meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 30°
Dom, 20/07/2025 - 16:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 17:56
San Giorgio su Legnano
Il Comune di San Giorgio ha così pensato di mettere mano alla realizzazione di un impianto di condizionamento del quale il palazzo Comunale. Un progetto da più di 2 mila euro.
San Giorgio su Legnano - Il Municipio (Foto internet)

La calda stagione ha ormai fatto la sua comparsa. E vi è la necessità, per chi opera all'interno di un ambiente di lavoro, di disporre di un clima fresco adeguato per poter operare al meglio. Il Comune di San Giorgio ha così pensato di mettere mano alla realizzazione di un impianto di condizionamento del quale il palazzo Comunale, come ricorda la determina adottata allo scopo, non è provvisto.  continua... »

Dal 'Pane della solidarietà' alla raccolta fondi per le famiglie più bisognoso: la risposta dei cittadini di San Giorgio su Legnano è stata davvero importate e straordinaria.
Sociale - 'Pane della solidarietà' (Foto internet)

Aveva chiamato a raccolta i cittadini per sostenere i più bisognosi e il suo appello non è caduto nel vuoto. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio, suona le campane a festa per il buon esito fatto registrare finora dalle iniziative 'Il pane della solidarietà' e di raccolta fondi per le famiglie piegate in modo particolare dal COVID-19 anche sul piano economico. "Oggi nel nostro cesto del pane solidale - spiega il primo cittadino sangiorgese - i nostri panificatori hanno messo a disposizione ben 32 sacchetti di pane".  continua... »

Si chiamano Valentina e Ivan. Sono i due educatori che, in questo periodo, hanno ricevuto l'incarico di rispondere ad una linea di ascolto telefonico destinata agli adolescenti.
Sociale - Linea di ascolto telefonico (Foto internet)

Si chiamano Valentina e Ivan. Sono i due educatori che, in questo periodo, hanno ricevuto l'incarico di rispondere ad una linea di ascolto telefonico destinata agli adolescenti nell'epoca caratterizzata dall'emergenza COVID-19. Saranno loro a ricevere le chiamate dei ragazzi che, in periodo di isolamento forzato, hanno bisogno di scambiare qualche parola perché magari in preda a un po' di solitudine e lontani dalle loro tradizionali attività.  continua... »

Prima il 'Pane della solidarietà' per iniziativa di un panificatore cittadino. Adesso è la volta, da oggi (15 aprile), del 'Carrello con il cuore' per i più bisognosi.
Sociale - Il 'Carrello con il cuore' (Foto internet)

Prima il 'Pane della solidarietà' per iniziativa di un panificatore cittadino. Adesso è la volta, da oggi (15 aprile), del 'Carrello con il cuore'. San Giorgio su Legnano amplia il novero dei servizi a supporto dei bisognosi in questo delicato momento di emergenza da COVID-19. "Si tratta - spiega il sindaco Walter Cecchin - di una raccolta di alimenti non deperibili in diversi punti del territorio comunale e attività commerciali".  continua... »

Saranno distribuite da alcuni volontari incaricati dal Comune. In parte le rifornisce la stessa Amministrazione comunale, in parte, invece, arrivano dalla Regione.
Salute - Mascherine (Foto internet)

Per servire, servono come il pane. Per proteggersi a dovere. Il Comune di San Giorgio su Legnano ha reso noto di avere messo a disposizione dei suoi cittadini un certo numero di mascherine. Ad occuparsi della loro distribuzione saranno dei volontari incaricati allo scopo dall'Amministrazione comunale; in parte le rifornisce lo stesso Comune, in altra parte sono di provenienza della Regione.  continua... »

Torniamo allora a fare il 'punto' sull'andamento del contagio, andando a ripotare i casi complessivi emersi nei vari paesi, per comprendere la reale diffusione.
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Tra speranze e timori, paure e preoccupazioni per la propria sorte economica e sanitaria, ci avviciniamo alla Pasqua. Un momento notoriamente di festa, di spensieratezza, che quest'anno ci vede tutti chiusi in casa a difendere noi stessi e gli altri da questo nemico invisibile ma al tempo stesso devastante: il Coronavirus.  continua... »

"Un panificatore del nostro comune ha deciso di donare ogni giorno un certo quantitativo di pane per i cittadini più bisognosi".
Sapori - Pane (foto internet)

Di tutti, da tutti, per tutti. Giovedì 9 aprile decolla a San Giorgio su Legnano l'iniziativa "Il pane della solidarietà". A indicarne genesi e finalità è il primo cittadino Walter Cecchin: "il pane è un bene comune che non deve mai mancare a nessuno- scrive - e per questo semplice pensiero un panificatore del nostro comune ha deciso di donare ogni giorno un certo quantitativo di pane per i cittadini più bisognosi". Il suo nome è avvolto nel mistero ma a contare è la straordinarietà del gesto solidale in un'epoca che alla solidarietà avvince in modo particolarmente forte.  continua... »

Informare al tempo del Coronavirus: la richiesta del sindaco Cecchin al profilo Facebook 'Sei di San Giorgio su Legnano se' di accogliere anche le comunicazioni istituzionali.
Salute - Informazioni Coronavirus (Foto internet)

I tempi sono di emergenza, il COVID-19 non allenta la sua presa. E per i cittadini essere informati dal loro sindaco su quanto sta accadendo, sia in termini di aggiornamento della situazione sia per l'evoluzione normativa, è diventato fondamentale. E uno degli strumenti privilegiati è costituito dai social. Ma questo informare è informazione o fare politica? Il sindaco di San Giorgio Walter Cecchin non ha il minimo dubbio: è informazione.  continua... »

Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermato.
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Storie, persone, famiglie. Ma anche paure, ansie, ricordi. Storia. Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermata. Non ancora. Certo, riportare i numeri nudi e crudi ha poco senso. Ma, a volte, servono, quanto meno a capire come e quanto sia radicato il problema.  continua... »

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Salute - Medico analizza un tampone per il Covid-19 (foto internet)

Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.

Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus.  continua... »