Se per il nuovo Liceo l'attesa è per settembre 2024, con una visita esclusiva e suggestiva, vi è avuto modo di scoprire e capire anche i progetti per il futuro del Castello.
Il Liceo del Castello prenderà vita, e le attività didattiche inizieranno nel 2024. Intanto, nel pomeriggio di domenica 28 maggio le famiglie dei futuri alunni hanno potuto visitare le bellezze della Villa Clerici, l’edificio adiacente alla futura sede del Liceo. continua... »
Arte e territorio, territorio e arte. Casorezzo ha deciso di raccontare le sue due dimensioni fondendole insieme in una serie di iniziative. Giunta alla seconda edizione, la rassegna ha per titolo ‘Questi nostri spazi’.
Arte e territorio, territorio e arte. Casorezzo ha deciso di raccontare le sue due dimensioni fondendole insieme in una serie di iniziative. Giunta alla seconda edizione, la rassegna ha per titolo ‘Questi nostri spazi’. Dopo il debutto del 21 maggio con ‘Elegia di maggio’ e ‘Sguardi sul verde’, venerdì primo giugno si prosegue alle 21 al Cortile dei Sucarat con lo spettacolo della ‘Compagnia teatrale di Casorezzo’ ‘Viaggi e miraggi’. continua... »
Nel mese mariano per eccellenza un incontro dedicato all’arte e alla fede, alla scoperta di capolavori oggi custoditi nelle chiese e nei musei della Diocesi di Milano. L'incontro è fissato il 31 maggio alla Biblioteca di Sesto Calende.
Mercoledì 31 maggio 2023 alle ore 21:00 la Sala Polivalente ‘Giovanni Paolo II’ della Biblioteca Civica di Somma Lombardo ospita il giornalista, scrittore e critico d’arte Luca Frigerio, che presenterà il suo libro ‘Madonne ambrosiane. I capolavori dei maestri’. continua... »
Il prossimo 27 maggio una giornata intera dedicata alle grandi firme dell'editoria aviatoria. 'Ci mettiamo la firma' vedrà protagonisti, per un firmacopie, diversi autori in tre distinti appuntamenti.
Sarà un Città vestita a festa quella che si presenterà a Sesto Calende il prossimo Sabato 27 Maggio 2023. I cimeli della storia della SIAI Marchetti tra le vetrine dei negozi, una Mostra dedicata ai 100 anni dell’Aeronautica presso la sala della Pro Sesto Calende e bacheche a tema lungo la passeggiata in riva al fiume. continua... »
Julio Araya Toro, poeta cileno e abbiatense d'adozione, presenterà al pubblico la sua silloge bilungue italo-spagonla sabato 3 giugno presso la Libreria Booklet.
Lo scrittore cileno e abbiatense d’adozione Julio Araya Toro presenterà la sua antologia poetica bilingue (italiano/spagnolo) ‘El Murmullo de la Resaca/Il Mormorio della Risacca’ (terza edizione, 2021, 2022 e 2023). Il tutto si svolgerà sabato 3 giugno alle 16:15, presso la ‘Libreria Booklet’ di Magenta (via Cattaneo, 59). Entrata libera. continua... »
La rassegna letteraria itinerante 'A Tu per Tu' farà tappa sabato 27 a Magnago. Protagonista Alessandra Carati, che presenterà il suo romanzo 'E poi saremo salvi'.
È partita la prima edizione della rassegna letteraria itinerante ‘A Tu per Tu’, ospitata in alcune biblioteche lombarde, nell’ottica di far incontrare autori di spicco dell’editoria italiana con il pubblico dei lettori delle nostre biblioteche.
La rassegna è curata da Laura Di Gianfrancesco, che dialogherà con gli autori, con il supporto tecnico di Ubik Librerie, che metterà a disposizione i libri per il firmacopie. continua... »
Nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 si terrà la Mostra Collettiva di Arte contemporanea 'Il paesaggio e l'acquerello', curata da Lorena Garnerone e che ospiterà le opere dei suoi allievi.
A dieci anni di distanza dalla personale della pittrice e docente Lorena Garnerone, torna un evento artistico a Vanzaghello.
Nei giorni di domenica 28 e lunedì 29 maggio 2023 si terrà la Mostra Collettiva di Arte contemporanea IL PAESAGGIO E L’ACQUERELLO. continua... »
Giovedì 25 maggio Nicoletta Colombo spiegherà la poetica pittorica dei Balansino, padre e figlio entrambi pittori, la cui mostra è ancora visitabile al Leone da Perego.
L’evoluzione del colore in relazione allo spirito dei luoghi, i tanti luoghi visitati nei viaggi in tutto il mondo e restituiti nei lavori su tela da Giovanni e Giancarlo Balansino: è il tema della conferenza d’arte in programma giovedì 25 maggio alle 20:30 nella Sala Pagani di Palazzo Leone da Perego. L’incontro sarà tenuto da Nicoletta Colombo, la curatrice di ‘Una vita per la pittura’, la mostra in corso sino al 18 giugno nello spazio espositivo di via Gilardelli. continua... »
Nella meravigliosa cornice della Val Vigezzo, a Malesco, torna la 23esima edizione del Festivan cinematografico dedicato al cortometraggio. In gara quest'anno oltre 1400 produzioni da tutti i continenti.
La Valle Vigezzo è da 23 anni la patria dei cortometraggi: grazie al Festival Malescorto, infatti, la splendida valle piemontese (Val d'Ossola, Alto Piemonte) ospita ogni estate nella sua località più popolosa, Malesco appunto, una delle rassegne più apprezzate per qualità e varietà di proposte. continua... »
In occasione del Centenario dell'Aeronautica Italiana verrà inaugurata sabato 27, presso la Sala Mostre della Pro Sesto Calende, una personale dedicata a Luciano Dabbene, aviatore e artista del '900.
La Sala Mostre della Pro Sesto Calende, sita sul Lungo Fiume in Viale Italia al 3 ospiterà, dal 27 Maggio al 6 Giugno 2023, la Mostra personale dell’artista Luciano Dabbene. ‘100 Anni di Aeronautica….in Pittura’ è un’iniziativa legata alle celebrazioni indette dalla Amministrazione Comunale e legate al Centenario della Aeronautica Militare Italiana ed i 90 anni della Crocera del Decennale. continua... »