meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:29
Cultura
L'evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Inventario dei Ricordi” ha visto la partecipazione di Valerio Villoresi, autore e nipote di Eugenio.
Castano Primo - presentazione del libro di Valerio Villoresi

Una serata densa di emozioni, tra pagine di storia e cultura, quella andata in scena lo scorso 3 luglio nella Sala Consiliare di Castano Primo, dove si è tenuta la presentazione del libro “Il mormorio del mare”. L'evento organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con l’Associazione “Inventario dei Ricordi” ha visto la partecipazione di Valerio Villoresi, autore e nipote di Eugenio.  continua... »

L’evento invita tutti i possessori del celebre tre ruote Piaggio a partecipare alla sfilata decorando il proprio veicolo nel modo più fantasioso possibile.
515009087_1116607363829942_3264548952989839120_n.jpg

Un’originale iniziativa colorerà le strade di Bernate Ticino sabato 19 luglio alle ore 18:30: è tutto pronto per “Vieni all’Ape con il tuo Ape!”, la simpatica sfilata di Ape Car addobbati, organizzata all’insegna della creatività, della convivialità e della buona musica. L’evento invita tutti i possessori del celebre tre ruote Piaggio a partecipare alla sfilata decorando il proprio veicolo nel modo più fantasioso possibile. L’Ape più originale sarà premiato, rendendo la serata anche una piccola competizione tra fantasia, estro e spirito di comunità.  continua... »

Torna quest’anno con una veste rinnovata la Fiera Estiva della Festa delle Sante Reliquie, che animerà Piazza Ardizzone nella serata di domenica 13 luglio, dalle ore 18.00 alle 23.30.
516396298_1146798544155748_3468513415746268672_n.jpg

Un appuntamento che affonda le radici nella storia castanese torna quest’anno con una veste rinnovata: si tratta della Fiera Estiva della Festa delle Sante Reliquie, che animerà Piazza Ardizzone nella serata di domenica 13 luglio, dalle ore 18.00 alle 23.30. Dal lontano 1875, la Festa delle Sante Reliquie rappresenta un momento di grande valore per la comunità locale. Quest’anno, però, l’amministrazione comunale ha deciso di rinnovare la formula, puntando su una proposta più moderna e coinvolgente, capace di unire tradizione e attualità.  continua... »

L’appuntamento con “Castano in Rosa 2025” è per venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19 in piazza Mazzini
518295514_1151493383686264_5957197920521046934_n.jpg

Il centro cittadino è pronto a tingersi di rosa per una serata all’insegna del divertimento, della condivisione e dello spirito di comunità. L’appuntamento con “Castano in Rosa 2025” è per venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19 in piazza Mazzini, dove si darà il via a una vera e propria festa sotto le stelle. Il programma promette di coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti, con tante attività, stand, spettacoli, sfilate di moda, e naturalmente ottimo cibo e musica dal vivo.  continua... »

Organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Arconate, l’evento offrirà ai lettori l’occasione di conoscere da vicino l’autrice e la sua opera, un romanzo profondamente radicato nel territorio arconatese e nelle sue memorie familiari.
Arconate - locandina presentazione libro Giovanna Ceriotti

Venerdì 18 luglio 2025 alle ore 21.00, presso il suggestivo Palazzo Taverna di Arconate, si terrà un incontro speciale con l’autrice Giovanna Ceriotti, che presenterà il suo libro "Quando ancora non ero – Il filo delle madri", edito da Golem Edizioni. Organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Arconate, l’evento offrirà ai lettori l’occasione di conoscere da vicino l’autrice e la sua opera, un romanzo profondamente radicato nel territorio arconatese e nelle sue memorie familiari.  continua... »

L'iniziativa è organizzata per festeggiare il 250o anniversario della chiesa arlunese.
Arluno - 'Obiettivamente'

Storia, arte, fede e comunità 'Obiettivamente' si abbracciano tra loro. Sarà proprio l'associazione che porta questo nome a proporre una mostra dal titolo 'Chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo, storia, arte, fede e comunità' venerdì 27 e sabato 28 giugno all'oratorio Sacro Cuore della chiesa dei Santi Apostoli Pietro e Paolo di Arluno, domenica 29 sul sagrato della parrocchia e lunedì 30 all'interno dell'edificio religioso stesso. L'iniziativa è organizzata per festeggiare il 250o anniversario della chiesa arlunese.  continua... »

In passerella trentasei modelle hanno sfilato indossando settantacinque abiti da sposa originali, datati dagli anni ’50 ai primi anni 2000, offrendo al pubblico un viaggio affascinante nel tempo, tra mode, stili e ricordi familiari.
Bernate Ticino / Sfilata abiti da sposa

Una serata carica di emozioni, ricordi e bellezza ha illuminato Casate in occasione della terza edizione della sfilata di abiti da sposa, organizzata dal gruppo ‘Tra da num s’intendum’. Dopo le prime due edizioni, andate in scena nel 1995 e nel 2006, l’evento è tornato con rinnovato entusiasmo, frutto di mesi di lavoro e preparazione iniziati lo scorso autunno.  continua... »

L'associazione Combattenti e Reduci ha deciso di donare "quadri con le foto storiche che avevano in sede".
Bareggio - Il sindaco Linda Colombo con le foto dei 'Combattenti e Reduci'

Una storia da ricordare e da valorizzare. Il comune di Bareggio dispone da alcune ore di nuovi quadri per poter irrobustire il patrimonio che ricorda le pagine più significative della sua storia. Come ha sottolineato il sindaco Linda Colombo in una nota, infatti, la locale associazione Combattenti e Reduci ha deciso di donare "quadri con le foto storiche che avevano in sede" .  continua... »

L'iniziativa consentirà quindi a diversi volumi di evitare di finire al macero e di trovare invece accoglimento nello scaffale di alcune abitazioni.
Generica - Libri

L'appuntamento è sino al 19 giugno. Nel quadro di una revisione del suo patrimonio librario, la biblioteca di Busto Garolfo intende estromettere alcuni volumi e li mette gratuitamente a disposizione della cittadinanza interessata a venirne in possesso per assecondare il suo piacere di leggere. Denominata Operazione salvalibro, l'iniziativa consentirà quindi a diversi volumi di evitare di finire al macero e di trovare invece accoglimento nello scaffale di alcune abitazioni pronti per essere sfogliati e letti.  continua... »

Dal 2018 Corinne Baroni è Direttore del Teatro Coccia di Novara, nonché una delle figure di riferimento internazionali per il settore teatrale.
Novara - Teatro Coccia, l'ingresso

Dal 2018 Corinne Baroni è Direttore del Teatro Coccia di Novara, nonché una delle figure di riferimento internazionali per il settore teatrale. Parte del comitato permanente di promozione del turismo in Italia, tra i suoi successi figura il ripristino dello storico premio internazionale di direzione d’orchestra “Guido Cantelli”. Ho avuto il piacere di conoscerla in occasione del “Concerto oltre i confini della musica”.  continua... »