meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole
Dom, 03/12/2023 - 08:50

data-top

domenica 03 dicembre 2023 | ore 09:07
Lonate
Lonate Pozzolo - Ylenia Migliorin

Da Lonate Pozzolo a Chieri, provincia di Torino, per giocare a pallavolo ad altissimi livelli: è la storia di Ylenia Migliorin, classe 1989, schiacciatrice che in serie A2 con la Fenera Chieri ha trovato la sua dimensione. “È il terzo anno che sono in questa società, il primo in serie A. Ho girato diverse società: ho iniziato nelle giovanili della Futura Volley di Busto Arsizio, la Yamamay, ma poi mi sono spostata varie volte, a Legnano, a Trecate e poi alla Igor Gorgonzola Novara, in A2.  continua... »

L'incidente questo pomeriggio sula strada che da Vanzaghello va a Sant'Antonino. Lo scooter su cui viaggiava un 62enne vanzaghellese è andato a sbattere contro un muro.
Ambulanza

Lo scooter che va a sbattere contro un muro. Un urto violento e poi solo lacrime, dolore e disperazione e quel corpo privo di vita là a terra, sull'asfalto. E' successo questo pomeriggio, a Sant'Antonino Ticino (frazione di Lonate Pozzolo). L'incidente attorno alle 13.30 quando A.R., 62enne di Vanzaghello, stava percorrendo appunto in sella al suo ciclomotore  continua... »

Sempre più grave la scarsità d'acqua per fiumi e laghi.
Territorio - Il Ticino in secca 2016.05

(VIDEO) Nessuna precipitazione all'orizzonte che dia la speranza di un'inversione di tendenza. E se a monte i laghi sono sempre più bassi a soffrirne è il Ticino. Che sia Pavia all'imbocco con il Po o qui da noi, da Boffalora a Bernate, da Cuggiono a Turbigo, la situazione non cambia: dove normalmente ci sono pescatori e bagnanti (in estate) ora solo sassi, tanti sassi. In alcuni punti il letto del fiume sembra più largo, ma in realtà la profondità è di pochi centimetri, mettendo a repentaglio il sistema fluviale.  continua... »

Territorio - Nuovo metanodotto per Malpensa

Per chi si fosse recato recentemente al Ticino non era proprio possibile non vederlo. Sono in pieno svolgimento i lavori di riposizionamento delle condutture del metanodotto che collega gli stabilimenti di San Martino (Trecate) a Malpensa.  continua... »

Gli agenti della Polizia locale di Turbigo hanno fermato l'altro giorno un uomo nei boschi al confine tra Nosate, Castano e Lonate. Aveva 7 grammi di hashish e una siringa.
Turbigo - Il comando della Polizia locale

Circa 7 grammi di hashish e anche una siringa monouso già pronta con una soluzione di eroina e cocaina (la speedball, come è ribattezzata nell’ambiente). Che da tempo quella zona sia tristemente nota per la continua attività di spaccio e uso di stupefacenti e droghe è purtroppo ormai risaputo, così massima è l’attenzione che il comando di Polizia locale di Turbigo e Nosate sta mettendo  continua... »

Valorizzare e promuovere il nostro territorio e le sue bellezze. Ecco il 'Tour delle piccole chiese' pensato dal comune di Turbigo che toccherà anche Castano, Nosate e Tornavento. Da soli o in compagnia e in bici conosciamo alcuni gioelli di questa zona.
Turbigo - La chiesa dei SS Cosma e Damiano (Foto d'archivio)

Le piccole chiese del nostro territorio: scopriamole in ogni loro particolarità e caratteristica. Dalla Santi Cosma e Damiano alla Madonna in Binda; dalla Sant’Eugenio alla Madonna di Grée, passando per Turbigo, Nosate, Tornavento e Castano Primo, la mattina o il pomeriggio, in settimana oppure nel weekend, da soli e in compagnia… non fa differenza  continua... »

Gli immobili attorno all'aeroporto di Malpensa: conclusa la prima fase di demolizione. Giù in un anno 40 strutture a Lonate Pozzolo, 14 a Ferno e altri 46 a Somma Lombardo.
Malpensa - Demolite le prime 'case fantasma' (Foto internet)

"Con una battuta legata alla stretta attualità, si potrebbe dire che in Lombardia le ruspe sono entrate in azione e hanno svolto il loro compito. Infatti, la prima fase di demolizione delle 'case fantasma' presenti attorno all'aeroporto di Malpensa è terminata nei tempi previsti. Regione Lombardia ha concluso a tempo di record e nella massima trasparenza  continua... »

Il Parco del Ticino sbarca a Milano per un fuori Expo goloso e all’insegna della natura. Fino al 21 giugno ecco, infatti, 'GusTICINO' e... scopriamo il Parco e le sue bellezze.
Territorio - Parco del Ticino (Foto internet)

Il Parco del Ticino sbarca a Milano per un fuori Expo goloso e all’insegna della natura che coinvolgerà grandi e piccini. “GusTICINO”, questo il titolo dell’evento, vedrà protagonista il più grande parco fluviale d’Europa, “Riserva della Biosfera” dal 2002, sul Naviglio Grande di Porta Ticinese, uno dei luoghi più significativi del Fuori Expo. E per l’occasione si fa in tre: gusTicino, presentazione dei prodotti del territorio e apericena, TICINincontra, il Parco raccontato dalla voce di chi lo vive, e TICINinsegna, divertenti laboratori per bambini.  continua... »

L'appuntamento è domenica, in occasione della terza edizione della Fiera Primaverile con il gruppo 'Sant'Antonino C'è'. Una giornata di festa e divertimento insieme.
Attualità - Mongolfiera (Foto internet)

Provare l'emozione e la magia di volare in mongolfiera: non è più solo un semplice desiderio, perché domenica (24 maggio) quel sogno potrebbe diventare realtà. L'appuntamento è a Sant'Antonino (frazione di Lonate Pozzolo) in occasione della terza edizione della Fiera Primaverile organizzata dal gruppo 'Sant'Antonino C'è'. Il programma della giornata. Alle 9.30 ecco l'apertura del mercatino e delle attrazioni per i bimbi, oltre all'esposizione e alla mostra d'arte nel centro storico del paese.  continua... »

Fino a domenica prossima il 63esimo raduno nazionale. La provincia di Varese sarà presente con la Fanfara Tramonti Crosta di Lonate e la Fanfara Vidoletti di Vergiate.
Lonate - Fanfara (Foto internet)

"Rimini arriviamo"... pronti via, infatti, al 63esimo raduno nazionale dei Bersaglieri che vedrà schierati fino a domenica gli uni affianco agli altri tutti i bersaglieri d'Italia e diverse delegazioni e rappresentanze estere. E, ovviamente, non poteva mancare la provincia di Varese che, forte delle sue 13 sezioni, sarà presente in massa, guidata dal presidente provinciale Sergio Boni, con la Fanfara Tramonti Crosta di Lonate Pozzolo e la Fanfara Vidoletti di Vergiate.  continua... »