Città metropolitana: in arrivo 29 milioni di euro per programmi straordinari di manutenzione della rete stradale
Nei mesi scorsi la Città metropolitana di Milano ha ottenuto circa 29 milioni dal Ministero delle
Infrastrutture e dei Trasporti per realizzare dei programmi di manutenzione straordinaria della continua... »
In questi primi giorni del 2025 la Polizia Locale, grazie ad alcuni “indizi” trovati all’interno del materiale, ha identificato e sanzionato i responsabili di due abbandoni.
Anche nel nuovo anno continua la battaglia dell’Amministrazione comunale di Bareggio contro chi
abbandona i rifiuti sul territorio: in questi primi giorni del 2025 la Polizia Locale, grazie ad alcuni “indizi” trovati all’interno del materiale, ha identificato e sanzionato i responsabili di due abbandoni, il primo in via Falcone e il secondo nei pressi della rotatoria di via Montegrappa.
Una terza sanzione sarà invece emessa a breve nei confronti di un cittadino, residente all’estero, che si è disfatto di alcuni sacchi in via De Gasperi. continua... »
“usALApp” è la nuova applicazione di AEMME Linea Ambiente (ALA), già disponibile per tutti i dispositivi Android e iOS. Facile da utilizzare, intuitiva e veloce, è un aiuto prezioso per chi vuole evitare di commettere errori nella differenziazione dei rifiuti, piuttosto che nella loro esposizione.
Facile da utilizzare, intuitiva e veloce, è un aiuto prezioso per chi vuole evitare di commettere errori nella differenziazione dei rifiuti, piuttosto che nella loro esposizione: stiamo parlando di “usALApp”, la nuova applicazione di AEMME Linea Ambiente (ALA), già disponibile per tutti i dispositivi Android e iOS. continua... »
Domenica 12 gennaio, il parco Falcone e Borsellino di Busto Garolfo ospiterà il Mercatino delle pulci, che avrà luogo dalle 8.30 alle 16.30, grazie all'organizzazione dell'associazione Mercatini Ergosfera con il patrocinio del Comune.
Alla sua seconda edizione, il mercatino delle pulci di Busto Garolfo promette di replicare il successo della prima edizione, offrendo una giornata ricca di sorprese e opportunità per tutti i visitatori. Domenica 12 gennaio, il parco Falcone e Borsellino di Busto Garolfo spalancherà le sue porte a questa affascinante iniziativa, che avrà luogo dalle 8.30 alle 16.30, grazie all'organizzazione dell'associazione Mercatini Ergosfera con il patrocinio del Comune. continua... »
'Bici in Comune': Bareggio partecipa al bandoper la mobilità sostenibile. La Giunta Colombo chiede finanziamenti per la valorizzazione delle piste ciclabili.
Nella seduta di ieri, la Giunta comunale guidata da Linda Colombo ha deliberato la partecipazione
all’avviso pubblico “Bici in Comune”. Si tratta di un’iniziativa promossa dal Ministro per lo Sport e i Giovani con il supporto del Dipartimento per lo Sport, per il tramite di Sport e Salute S.p.A. e dell’Associazione Nazionale dei Comuni Italiani (ANCI).
Il progetto è rivolto a tutti i Comuni italiani con l’obiettivo di finanziare progetti che promuovano la mobilità ciclistica come strumento per uno stile di vita sano e attivo, oltre a favorire lo sviluppo del cicloturismo. continua... »
Il caso rappresenta un importante precedente in materia di compravendite immobiliari.
Il Tribunale di Alessandria ha emesso una sentenza significativa in materia di compravendita immobiliare, affrontando il caso di un preliminare risolto per mancanza del certificato di abitabilità.
La vicenda riguarda un contratto preliminare stipulato il 26.10.2021 per l'acquisto di un complesso immobiliare ad Alessandria, composto da cinque appartamenti, un magazzino, box auto e posti moto, per un prezzo pattuito di € 150.000,00, con caparra confirmatoria di € 10.000,00. continua... »
Giocare, farlo insieme e per fare del bene. Tutti al Centro Anziani di Vanzaghello, nel pomeriggio di domenica scorsa (5 gennaio) per la tombolata benefica.
Giocare, farlo insieme e per fare del bene. Tutti al Centro Anziani di Vanzaghello, nel pomeriggio di domenica scorsa (5 gennaio) per la tombolata benefica organizzata dall’associazione ‘Cuore di Donna’. Un appuntamento per ritrovarsi e stare in compagnia, con il ricavato che andrà adesso a sostenere le attività e i percorsi di prevenzione per la salute appunto di ‘Cuore di Donna’. E ovviamente non poteva mancare la befana. continua... »
Si terrà a Bernate Ticino il corso micologico che permetterà ai partecipanti di ottenere il tesserino per la raccolta funghi.
Si svolgerà a Bernate Ticino, grazie all'idea di Bruno Roveda ex volontario del Parco e socio del Gruppo Micologico e di Saverio Carito presidente del Gruppo Micologico di Cuggiono, il corso che permetterà di ottenere il tesserino per la raccolta funghi. Un'importante opportunità per gli amanti della natura e rivolta dunque a tutti coloro che desiderano acquisire le conoscenze necessarie per la raccolta dei funghi in modo sicuro e responsabile, fondamentale per garantire il rispetto delle normative e la tutela dell'ambiente. continua... »
A Bormio 70 professionisti, tra medici, infermieri e tecnici del soccorso alpino si sono 'allenati' alla Coppa del Mondo di sci in vista delle Olimpiadi Milano-Cortina 2026.
Mentre Bormio si prepara a diventare palcoscenico olimpico, l’Agenzia Regionale Emergenza Urgenza (AREU) scende in pista per testare il proprio sistema di soccorso. In occasione delle gare di Coppa del Mondo di sci maschile sulla pista Stelvio, una squadra di 70 professionisti, tra medici, infermieri e tecnici del soccorso alpino, è impegnata per garantire assistenza sanitaria tempestiva ed efficace. continua... »
Pet Tech nel Nord Italia: solo il 24% usa dispositivi smart per i loro animali. La motivazione principale risiede nella scarsa informazione sui prodotti disponibili.
Secondo l’Osservatorio Quattrozampeinfiera, la rassegna pet-friendly più famosa dedicata agli animali da compagnia, solo il 24% dei proprietari nel Nord Italia utilizza tecnologie avanzate per monitorare la salute, il benessere e la gestione dei propri amici a quattro zampe. La motivazione principale risiede nella scarsa informazione sui prodotti disponibili.
Tra chi utilizza tali tecnologie, oltre il 70% ricorre a videocamere, mentre l’89% non ha mai utilizzato app specifiche per gestire la salute dei propri animali. continua... »