"Affrontare il percorso con gioia e tranquillità. Non lesinare le domande: non bisogna avere vergogna di un problema di infertilità".
"Affrontare il percorso con gioia e tranquillità. Non lesinare le domande: non bisogna avere vergogna di un problema di infertilità". Sono le parole di Nadia e Ferdinando, la coppia che porterà la propria testimonianza all’incontro dedicato alla procreazione medicalmente assistita organizzato da Next Fertility ProCrea a Milano sabato 25 marzo. Nadia e Ferdinando sono la mamma e il papà di tre splendidi bambini, avuti grazie all’equipe della clinica di medicina della riproduzione attraverso terapie sia omologhe sia eterologhe. continua... »
La prevenzione inizia facendo quattro passi. Torna domenica 26 marzo a Legnano la Camminata per la Vita della LILT, manifestazione podistica non competitiva, che promuove l’adozione di stili di vita sani e sostiene le attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori.
La prevenzione inizia facendo quattro passi. Torna domenica 26 marzo a Legnano la Camminata per la Vita della LILT, manifestazione podistica non competitiva, che promuove l’adozione di stili di vita sani e sostiene le attività della Lega Italiana per la Lotta contro i Tumori. continua... »
Dottor Moi: accolta da Asst Ovest Milanese la richiesta di aumentare il massimale dei suoi pazienti. Così, ecco che si sale ora a 2 mila.
Dottor Moi: accolta da Asst Ovest Milanese la richiesta di aumentare il massimale dei suoi pazienti. Così, ecco che si sale ora a 2 mila. “Sono sollevato da questa comunicazione perché tale decisione consente al momento di superare le criticità dei concittadini senza medico di medicina generale - ha commentato il sindaco di Magnago e Bienate, Dario Candiani - Inoltre per chi ha dovuto ricorrere al medico con ambulatorio nei paesi vicini, potrà valutare di tornare a fruire nel nostro Comune. Ringrazio il dottor Moi ed i responsabili del servizio Cure Primarie di Asst. continua... »
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando 'Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023'.
Prosegue l'azione della Regione a supporto delle fiere lombarde. L'assessorato regionale allo Sviluppo Economico ha infatti reso noto i beneficiari del bando 'Sostegno del sistema fieristico lombardo 2023'. Grazie a questa misura saranno finanziate 22 manifestazioni fieristiche per un investimento pubblico complessivo pari a 1 milione di euro. continua... »
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, si è recato per un sopralluogo all'ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, dove sono partiti i lavori per il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile.
Il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, si è recato per un sopralluogo all'ospedale Bassini di Cinisello Balsamo, dove sono partiti i lavori per il nuovo reparto di neuropsichiatria infantile. A guidarlo nella visita il direttore generale dell'Asst Nord Milano, Elisabetta Fabbrini e il sindaco di Cinisello Balsamo Giacomo Ghilardi. "La strutturazione di posti letto per la neuropsichiatria infantile all'interno dell'Ospedale Bassini - ha commentato Fontana - connota questo presidio per la sua attenzione al contesto e vicinanza ai bisogni del territorio. continua... »
Al via la seconda edizione della Giornata Ecologica di Marcallo con Casone. L’evento è aperto ai volontari che vogliono contribuire a mantenere pulito e bello il territorio.
Al via la seconda edizione della Giornata Ecologica di Marcallo con Casone. L’evento è aperto ai volontari che vogliono contribuire a mantenere pulito e bello il territorio comunale contro l’abbandono dei rifiuti. Si terrà sabato 25 marzo con ritrovo alle 14 nella tensostruttura del Parco Ghiotti. L’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale, in collaborazione con l’associazione “Teuta Briva”, il gruppo sovracomunale di volontari “Strade Pulite” e ASM, l’Azienda Speciale Multiservizi (di cui il Comune è socio). continua... »
Massimo Sertori, assessore regionale a Enti Locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, è intervenuto, alla Triennale di Milano, alla prima edizione del 'Forum Siccità'.
Massimo Sertori, assessore regionale a Enti Locali, Montagna, Risorse energetiche e Utilizzo Risorsa Idrica, è intervenuto, alla Triennale di Milano, alla prima edizione del 'Forum Siccità'. "Se non ci saranno precipitazioni nei prossimi mesi di aprile e maggio - ha detto l'assessore Sertori - ci attendiamo una gestione emergenziale simile a quella del 2022. Per fronteggiare la crisi è necessaria la collaborazione di tutti i soggetti produttivi che utilizzano la risorsa idrica". continua... »
Domenica 19 marzo appuntamento nel centro di Busto Arsizio con due mercatini patrocinati dall'Amministrazione comunale.
Domenica 19 marzo appuntamento nel centro di Busto Arsizio con due mercatini patrocinati dall'Amministrazione comunale: in via Milano e via san Gregorio il "Mercatino di primavera" di Arti e sapori di Nord Ovest con le eccellenze artigianali del territorio; in piazza san Giovanni il "So fare in città" a cura dell'associazione Federcasalinghe con tanti oggetti creativi e idee regalo continua... »
"Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid', dagli ospedali della Lombardia giunge una splendida notizia: per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, oggi venerdì 17 marzo, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti che hanno contratto il virus".
"Nel giorno che precede la 'Giornata per la commemorazione delle vittime del Covid', dagli ospedali della Lombardia giunge una splendida notizia: per la prima volta, dal 20 febbraio 2020, oggi venerdì 17 marzo, nessun letto di terapia intensiva risulta occupato da pazienti che hanno contratto il virus". Lo comunica l'assessore al Welfare di Regione Lombardia Guido Bertolaso. "Si tratta di una notizia importante - sottolinea l'assessore - che attendevamo da 3 anni. continua... »
Per i suoi cinque anni - dopo aver applicato per prima tecnologie fotocatalitiche e assorbi smog alla street art tra Italia, Stati Uniti e Olanda e aver ridisegnato il profilo della periferia romana con interventi di riqualificazione artistica, eco-murales e mosaici digitali in bioresina - la no profit Yourban2030 guidata da Veronica De Angelis inaugura un nuovo ciclo, proseguendo la sua mission di portare all'attenzione del grande pubblico attraverso l'arte i valori ambientali promossi dall'Agenda 2030.
Per i suoi cinque anni - dopo aver applicato per prima tecnologie fotocatalitiche e assorbi smog alla street art tra Italia, Stati Uniti e Olanda e aver ridisegnato il profilo della periferia romana con interventi di riqualificazione artistica, eco-murales e mosaici digitali in bioresina - la no profit Yourban2030 guidata da Veronica De Angelis inaugura un nuovo ciclo, proseguendo la sua mission di portare all'attenzione del grande pubblico attraverso l'arte i valori ambientali promossi dall'Agenda 2030. continua... »