meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 14°
Ven, 24/03/2023 - 12:50

data-top

venerdì 24 marzo 2023 | ore 13:14
Salute
Si sono fatte attendere, ma le alte temperature sembrano davvero arrivate. Con il dottor Mazzone, dell'ospedale di Legnano, qualche consiglio per affrontarle meglio.
Salute - Il caldo è arrivato (Foto internet)

Il caldo è arrivato. Si è fatto attendere più a lungo del solito, ma è finalmente iniziata la vera, “caliente” estate 2014. Come ben sappiamo, però, il grande caldo porta con sé una certa dose di allarme: sono frequenti, infatti, i disturbi derivanti dalle alte temperature. Per averne una conoscenza approfondita e per imparare a proteggerci adeguatamente, ci siamo recati all’ospedale di Legnano per intervistare il dottor Antonino Mazzone.  continua... »

Diversi i finanziamenti assegnati nel luglio 2013 ai diversi presidi di Legnano, Magenta, Cuggiono e Abbiategrasso. In totale, 1 milione e 650 mila euro per interventi.
Magenta - Il vicepresidente della Regione, Mantovani, in visita al pronto soccorso del 'Fornaroli'

"Mi sono subito reso conto che il Pronto Soccorso di Magenta aveva bisogno di un intervento energico quando, dopo un mio sopralluogo improvvisato, una notte ho trovato un'équipe di medici e di infermieri che lavoravano con passione e attenzione verso i pazienti, ma in un ambiente non più adeguato alle attuali esigenze e di fatto obsoleto".  continua... »

Scacco alla sordità. L’Ospedale di Legnano ha organizzato un corso di video - chirurgia in diretta su ossiculoplastica e stapedoplastica. Presenti medici da tutta Italia.
Legnano - Video - chirurgia in ospedale

Sono più di cinquecento gli interventi chirurgici che vengono effettuati in media ogni anno dall’Unità Operativa di Otorinolaringoiatria dell’Ospedale di Legnano, diretta dal dottor Roberto Pareschi, per il trattamento della sordità. Tali numeri fanno della realtà legnanese uno dei centri di riferimento a livello nazionale per il trattamento delle patologie dell’orecchio, tanto è vero che oltre la metà dei casi clinici trattati interessa pazienti provenienti da fuori Asl e fuori regione.  continua... »

Cuggiono - ‘Cur cont el coeur’ 2014

Lottava edizione del ‘Cur cont el coeur’, la corsa per il cuore, tenutasi domenica 8 giugno è stata un vero successo. Cuggiono si è riempita di partecipanti entusiasti, quasi duecento persone, soprattutto pazienti cardiopatici curati in zona e poi trasferiti all’ospedale di Cuggiono per la riabilitazione cardiologica. Ma non solo, essendo una manifestazione sportiva aperta a tutti, hanno partecipato anche podisti, ciclisti, animatori e disabili, a rendere l’ambiente ancora più piacevole e sereno.  continua... »

Un giardino sensoriale alla casa di riposo San Giuseppe - Opera Don Guanella. Tra colori, fiori, frutti e animali: un punto di riferimento per i malati di demenza e alzheimer.
Castano Primo - Un giardino sensoriale alla San Giuseppe

L’ambiente come cura. C’è chi osserva i vari colori, chi si lascia catturare dagli odori e chi invece accarezza un animale o tocca un fiore ed un frutto… bastano pochi istanti con loro per capire gli importanti progressi che tutti stanno facendo. Se poi quell’area (ben 83 metri di lunghezza in uno spazio di oltre 2 mila metri quadrati completamenti circondati dalla natura) d’ora in avanti sarà a disposizione  continua... »

Legnano - Renato Comelli in Ospedale

Ritorna il 10 giugno all’ospedale di Legnano il tastierista Renato Comelli, milanese di nascita e legnanese di adozione, con una serata travolgente di canzoni, anche su richiesta, mixata a famosi pezzi d’opera e irresistibili ritmi ballabili.
La serata si svolgerà come di consueto nella Sala Accettazione Ricoveri, al primo Piano del nosocomio, Ala A con la presenza indispensabile dei Volontari della Croce Rossa di Legnano e Parabiago che provvedono con professionalità e simpatia ad accompagnare i pazienti non autosufficienti dai Reparti alla sala del concerto.  continua... »

Il progetto 'Bimbovisione' per la scuola dell'Infanzia e gli screening sui bambini delle classi prime e secondo della Primaria. Comune e Federottica Milano Acofis insieme.
Turbigo - Screening per la vista (Foto internet)

La vista è vita: prevenire per non curare poi. Lo sanno bene a Turbigo e allora ecco che l’Amministrazione comunale si è subito attivata. Perché “Certi problemi o difetti visivi possono essere curati, fondamentale è che siano individuati per tempo”.  continua... »

Territorio - Incontro Sanità 2.0, Mario Mantovani 2014

“Le 5.190 prenotazioni e le 769 prestazioni effettuate nell’Aziende ospedaliere lombarde nel giro di poco più di una settimana, non solo decretano l’inizio più che soddisfacente dell’operazione ‘Ambulatori Aperti’, ma soprattutto dimostrano come quest’iniziativa vada a cogliere un bisogno importante e sentito da parte dei nostri cittadini”.
E’ questo il commento del Vice Presidente e Assessore alla Salute di Regione Lombardia in riferimento ai primi esiti della sperimentazione che durerà sino alla fine di luglio.  continua... »

Castano Primo / Salute - Una sala operatoria

Da domani sarà più comodo fare gli esami clinici in Lombardia. La Giunta regionale, nella seduta di oggi, ha annunciato il presidente della Regione Lombardia, "ha dato il via libera all'operazione 'ambulatori aperti', che prevede l'apertura tutte le sere (dal lunedì al venerdì) fino alle 22, il sabato fino alle 15 e la domenica mattina.  continua... »

Un regalo speciale per l'istituto superiore Torno da parte della Sabicom Srl e del Lions Club Legnano Carroccio. L'apparecchio salvavita da oggi a disposizione della scuola.
Castano Primo - Un defibrillatore in dono al 'Torno'

Il cuore che all’improvviso smette di battere, la corsa in ospedale e poi le lacrime, il dolore e la disperazione. “Che cosa avremmo potuto fare?”; “Saremmo riusciti a salvarlo se solo avessimo avuto a disposizione un defibrillatore?”. Le domande sono tante, tantissime e si mischiano con la rabbia di non avere avuto la possibilità di fare davvero qualcosa e con quel vuoto che niente e nessuno  continua... »