Un incontro organizzato dall'assessorato ai Servizi Sociali in sala Vetrate, venerdì scorso. Presenti, come relatori, medici e specialisti. L'occasione per confrontarsi.
La prevenzione dei tumori, al centro dell'attenzione l'altra sera in sala vetrate. Da anni l’Assessorato ai Servizi Sociali guidato da Manila Leoni porta avanti campagne di prevenzione riguardanti temi sanitari (campagna contro il tumore alla prostata, tumore al seno e via dicendo) o serate illustrative e di approfondimento (dislessia, disostruzioni pediatriche..). Tema centrale stavolta dunque: la prevenzione ai tumori, vista e valutata a 360°. continua... »
Nei cinque impianti sportivi cittadini, presto saranno posizionati i defibrillatori semiautomatici. "Per ora saranno 5, ma ci stiamo muovendo per arrivare ad un totale di 7". Ecco intanto i corsi per le associazioni per imparare le modalità di utilizzo.
Ogni secondo è prezioso: un defibrillatore può salvare una vita. E alla fine, per adesso, ne arriveranno quattro sicuri, molto probabilmente anche un quinto, ma contemporaneamente si sta già ragionando per acquistarne altri due in più. Il progetto diventa realtà e presto, dunque, gli impianti sportivi cittadini avranno a disposizione le apposite apparecchiature. continua... »
La riabilitazione cardio respiratoria di Cuggiono. Un incontro pubblico con medici e testimonianze di pazienti, stasera (venerdì 29 novembre) alle 21, a palazzo Kuster.
"E' bello vivere, perché vivere è cominciare, sempre ad ogni istante" - Cesare Pavesi. E allora quale titolo migliore poteva esserci, se non appunto 'Ripartire', per l'incontro pubblico con i cardiologi ospedalieri organizzato stasera (venerdì 29 novembre) a palazzo Kuster. L'iniziativa, realizzata dall'Azienda Ospedaliera ospedale Civile di Legnano e dall'associazione di volontariato onlus 'Amici del Cuore Altomilanese', con il patrocinio del comune, 'La riabilitazione cardio respiratoria di Cuggiono', sarà l'occasione per confrontarsi, ragionare e parlare con esperti e specialisti. continua... »
Aspetti bioetici, giuridici e deontologici: se ne parlerà domani sera (venerdì 29 novembre) in sala Vetrate. Un incontro con medici specialisti ed esperti.
La prevenzione dei tumori: gli aspetti bioetici, giuridici e deontologici. Se ne parlerà domani sera (venerdì 29 novembre) in sala Vetrate. Un incontro multidisciplinare con medici specialisti ed esperti, organizzato dall'assessorato ai Servizi Sociali del comune. Tra i relatori, interverranno: Gianfranco Baronzio (ricercatore oncologo), Giovanni Evalli (chirurgo oncologo), Maurizio Fiocca (biologo nutrizionista) e, infine, Giorgio Forzenigo (ginecologo oncologo). L'occasione per confrontarsi, parlare e riflettere su un argomento delicato e importante. continua... »
Un altro modo di guardare alla disabilità. Senza pregiudizi. Senza stigma.
C’è l’Università della Terza età. Quella tradizionale e quella telematica. L’Università popolare fondata dal filosofo francese Michel Onfray. E c’è “l’Altra Università”, quella che si interroga senza censure sulla disabilità. Si intitola così il convegno organizzato dal Sole nel cuore onlus, in collaborazione con l’Azienda Ospedaliera di Legnano. Si terrà il 29, 30 novembre e 1 dicembre all’Hotel Palace di Legnano, in via per Castellanza 41. Venerdì 29 novembre sarà la giornata dedicata all’accoglienza. continua... »
La CROCE BIANCA di Legnano organizza una serata per presentare i nuovi defibrillatori che sono stati acquistati grazie ai diversi contributi e per spiegare come si esegue una rianimazione cardiopolmorane (massaggio cardiaco).
La serata si svolgerà VENERDI' 6 DICEMBRE 2013 ALLE ORE 21.00 c/o il Centro Parrocchiale in P.zza San Magno a Legnano. continua... »
Formazione socio - sanitaria, via libera della Provincia di Milano. "Ai nuovi bisogni si risponde con la qualità" - dice l'assessore alle Politiche Sociali Massimo Pagani.
E’ stato approvato nella giunta provinciale il programma annuale per la formazione degli operatori sociali e socio-sanitari per l’anno 2014. Un piano da oltre 356.000 euro, con cui la Provincia di Milano, tramite l’assessorato alle Politiche sociali, rinnova il proprio impegno nell’attività di formazione nel campo del welfare. Particolare attenzione verrà dedicata da Palazzo Isimbardi alla famiglia, alla disabilità e a quelle fragilità sociali che, complice la crisi economica ed occupazionale, si stanno moltiplicando anche a Milano e provincia. continua... »
La campagna di vaccinazione antinfluenzale: al via da lunedì prossimo e fino al 22 novembre. Qualche consiglio utile per prevenire e qualche dato dell'anno scorso.
Brividi di freddo, tosse, raffreddore, mal di gola e febbre... "Cara vecchia influenza". Meglio allora non farci trovare impreparati, così anche per quest'anno è ormai tutto pronto per la campagna di vaccinazione antinfluenzale. Si comincia lunedì prossimo (4 novembre) e si andrà avanti fino al 22, in collaborazione con i medici di Medicina Generale. continua... »
La storia del castanese Ciro Chirico. "A settembre mi hanno diagnosticato un tumore al cervello, ma grazie alla mia famiglia, ai parenti, agli amici ed ai medici dell'ospedale di Legnano adesso sono tornato alla vita di sempre". Il racconto di quei momenti.
Il ritorno alla vita dopo la grande paura. Il buio che piano piano diventa luce e ti da la forza di guardare al futuro con il coraggio necessario e la giusta determinazione. “Grazie a tutti. Grazie alla mia famiglia, ai parenti, agli amici e poi un ringraziamento davvero speciale ai medici” – Se oggi Ciro Chirico può sorridere di nuovo il merito è suo continua... »
Professionisti al servizio del territorio. E' stato inaugurato ieri, il Centro medico Sant'Anna a Cantone di Nerviano. Una realtà ed un punto di riferimento per il territorio.
È stato inaugurato giovedì 19 settembre il Centro Medico Sant’Anna situato al civico 20 dell’omonima via Sant’Anna a Cantone di Nerviano. I numerosi presenti hanno potuto visitare il Centro e dialogare con il direttore sanitario, Fabio Ceriani, e con molti dei professionisti impegnati nelle attività ambulatoriali: chirurgo estetico, ginecologa, dietologa, diabetologa, endocrinologo, fisioterapista e tanti altri, abitanti in diversi casi proprio nella città di Nerviano o nei paesi limitrofi. continua... »