meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 23°
Sab, 19/07/2025 - 03:20

data-top

sabato 19 luglio 2025 | ore 04:27
San Giorgio su Legnano
A San Giorgio su Legnano ha lasciato un'impronta di impegno e di dolcezza che non si dimenticano. Scomparsa i giorni scorsi alla casa Cottolengo di Cerro Maggiore.
Attualità - Suora (Foto internet)

A San Giorgio su Legnano ha lasciato un'impronta di impegno e di dolcezza che non si dimenticano. Scomparsa i giorni scorsi alla casa Cottolengo di Cerro Maggiore, suor Adolfa Romanò ha legato per ben diciassette anni la sua attività alla scuola Materna cittadina dove fu educatrice e insegnante.  continua... »

Il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, traccia un primo bilancio di questi mesi con i quali la città del Legnanese si è dovuta confrontare con il Coronavirus.
San Giorgio su Legnano - Il sindaco Walter Cecchin (Foto internet)

Il periodo peggiore è alle spalle? Chissà. Certo sul COVID-19, anche ora che la 'Fase 2' è decollata, non è lecito abbassare la guardia. Il sindaco di San Giorgio su Legnano Walter Cecchin, in questi giorni di impegno intenso anche per le istituzioni nel cercare di venire incontro alle esigenze dei cittadini in difficoltà e nel fare rispettare le norme di prevenzione dalla pandemia, traccia un primo bilancio su come la comunità di cui è al governo ha gestito il delicato periodo. Un bilancio con molte luci, ma anche qualche ombra.  continua... »

Una delle domande principali per quanto riguarda la 'Fase 2', ovvero dove ci si può recare a fare la spesa. La risposta è: ovunque basta che sia in Regione.
Commercio - Ingresso de 'Il Gigante' di Castano Primo

La Conferenza dei Sindaci dell'Alto Milanese, con una nota ufficiale, ha formalizzato una delle domande principali per quanto riguarda la 'Fase 2', ovvero dove ci si può recare a fare la spesa. La risposta è: ovunque basta che sia in Regione. In realtà, qualche Comune, ma non tra quelli aderenti all'Alto Milanese, potrebbe applicare delle ordinanze cittadine più restrittive.

Ecco il testo ufficiale:  continua... »

Alla casetta dell'acqua riaperta, è il caso di dirlo, di fresco, non tutti i cittadini sangiorgesi si sono accostati, però, adottando le protezioni previste dalla legge.
Territorio - Casa dell'acqua (Foto internet)

Lo temeva, lo ha detto chiaro e tondo e si è verificato. Il sindaco di San Giorgio su Legnano Walter Cecchin ha constatato come alla casetta dell'acqua riaperta, è il caso di dirlo, di fresco, non tutti i cittadini sangiorgesi si siano accostati adottando le protezioni previste dalla legge, ovvero mascherina, guanti, gel e distanziamento sociale. E resta, quindi, in campo la sua ipotesi di procedere ad una nuova chiusura se questi comportamenti sbagliati dovessero riverificarsi.  continua... »

Per capire come andrà la 'Fase 2' occorre allora tracciare un bilancio di questa prima fase. Ecco allora, paese per paese, i casi totali di questi mesi.
Salute - Tampone Coronavirus (Foto internet)

Inizia oggi la 'Fase 2', la ripartenza dell'Italia dopo due mesi di lockdown. Un tentativo di ripresa, graduale, per provare a ridare moto all'economia e alle attività del nostro Paese. Ma come e quante persone sono state colpite dal Coronavirus in questi mesi? Per capire come andrà la 'Fase 2' occorre allora tracciare un bilancio di questa prima fase.  continua... »

"Abbiamo 144 cestini in San Giorgio - dice - come si può fare a mettervi in testa che sporcare le nostre strade e i nostri parchi e abbandonare i rifiuti è la cosa più stupida che possiamo fare?"
Salute - Mascherine contro l'emergenza Coronavirus (Foto internet)

Adottarle è un dovere di sicurezza. Non lasciarle per strada un segno di civiltà. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio, in modo garbato ma determinato, si rivolge a tutti coloro che hanno lasciato mascherine un po' per ogni dove del territorio ignari del nocumento sanitario provocabile da questo malcostume. "Abbiamo 144 cestini in San Giorgio - dice - come si può fare a mettervi in testa che sporcare le nostre strade e i nostri parchi e abbandonare i rifiuti è la cosa più stupida che possiamo fare? Il nostro paese è la nostra casa".  continua... »

A San Giorgio tornano a disposizione dei cittadini sia l'utilizzo della casetta dell'acqua sia l'accesso al cimitero cittadino. Gli afflussi saranno regolati.
Attualità - Casa dell'acqua (Foto internet)

Una riaprirà sabato 2 maggio, l'altro lunedì 4. A San Giorgio tornano a disposizione dei cittadini sia l'utilizzo della casetta dell'acqua sia l'accesso al cimitero cittadino. Gli afflussi saranno regolati dalle attuali disposizioni in vigore comprensive di uso di mascherine e guanti e rispetto del distanziamento sociale per la prevenzione dal Covid-19. Il cimitero sarà accessibile dalle 8.30 alle 18.30. Chi vuole portare fiori o pregare sulla tomba del caro estinto potrà quindi ritornare a farlo e in qualche misura sentirlo più vicino.  continua... »

"Tutti parlano di apertura - scrive don Antonio Ferrario - ma intanto il virus continua a combatterci. Prepariamoci a un'estate che non sarà quella di sempre".
San Giorgio su Legnano - Oratorio a Gardaland

C'è voglia di oratorio. Di riprendere la normalità delle attività anche all'ombra del campanile pensando all'estate e alle attività ludiche che dovrebbero caratterizzarla. Ma nelle parole di don Antonio Ferrario affidate al bollettino parrocchiale vi è anche la consapevolezza che questa non sarà un'estate come le altre. Nonostante il virus, però, regna la consapevolezza di poter comunque organizzare le attività con lo spirito di allegria e coinvolgimento di sempre. Pur se, naturalmente, non nella forma consueta.  continua... »

Il suo proclama è chiaro e lo ribadisce a chiare lettere: dall'emergenza COVID-19 si esce se ognuno assume comportamenti responsabili e non mette a repentaglio se stessi e gli altri.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Il suo proclama è chiaro e lo ribadisce a chiare lettere: dall'emergenza COVID-19 si esce se ognuno assume comportamenti responsabili e non mette a repentaglio, facendo il "battitore libero", se stesso e gli altri. Il sindaco Walter Cecchin avverte l'esigenza di riaffermare il concetto perché scrive: "In settimana sono stati segnalati da parte delle forze dell'ordine atteggiamenti e comportamenti irresponsabili da parte di alcuni ragazzi di San Giorgio che sono stati fermati senza gli obbligatori dispositivi di protezione individuale".  continua... »

La scommessa è stata vinta. La stretta di mano tra i comandi di Polizia locale di San Giorgio e Canegrate ha partorito un ottimo esito. E sta dando risultati lusinghieri.
Territorio - Polizia locale (Foto internet)

La scommessa è stata vinta. La stretta di mano tra i comandi di Polizia locale di San Giorgio e Canegrate ha partorito un ottimo esito. E sta dando risultati lusinghieri anche sul fronte della gestione dell'emergenza Coronavirus. Così le Amministrazioni comunali, in un comunicato congiunto, hanno voluto non solo esprimere la loro soddisfazione per questo ben riuscito connubio di professionalità e operatività, ma anche esprimere un profondo ringraziamento.  continua... »