei Servizi), la firma remota, lo SPID (Identità Digitale) e il Cassetto digitale. continua... »