Alcuni vandali hanno gettato una balla di paglia nel canale che costeggia la pista ciclabile lungo la linea TAV, provocando l’ostruzione del deflusso d’acqua e l’allagamento del sottopasso pedonale.
Un gesto sconsiderato ha creato non pochi disagi nella notte tra sabato 13 e domenica 14 luglio a Ossona. Alcuni vandali hanno gettato una balla di paglia nel canale che costeggia la pista ciclabile lungo la linea TAV, provocando l’ostruzione del deflusso d’acqua e l’allagamento del sottopasso pedonale.
Un episodio incivile che ha reso inaccessibile un tratto molto frequentato dai cittadini, specie in queste giornate estive. L’Amministrazione comunale, informata dell’accaduto, si è subito attivata per garantire la sicurezza dell’area e ristabilire le condizioni di normalità. continua... »
Dodici famiglie sono state evacuate dai vigili del fuoco in seguito ad un incendio scoppiato in un appartamento nel comune di Villa Cortese in via Alberto da Giussano.
Dodici famiglie sono state evacuate dai vigili del fuoco in seguito ad un incendio scoppiato in un appartamento nel comune di Villa Cortese in via Alberto da Giussano. Le squadre di soccorso dei distaccamenti di Legnano ed Inveruno stanno ultimando le operazioni di spegnimento cui seguiranno quelle di bonifica e messa in sicurezza. Nessun ferito o intossicato. Chiusa fino a completamento dei soccorsi l'arteria stradale coinvolta. Sul posto anche Carabinieri e 118. continua... »
Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco.
Attimi di paura nel tardo pomeriggio di ieri, giovedì 19 giugno, alla rotonda di via Manzoni, dove un carro di fieno trainato da un trattore ha improvvisamente preso fuoco. Le fiamme, divampate per cause ancora in fase di accertamento, si sono propagate rapidamente, minacciando di coinvolgere anche il mezzo agricolo. Determinante l’intervento del nipote dell’agricoltore, che con grande prontezza e sangue freddo è riuscito a staccare il carro dal trattore, evitando così che l’incendio si estendesse al veicolo e causando danni ben peggiori. continua... »
L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata.
L’onorevole Umberto Maerna, deputato di Fratelli d’Italia, si è recato nei giorni scorsi in visita alla farmacia Bovio di via Roma a Marcallo con Casone, che ha recentemente subìto una violenta rapina a mano armata. Un gesto di vicinanza e solidarietà verso i titolari, Gessica Bovio e Massimo Lazzari, ma anche un’occasione per rilanciare con forza la richiesta – già avanzata dall'onorevole Maerna al Prefetto di Milano – di un potenziamento stabile delle forze dell’ordine sul territorio del Magentino. continua... »
I rappresentanti locali de 'Il Grande Nord' hanno inviato al Comune una segnalazione sulla crescente criminalità minorile nel territorio.
La criminalità minorile è connotata dalla prevalenza dei reati contro il patrimonio e, in particolare, dei reati di furto e rapina. Frequenti sono anche le violazioni delle disposizioni in materia di sostanze stupefacenti, mentre tra i reati contro la persona prevalgono le lesioni personali volontarie. continua... »
La Polizia Locale di Bareggio ha rinvenuto nelle campagne cittadine alcune bobine di rame.
Chi ve le abbia lasciate non è , al momento, dato sapere. E' invece certo che quello non fosse il posto in cui dovessero essere abbandonate. La Polizia Locale di Bareggio ha rinvenuto nelle campagne cittadine alcune bobine di rame. Le indagini sono scattate immediatamente e, come sottolinea il sindaco Linda Colombo in una nota, "si tratta con ogni probabilità di materiale rubato". Le bobine di rame sono molto utilizzate in ambito industriale per trasformatori, motori e vari impianti di condizionamento. continua... »
Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo.
La sua costituzione è legata a un obiettivo preciso: tenere alta la guardia su eventuali presenze e tentativi di infiltrazione di organizzazioni mafiose sul territorio e nelle istituzioni. La Commissione Intercomunale Antimafia, Legalità e Tutela Ambientale ha cominciato a mettersi in moto con la sua prima riunione provvedendo innanzitutto a designare i suoi coordinatori. Presidente ne sarà il canegratese Christian Fornara che presiede attualmente la commissione locale, vice il sindaco di Rescaldina Gilles Ielo. continua... »
Ignoti hanno cercato di mettere a segno un furto ai danni del bancomat del Banco di Desio ma i delinquenti son stati intercettati poche ore dopo.
Un’esplosione nella notte ha scosso la quiete cittadina: ignoti hanno cercato di mettere a segno un furto ai danni del bancomat del Banco di Desio, nel cuore di Magenta. Un colpo studiato nei dettagli, ma che non è andato a segno come sperato dai malviventi. Grazie all’intervento tempestivo delle forze dell’ordine, i responsabili sono stati intercettati e arrestati a poche ore dall’accaduto. continua... »
Ventitrè comuni coinvolti, un unico scopo: garantire ai rispettivi territori una sempre maggiore sicurezza
Ventitrè comuni coinvolti, un unico scopo: garantire ai rispettivi territori una sempre maggiore sicurezza. Il rinnovo dell'intesa per il Patto stretto tra realtà del Magentino dell'Abbiatense coinvolge anche Arluno. continua... »
È andata male a due uomini, un moldavo residente a Pavia e un italiano di 46 anni di Vigevano, sorpresi all’alba di martedì dai Carabinieri proprio all’esterno del cimitero.
Avevano puntato al rame delle cappelle cimiteriali, ignari però che la loro “notte di lavoro” sarebbe finita con le manette ai polsi. È andata decisamente male a due uomini, un moldavo residente a Pavia e un italiano di 46 anni originario di Vigevano, sorpresi all’alba di martedì dai Carabinieri proprio all’esterno del cimitero di Buscate. continua... »