meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 31°
Mar, 22/07/2025 - 15:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 16:02
Sociale
Per le donne in gravidanza e per i genitori di bambini fino a due anni. E quale occasione migliore poteva esserci per ufficializzarlo se non durante la ‘Castano in Rosa’.
Castano / Sociale - 'Parcheggio rosa' in piazza Mazzini

Per le donne in gravidanza e per i genitori di bambini fino a due anni. E quale occasione migliore poteva esserci per ufficializzarlo se non durante la ‘Castano in Rosa’. Ecco, infatti, un ‘parcheggio rosa’ in piazza Mazzini a Castano, inaugurato proprio nei giorni scorsi dall’Amministrazione comunale. La regolamentazione, con le modalità di rilascio dei "pass rosa", sarà conclusa in queste due settimane nelle quali termineranno anche i lavori delle due piazze e al tempo stesso si procederà con l’apposita segnaletica orizzontale e la delimitazione dello stallo di sosta.  continua... »

Azienda So.Le, che si occupa di servizi sociali, educativi e sociosanitari ha deciso di affidare a Euro.PA Service una serie di interventi per dare vita a strutture in grado di accogliere i più fragili.
Castano Primo - Ex Caserma

Due società del territorio con “mission” differenti, ma con un unico obiettivo. Azienda So.Le, che si occupa di servizi sociali, educativi e sociosanitari ha, infatti, deciso di affidare a Euro.PA Service una serie di interventi necessari per dare vita a strutture in grado di accogliere i più fragili.
Nelle ultime settimane sono tre i cantieri che Euro.PA Service ha aperto per ristrutturare immobili di proprietà di tre diversi Comuni, immobili che saranno poi messi a disposizione dei servizi sociali, i quali, secondo le graduatorie, li assegneranno a chi ne avrà più bisogno.  continua... »

Un appuntamento ormai storico, giunto alla sua 29ª edizione, che si è consolidato negli anni come momento centrale della vita comunitaria locale.
Parabiago - Festa della Madonna della Neve, locandina 2025

Dal 17 al 21 luglio 2025 il piccolo borgo di Ravello si vestirà a festa per onorare la Madonna della Neve, in un’edizione che promette di intrecciare con armonia tradizione religiosa, convivialità e intrattenimento per tutte le età.

Un appuntamento ormai storico, giunto alla sua 29ª edizione, che si è consolidato negli anni come momento centrale della vita comunitaria locale, capace di richiamare famiglie, giovani e anziani in un clima di genuina partecipazione.  continua... »

L’evento, svoltosi lo scorso 11 luglio presso Palazzo Taverna, è stato promosso dall’Assessore alla Cultura Fabio Gamba.
Arconate -  Inaugurazione mostra 'Le stelle di Arconate'

Una serata all’insegna dell’arte, dell’emozione e della partecipazione collettiva: così si può riassumere l’inaugurazione della mostra “Le stelle di Arconate”, firmata dall’artista arconatese Tina Parotti, che ha saputo conquistare il pubblico con le sue opere cariche di significato e sensibilità. L’evento, svoltosi lo scorso 11 luglio presso Palazzo Taverna, è stato promosso dall’Assessore alla Cultura Fabio Gamba.  continua... »

È di nuovo accessibile uno dei percorsi più affascinanti del nostro Parco: dalla Lanca di Bernate al calendario celtico
Bernate Ticino / Lanca

Dopo un periodo di chiusura per interventi di manutenzione, è nuovamente accessibile uno dei percorsi più affascinanti e suggestivi del Parco del Ticino: il sentiero che conduce dalla Lanca di Bernate al Calendario Celtico, una meta carica di simbolismo e bellezza naturalistica. I lavori appena conclusi, hanno restituito agli escursionisti un angolo di grande valore ambientale e culturale.  continua... »

L’appuntamento con “Castano in Rosa 2025” è per venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19 in piazza Mazzini
518295514_1151493383686264_5957197920521046934_n.jpg

Il centro cittadino è pronto a tingersi di rosa per una serata all’insegna del divertimento, della condivisione e dello spirito di comunità. L’appuntamento con “Castano in Rosa 2025” è per venerdì 11 luglio a partire dalle ore 19 in piazza Mazzini, dove si darà il via a una vera e propria festa sotto le stelle. Il programma promette di coinvolgere tutti, dai più piccoli agli adulti, con tante attività, stand, spettacoli, sfilate di moda, e naturalmente ottimo cibo e musica dal vivo.  continua... »

Organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Arconate, l’evento offrirà ai lettori l’occasione di conoscere da vicino l’autrice e la sua opera, un romanzo profondamente radicato nel territorio arconatese e nelle sue memorie familiari.
Arconate - locandina presentazione libro Giovanna Ceriotti

Venerdì 18 luglio 2025 alle ore 21.00, presso il suggestivo Palazzo Taverna di Arconate, si terrà un incontro speciale con l’autrice Giovanna Ceriotti, che presenterà il suo libro "Quando ancora non ero – Il filo delle madri", edito da Golem Edizioni. Organizzato dalla Commissione Cultura del Comune di Arconate, l’evento offrirà ai lettori l’occasione di conoscere da vicino l’autrice e la sua opera, un romanzo profondamente radicato nel territorio arconatese e nelle sue memorie familiari.  continua... »

On. Mario Mantovani - Finanza innovativa e Piano Mattei, grazie al Governo Meloni rilanciamo l’Africa e diamo sicurezza ai cittadini.
Politica - Mario Mantovani

“Quando si parla di Africa, servono RISPETTO, RESPONSABILITA' E VISIONE. Come ha affermato Giorgia Meloni, dobbiamo porre fine alle politiche predatorie ed affrontare concretamente la questione del debito delle nazioni africane, perché rafforzare l’Africa significa rafforzare anche l'Europa, e costruire insieme una stabilità comune”, così si è espresso l'onorevole Mario Mantovani (Fratelli d'Italia-ECR) nell’aula plenaria del Parlamento Europeo sul dibattito in merito alle conclusioni della Conferenza di Siviglia su cooperazione e sviluppo.  continua... »

Ogni parrocchia della Diocesi ha in media 5.037 abitanti. I presbiteri diocesani sono 1.597, con una riduzione di 30 unità rispetto all’anno precedente. Aumentano le offerte dei fedeli.
Milano - Il Duomo in una giornata di sole

È stato presentata nella Sala Convegni della Curia arcivescovile la nuova edizione del Bilancio di missione della Diocesi di Milano. La pubblicazione, giunta alla terza edizione, ha lo scopo di rendicontare in modo trasparente le attività svolte, le ricadute in ambito pastorale e sociale e le principali implicazioni economiche delle attività svolte dalla Chiesa ambrosiana, nelle sue varie articolazioni.  continua... »

Ben 34 tra Pro Loco e gruppi di infioratori, provenienti da tutta Italia, a partire dal tardo pomeriggio di sabato 28 giugno, hanno realizzato un imponente tappeto floreale ispirato al tema della preghiera e della fede.
Roma - Giubileo delle Pro Loco 2025

Oltre 4.000 soci pellegrini delle Pro Loco e circa 800 volontari infioratori hanno raggiunto Roma nel weekend per partecipare a due appuntamenti di altissimo valore spirituale, culturale e artistico: il Giubileo delle Pro Loco e la grande Infiorata delle Pro Loco d'Italia, che hanno trasformato piazza San Pietro e via della Conciliazione in uno scenario di straordinaria bellezza.  continua... »