meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 13°
Sab, 26/04/2025 - 08:20

data-top

sabato 26 aprile 2025 | ore 09:24
Salute
Generica - Analisi tampone per COVID-19 (foto internet)

Ancora una notizia triste proviene dalla comunità inverunese, oggi infatti un altro cittadino è purtroppo deceduto a causa del Coronavirus. "I casi nella nostra Comunità quest’oggi sono aumentati ancora di una unità (13 totali) - ha detto il Sindaco Sara Bettinelli - Un nostro concittadino è stato dimesso dall’ospedale dopo alcuni giorni senza febbre. Purtroppo abbiamo anche una notizia molto negativa: quest’oggi un nostro concittadino risultato positivo è mancato all’affetto dei suoi cari. Ci stringiamo attorno a tutta la famiglia in questo momento di dolore".  continua... »

Il videomessaggio del sindaco: "Purtroppo c'è un nuovo caso di positività ed anche altri due decessi. Castanesi, basta! E' ora che fate e facciamo tutti le persone responsabili".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Un nuovo videomessaggio sulla sua pagina Facebook ufficiale. L'ormai consueto aggiornamento giornaliero per informare la cittadinanza sulla situazione Coronavirus in città. E, purtroppo, anche quest'oggi a Castano le notizie non sono buone. "Dobbiamo segnalare un'altra persona risultata positiva - spiega il sindaco Giuseppe Pignatiello - E, contemporaneamente, anche di due nuovi decessi. Come Amministrazione comunale, a nome di tutta la comunità, ci uniamo al cordoglio della famiglia.  continua... »

L'annuncio arriva direttamente dal sindaco Paola Rolfi: "Mi si stringe il cuore nel dover comunicare che ieri è deceduto un nostro concittadino che aveva contratto il Coronavirus".
Salute - Coronavirus (Foto internet)

Il suo profondo dolore è quello di un'intera comunità. Paola Rolfi, sindaco di Dairago, ha annunciato con la morte nel cuore il decesso del primo cittadino dairaghese a causa del COVID-19. Una tragedia che colpisce soprattutto in una realtà di poco più di quattromila abitanti dove moltissimi si conoscono tra loro. "Care e cari dairaghesi - scrive - mi si stringe il cuore nel dover comunicare che ieri è deceduto un nostro concittadino che aveva contratto il Coronavirus;nel porgere le mie condoglianze ai familiari, esprimo loro la vicinanza mia e di tutta la comunità dairaghese".  continua... »

Emergenza Coronavirus, l'appello del sindaco di Arluno, Moreno Agolli: "Muovetevi il meno possibile. Bisogna stare a casa, per tutelare la nostra salute e quella degli altri".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

A tutti i cittadini rivolge l'invito a muoversi il meno possibile. Sia sul territorio cittadino, sia in quelli vicini perché, dice, "Così rischiamo non soltanto noi cittadini di Arluno ma mettiamo a rischio anche le persone di altri paesi perché tutti siamo potenzialmente a rischio". Moreno Agolli, sindaco di Arluno, nella serata promossa dal 'Sei di Arluno news' dedicata a un confronto con i cittadini e con le loro richieste di chiarimenti, non va per giri di parole.  continua... »

La Croce Azzurra di Buscate è in prima linea per fronteggiare l'emergenza Coronavirus. Adesso ha bisogno del sostegno di tutti noi per le spese per il materiale necessario.
Salute - 'Aiuta chi ti aiuta'

"Aiuta chi ti aiuta". Forza, allora, perché tutte le volte che c'è stato bisogno, loro ci sono sempre stati e, adesso, quindi, è il momento che ognuno di noi faccia la sua parte. La Croce Azzurra di Buscate, infatti, è in prima linea per fronteggiare la delicata e critica emergenza  continua... »

Sono aumentati di 6 unità, per un totale di 18, i casi di Coronavirus registrati tra i cittadini di Magenta. “Dobbiamo sempre di più stare in casa - dice il sindaco Chiara Calati".
Salute - Coronavirus (Foto internet)

Sono aumentati di 6 unità, per un totale di 18, i casi di Coronavirus registrati tra i cittadini di Magenta. “Dobbiamo sempre di più stare in casa. Capisco che sia un sacrificio e che sia difficile - ha lanciato il suo appello il Sindaco Chiara Calati - Anche per la spesa, cerchiamo di non farla tutti i giorni e, nonostante queste belle giornate di sole, cerchiamo di fare a casa anche le attività sportive. I contagi stanno aumentando. Se vogliamo che la situazione migliori, e migliori presto, non abbiamo altri strumenti, se non quello di essere molto responsabili”.  continua... »

Anche il vicepresidente della Croce Rossa Cinese, Sun Shuopeng, è stupito di come ci sia ancora troppa gente per strada e di quanti usino ancora il trasporto pubblico".
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

"Anche il vicepresidente della Croce Rossa Cinese, Sun Shuopeng, è stupito di come ci sia ancora troppa gente per strada, di quante persone usino ancora il trasporto pubblico e del fatto che poca gente usa la mascherina. Ci ha anche detto che le misure sono troppo poco rigorose e che se non si cambia approccio il virus continuerà". Lo ha spiegato il presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana, incontrando la stampa, insieme a Sun Shuopeng, da ieri sera a Milano.  continua... »

Legnano e Abbiategrasso: il Palio sostiene la Fondazione degli Ospedali onlus (Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta) nella complicata e delicata emergenza Coronavirus.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Il Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio ha aperto, sulla piattaforma gofundme (https://www.gofundme.com/f/il-palio-per-la-fondazione-ospedali-del-legna...!), una raccolta di fondi a sostegno della Fondazione degli Ospedali di Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono.  continua... »

"Non c'è alcun ripensamento sulla realizzazione dell'ospedale da campo di Bergamo che per la Regione Lombardia rimane una delle priorità" - dice l'assessore regionale, Gallera.
Salute - Ospedale da campo (Foto internet)

"Non c'è alcun ripensamento sulla realizzazione dell'ospedale da campo di Bergamo che per la Regione Lombardia rimane una delle priorità". Lo ribadisce l'assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera, in relazione alle notizie diffuse nelle ultime ore. "Abbiamo stabilito, in questa fase - spiega l'assessore - che la messa in funzione delle strutture sanitarie esterne ai presidi ospedalieri tradizionali sia strettamente connessa al reperimento di medici, infermieri e operatori aggiuntivi, che non possono essere sottratti dalle corsie e dagli altri reparti.  continua... »

I camion dell'Esercito in fila lungo la strada, a Bergamo, e sopra le bare di chi, purtroppo, il Coronavirus si è portato via per sempre. Che cosa ci serve ancora, per capire che dobbiamo cominciare davvero a rispettare i divieti e le direttive. Basta, vogliamo responsabilizzarci.
Attualità - I camiono dell'Esercito a Bergamo (Foto internet)

I camion dell'Esercito in fila lungo la strada, là a Bergamo; sopra le bare di chi, purtroppo, oggi non c'è più (e sono solo una parte); padri e madri, nonni e nonne, zii e zie e amici che il Coronavirus ha strappato per sempre all'amore ed all'affetto dei familiari e dei parenti. Che cosa ci serve ancora? Che cosa vogliamo vedere di più, per renderci finalmente conto che questo non è un gioco, né tantomeno uno scherzo.  continua... »