meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 22°
Sab, 19/07/2025 - 04:20

data-top

sabato 19 luglio 2025 | ore 04:56
San Giorgio su Legnano
Le festività di Pasqua e Pasquetta si avvicinano ed ecco, allora, il riepilogo dell’attività di raccolta rifiuti nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.
Territorio - La raccolta rifiuti a Pasquetta di AEMME Linea Ambiente

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Le festività di Pasqua e Pasquetta si avvicinano ed ecco, a beneficio dei cittadini, il riepilogo dell’attività di raccolta rifiuti nei vari Comuni serviti da AEMME Linea Ambiente.

I Comuni del Castanese e Legnanese

- A Legnano, Canegrate e Parabiago tutte le raccolte che si effettuano tradizionalmente il lunedì, saranno posticipate a martedì 3 aprile (in ragione del fatto che lunedì 2 è festa). Gli addetti passeranno sia al mattino che al pomeriggio.  continua... »

Il grande freddo arriva sull'Italia, ma che tempo ci sarà da noi?
Rubrica 'Meteo Sincero' - Il gelo del Burian

Su buona parte della costa adriatica già nevica, su molte altre zone d'Italia le temperature sono in picchiata. La grande massa d'aria gelida del 'Burian' siberiano sta raggiungendo l'Italia e gli effetti iniziano a farsi sentire. Un fenomeno che, soprattutto per il resto d'Europa, potrebbe essere storico visto il periodo tra febbraio e marzo e che sicuramente non lascerà indifferenti.  continua... »

Avviato a giugno del 2016, il nuovo sistema di raccolta dei rifiuti indifferenziati diventa operativo a tutti gli effetti. Incontri nei Comuni per confrontarsi insieme.
Attualità - Tariffa puntuale rifiuti (Foto internet)

Era partito a giugno del 2016 in via sperimentale e aveva riguardato i Comuni di Canegrate, Magnago e San Giorgio su Legnano: oggi i tempi sono ormai maturi affinché la sperimentazione possa considerarsi conclusa e anche con ottimi risultati, se si tiene conto che in tutti e tre i Comuni la percentuale di raccolta differenziata è cresciuta sensibilmente. Com’era stato inizialmente annunciato, la Tariffa Puntuale è pronta, dunque, per entrare a pieno regime, esattamente come in tutti i Comuni italiani in cui è in vigore.  continua... »

Il logo della banca dell’Altomilanese e del Varesotto campeggerà per tutta la stagione sportiva sulle maglie dei giovanissimi atleti del Centro Minibasket Altomilanese.
Sport - Centro Minibasket Altomilanese

Per uno sport capace di insegnare e di essere maestro di vita. La Bcc di Busto Garolfo e Buguggiate ha siglato una nuova partnership con lo sport locale. Il logo della banca dell’Altomilanese e del Varesotto campeggerà per tutta la stagione sportiva sulle maglie dei giovanissimi atleti del Centro Minibasket Altomilanese, dando una nuova e concreta testimonianza di vicinanza al territorio.  continua... »

Busto Garolfo - Grandinata dell'11 agosto 2017 (foto di Luca Paganini)

Da maggio ad agosto – spiega un monitoraggio della Coldiretti Lombardia – sulla regione si sono abbattute tredici tempeste di ghiaccio, con chicchi che andavano dalla grandezza di un nocciolo a quella di una piccola albicocca. L’ultima è avvenuta questa mattina nella zona a ovest di Milano, fra Turbigo, Legnano, Villa Cortese e Cerro Maggiore con chicchi come noci. In questi tre mesi e mezzo – spiega la Coldiretti Lombardia – sono stati colpiti mais, vigneti, uliveti, frutteti, coltivazioni di fragole e verdure, con danni del 30% sulle aree coinvolte, ma con punte anche del 90%.  continua... »

Il CSI organizza una tre giorni di grande sport e amicizia
Sport - Olimpiadi degli Oratori in Expo 2017

Il braciere olimpico, le gare, le medaglie, la gioia dell’esultare insieme e la soddisfazione per averci provato. In attesa, chissà, delle Olimpiadi vere e proprie... toccherà ai giovani preadolescenti della nostra Diocesi mettersi in gioco quest’estate. A Milano, infatti, dal 30 giugno al 2 luglio, nell’ ex area Expo si svolgeranno le olimpiadi degli oratori organizzate dal Centro Sportivo Italiano, dal comitato di Milano e dalla Fondazione Oratori Milanesi , per tutti i preadolescenti degli oratori e delle società sportive.  continua... »

La quinta edizione di 'E...State Correndo', il circuito podistico dell'Altomilanese. Cinque tappe serali, cinque appuntamenti di sport, coinvolgimento e amicizia.
Territorio - 'E...state correndo' (Foto d'archivio)

Cinque comuni, cinque appuntamenti, cinque tappe serali (tra i 5,5 e i 6,2 chilometri)… si va di corsa! E non è un semplice modo di dire, perché di corsa si andrà, eccome! Scarpe ben allacciate, un po’ di stretching, qualche esercizio di riscaldamento e le pettorine in vista, allora, pronti via alla quinta edizione di ‘E… State Correndo’, il circuito podistico dell’Alto Milanese dove sport, amicizia, divertimento e coinvolgimento si mischiano assieme in un mix praticamente perfetto.  continua... »

Generica - Accoglienza migranti e corsi di italiano (da internet)

Mentre la politica dei ‘no’ non è riuscita a trovare soluzioni alternative ed il flusso dei migranti non si ferma, il territorio si appresta ad ospitare 300 rifugiati. Non è un’ipotesi, ma una certazza che il Prefetto di Milano ha comunicato ai Sindaci delle aree di Legnanese, Villoresi e Castanese. L’incontro ufficiale è avvenuto lo scorso 12 maggio: tutti i Sindaci della nostra area, che comprende circa 300.488 abitanti, sono stati invitati a Legnano per capire come gestirne l’arrivo e la dislocazione nei prossimi mesi.  continua... »

Rinviata la festa del 1° maggio all'8 dalle 10:30
P!c n!c party-San Giorgio su Legnano

CITTA’ INVISIBILI, con il patrocinio dell’Assessorato alla Cultura, Sport e Tempo Libero e con la partecipazione del CORPO MUSICALE SANGIORGESE, organizza un P!C N!C PARTY DOMENICA 8...  continua... »

San Giorgio su Legnano - La vecchia piazza Mazzini

Si informano i Cittadini che il giorno 05/02/2016 alle ore 21:00, presso la sala Consiliare del Comune di San Giorgio su Legnano, verrà presentato il progetto di riqualificazione di piazza Mazzini. Interverranno alla serata l'assessore Linda arch. Morelli e i progettisti Paola arch. Cavallini e Stefano arch. Della Santa.
Si invitano Tutti i Cittadini a partecipare. Alla fine della presentazione sarà dato spazio ai Cittadini per domande, suggerimenti o chiarimenti.  continua... »