meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue, leggera pioggia
Gio, 30/11/2023 - 10:50

data-top

giovedì 30 novembre 2023 | ore 11:32
Lonate
In questo fine settimana (23 e 24 giugno) la rievocazione storica della Battaglia di Tornavento. Oltre 150 figuranti faranno, allora, rivivere quei momenti.
Tornavento - La rievocazione della storica Battaglia

È tra le rievocazioni storiche più ‘sentite’ e fedeli del territorio. Stiamo parlando della ‘Battaglia di Tornavento’ promossa dai ‘Cavalieri del Fiume Azzurro’. E ora ci siamo... sì, perchè i fucili sono stati lucidati, i cannoni caricati e le spade temprate: il prossimo weekend del 23 e 24 giugno va in scena la battaglia di Tornavento: la storica rievocazione che da 22 anni riporta in vita i fatti del 22 giugno del 1636 quando spagnoli e francesi si scontrarono lasciando devastando l’allora piccola cittadina di Lonate Pozzolo.  continua... »

La triste realtà dell'immondizia abbandonata in tutto il nostro territorio. Siamo tornati in alcune zone e dopo qualche mese la situazione è rimasta purtroppo sempre identica.
Territorio - Rifiuti abbandonati nei boschi

A volte ritornano, o meglio noi siamo tornati, perché i rifiuti, beh… quelli purtroppo non se ne sono mai andati. Sì certo, la rimozione e la pulizia (così come alcune sanzione) sono state anche fatte, ma a distanza di qualche mese, la situazione non è cambiata per nulla o quasi. Le periferie del nostro territorio (e non solo) continuano, insomma, ad essere delle vere e proprie discariche ‘a cielo aperto’ e basta, alla fine, farsi un giro in più punti della zona per rendersene conto di persona.  continua... »

Lonate andrà al voto alle prossime amministrative: è nata una lista civica che partendo dai consiglieri uscenti di Democratici Uniti e Lista Libera, coinvolge i cittadini.
Lonate Pozzolo - Il simbolo della lista civica 'Uniti e Liberi'

Si chiama ‘Uniti e Liberi’. Uniti nella legalità, perché coesi nel perseguire l’obiettivo di un Comune privo di conflitti di interesse e libero dalla criminalità. Uniti nella promozione della cultura e della socialità; uniti per combattere il degrado; uniti da senso civico. Liberi da ogni strumentalizzazione politica; liberi di scegliere per il meglio le soluzioni giuste per la comunità senza imposizioni esterne; liberi di prendere le decisioni tenendo sempre al centro il cittadino; liberi da secondi fini o interessi nascosti; liberi di affermare la legalità a 360 gradi.  continua... »

Il grande freddo arriva sull'Italia, ma che tempo ci sarà da noi?
Rubrica 'Meteo Sincero' - Il gelo del Burian

Su buona parte della costa adriatica già nevica, su molte altre zone d'Italia le temperature sono in picchiata. La grande massa d'aria gelida del 'Burian' siberiano sta raggiungendo l'Italia e gli effetti iniziano a farsi sentire. Un fenomeno che, soprattutto per il resto d'Europa, potrebbe essere storico visto il periodo tra febbraio e marzo e che sicuramente non lascerà indifferenti.  continua... »

Nel secondo anno di attività del progetto Life 'Ticino Biosource' viene proposto il secondo corso dedicato alle tecniche di riconoscimento e al monitoraggio delle farfalle.
Lonate Pozzolo - Corso di butterfly watching

Nel secondo anno di attività del progetto Life 'Ticino Biosource' viene proposto il secondo corso dedicato alle tecniche di riconoscimento e al monitoraggio delle farfalle nel territorio del Parco. Il corso ha anche l’obiettivo di coinvolgere studiosi e appassionati nell’aggiornamento dei dati che saranno poi raccolti in un atlante delle farfalle del Parco Ticino che sarà pubblicato nel 2020.  continua... »

Lunedì scorso si sono conclusi gli interventi di demolozione delle cosiddette 'case fantasma' nell'aera attorno a Malpensa. L'ultimo stabile era a Lonate Pozzolo.
Malpensa - L'ultimo immobile abbattuto (Foto Eliuz Photography)

Il rumore della ruspa di sottofondo, gli operai che si muovono da destra e sinistra e quei pezzi di edificio che uno dopo l’altro iniziano a cadere. Se non è un traguardo storico, alla fine poco ci manca; anzi, togliete pure il ‘non’, perchè il traguardo storico lo è eccome.  continua... »

I corsi con il gruppo sportivo 'Amici di Ricci'. Due i momenti, sotto la guida del cavalier ed ex campione Emanuele Ricci, affiancato da Viviana Bottini.
Lonate Pozzolo - Il gruppo sportivo 'Amici di Ricci' (Foto d'archivio)

Ginnastica che... passione. Volete conoscere da vicino i principi e i fondamentali dell’atletica, tenervi in forma oppure trascorrere qualche ora in compagnia? L’appuntamento che fa al caso vostro è con il gruppo sportivo ‘Amici di Ricci’ di Lonate Pozzolo che, proprio nelle scorse settimane, ha ripreso l’attività.  continua... »

Gli uomini della Polizia di Busto Arsizio lo stavano inseguendo nelle zone boschive al confine tra Nosate, Turbigo, Lonate e Castano, nel corso di un'operazione antidroga.
Territorio - La zona periferica tra Nosate, Castano, Turbigo e Lonate

La fuga, l'inseguimento e poi eccolo crollare a terra privo di vita. Sarà adesso l'autopsia a chiarire con precisione che cosa sia accaduto, ma dai primi riscontri effettuati sul posto l'ipotesi più plausibile sarebbe quella di un arresto cardiaco. E' morto così ieri un marocchino, volto noto alle Forze dell'ordine per la sua attività di spaccio.  continua... »

Legambiente: "Tanti tavoli di lavoro, ma risultati con il contagocce. La situazione è sotto gli occhi di tutti. Non possiamo e non dobbiamo abbassare la guardia".
Turbigo - Schiuma nel Canale (Foto Eliuz Photography)

"Tanti tavoli di lavoro, ma risultati con il contagocce". L'hanno ribattezzata una storia infinita, i rappresentanti di Legambiente, e dopotutto termine più azzeccato, forse, non ci poteva essere. Perchè quando al centro delle attenzioni c'è il depuratore di Sant'Antonino, tanti, tantissimi continuano a rimanere i dubbi, le perplessità e le domande.  continua... »

La seconda edizione di 'Una Notte in Trincea', l’escursione storico - naturalistica in notturna tra i reperti della seconda guerra mondiale e l'habitat della brughiera.
Lonate - Via Gaggio

Non vi servirà una particolare preparazione, ma sarà sufficiente indossare vestiti comodi, scarpe sportive adatte ad una camminata e quindi portare con voi una torcia. Tornare indietro nel tempo e conoscere più da vicino la storia e alcune delle bellezze naturalistiche del nostro territorio? Si può, eccome, e lo potrete fare proprio questo fine settimana, grazie all'associazione 'Act For Life onlus', in collaborazione con Viva Via Gaggio e la partecipazione del gruppo 'Normandie - 44'.  continua... »