meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue
Ven, 08/12/2023 - 10:50

data-top

venerdì 08 dicembre 2023 | ore 11:13
Immobiliare
Presentato a Firenze il piano: "La cura del patrimonio, la rigenerazione urbana, il welfare abitativo, l'housing sociale - ha spiegato l'assessore Franco - sono le principali linee di investimento".
Immobiliare - Assessore paolo franco spiega cose, 2023

Sostenibilità, welfare abitativo, cura del patrimonio, rigenerazione urbana, housing sociale: è la declinazione della 'Missione Lombardia' presentata a Firenze dall'assessore regionale alla Casa e Housing sociale Paolo Franco in occasione di 'Urbanpromo - Progetti per il Paese'. Un vero e proprio cambio di passo per l'abitare, forte di un impattante piano di investimenti messo in campo da Regione Lombardia per un ammontare complessivo di circa un miliardo e mezzo di euro. 
   continua... »

Il settore dell'edilizia continua a crescere, contribuendo all'andamento positivo anche dell'occupazione con una variazione degli addetti tra inizio e fine trimestre 2023 pari al +1,5%.
Immobiliare - Acquisto casa (Foto internet)

Il settore dell'edilizia continua a crescere, contribuendo all'andamento positivo anche dell'occupazione con una variazione degli addetti tra inizio e fine trimestre 2023 pari al +1,5%.

È la fotografia del secondo trimestre dell'anno del comparto lombardo con un volume d'affari su base annua del +7,9% (era +10,1% nel primo trimestre). Buone anche le prospettive per i prossimi tre mesi: gli imprenditori si aspettano risultati ancora positivi grazie ai numerosi cantieri in corso.  continua... »

Il Gruppo Tecnocasa afferma che la tipologia più affittata in Lombardia è il bilocale con il 49,4% delle scelte. Il 53,4% degli inquilini ha un’età compresa tra 18 e 34 anni. Milano è la città con il più alto tasso di inquilini giovani (71,1% under 34).
Immobiliare - affitti studenteschi

L’analisi dei contratti di locazione stipulati attraverso le agenzie del Gruppo Tecnocasa nel 2022, evidenzia un 66,9% di affitti conclusi per scelta abitativa, un 25,4% di contratti stipulati da lavoratori trasfertisti e un 7,6% di affitti legati agli studenti universitari. Rispetto al 2021 si evidenzia un aumento della percentuale di contratti stipulati a lavoratori trasfertisti, si passa infatti dal 23% del 2021 al 25,4% del 2022.  continua... »

È stata intitolata al beato Carlo Acutis la 'Casa dello Studente' di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera. Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del governatore Fontana, della mamma di Carlo Acutis e dell'Arcivescovo Delpini.
Milano - Inaugurazione 'Casa dello studente - Carlo Acutis', 1

 
È stata intitolata al beato Carlo Acutis la 'Casa dello Studente' di proprietà di Aler Milano realizzata in via Berrilli, nel cuore del quartiere Stadera.

Il taglio del nastro è avvenuto alla presenza del presidente della Regione Lombardia, Attilio Fontana; della mamma di Carlo Acutis, Antonia Salzano Acutis; dell'Arcivescovo di Milano Mons. Mario Delpini; del prefetto di Milano, Renato Saccone, oltre al presidente e al direttore generale di Aler Milano Angelo Sala e Domenico Ippolito.
   continua... »

Il mercato delle aste giudiziarie immobiliari in Italia sta vivendo un periodo di assestamento in linea con gli altri comparti del mercato. Tale assestamento è dovuto ad un contesto macroeconomico che rende l’investimento immobiliare meno attraente rispetto al passato.
Asta immobiliare generica

Il mercato delle aste giudiziarie immobiliari in Italia – afferma Luca Olivieri, Amministratore Delegato RES CREDIT MANAGEMENT, società facente capo al Gruppo Frascino e partecipata dal Gruppo Tecnocasa – sta vivendo un periodo di assestamento in linea con gli altri comparti del mercato immobiliare.  continua... »

Gli esperti di Tecnocasa e Tecnorete mettono in fila i dati della domanda di appartamenti per studenti: Torino e Milano le più ambite, si cercano soprattutto trilocali e bilocali da condividere.
Immobiliare - affitti studenteschi

In base alle analisi dell’Ufficio Studi Gruppo Tecnocasa emerge che nel secondo semestre del 2022 l’11,2% dei contratti di locazione stipulati dalle agenzie del Gruppo riguardano studenti universitari.  continua... »

Dalla criminalità organizzata alla destinazione sociale di alloggi pubblici, la giunta approva il progetto esecutivo per l’edificio di via Galvani
Legnano_edificio via Galvani

La giunta, su proposta dell’assessore alle Opere pubbliche Marco Bianchi, ha approvato il progetto esecutivo per la sistemazione dell’edificio di via Galvani, 3.  continua... »

Le città in cui ci sono più compravendite immobiliari da parte single, divorziati o vedovi sono le grandi metropoli Italiane: Bologna, Milano, Roma e Torino.
Immobiliare - Acquisti immobiliari da parte di Single

L’Ufficio Studi del Gruppo Tecnocasa ha analizzato le compravendite realizzate attraverso le agenzie attive nelle grandi città italiane nel 2022. L’obiettivo è quello di stilare una classifica con le percentuali di acquisto da parte di single. La componente ‘single’ è composta dalle compravendite concluse da single, divorziati, separati e vedovi.  continua... »

L’agente immobiliare del futuro si forma all’Università. Prende il via il Development Of Value Executive program, un programma di formazione per gli agenti immobiliari tenuto dai docenti della LIUC Business School per Dove.it, la prima agenzia immobiliare digitale nata in Italia.
Castellanza - LIUC (Foto internet)

L’agente immobiliare del futuro si forma all’Università. Prende il via il Development Of Value Executive program, un programma di formazione per gli agenti immobiliari tenuto dai docenti della LIUC Business School per Dove.it, la prima agenzia immobiliare digitale nata in Italia. Obiettivo: fare la differenza ispirando eccellenza.  continua... »

Il Dipartimento delle Finanze ha diramato una Risoluzione sulla possibilità di esentare dall'IMU gli alloggi sfitti per il periodo strettamente necessario all'espletamento delle attività tecnico-amministrative necessarie all'assegnazione.
Creditizio - Imu (Foto internet)

Il Dipartimento delle Finanze ha diramato una Risoluzione sulla possibilità di esentare dall'IMU gli alloggi sfitti per il periodo strettamente necessario all'espletamento delle attività tecnico-amministrative necessarie all'assegnazione. "Il lavoro del Governo - commenta Paolo Franco, assessore alla Casa e Housing sociale di Regione Lombardia - ci permette di compiere un grosso passo avanti nella ristrutturazione degli alloggi sociali, con lo scopo di restituirli ai cittadini. E ci impegniamo fin da ora a sfruttare al meglio questa opportunità.  continua... »