meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 22/07/2025 - 01:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 02:09
San Giorgio su Legnano
L'Asd San Giorgio 1998 ha scelto di diffondere il suo messaggio di speranza nella lotta contro il COVID-19 realizzando un apposito video. "Insieme possiamo farcela".
Sport - Calcio (Foto internet)

Giovani e adulti. Braccia che si tendono verso altre braccia. E un'affermazione: "Sembrerà di toccarci, anche solo virtualmente, insieme possiamo farcela". L'Asd San Giorgio 1998 ha scelto di diffondere il suo messaggio di speranza nella lotta contro il COVID-19 realizzando un apposito video. E annesso vi è l'invito a restare a casa quanto più possibile perché lui, il pallone come qualunque altro sport, è lì pronto ad aspettare e non mette alcuna fretta.  continua... »

Il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, e il richiamo ai cittadini perché adottino comportamenti responsabili che Governo ed enti locali ripetono ogni giorno.
San Giorgio su Legnano - Il sindaco Walter Cecchin (Foto internet)

Il paese ha già dovuto piangere una persona scomparsa, facciamo in modo che non si rischi di doverne piangere altre. Mentre esprime tutta la sua vicinanza ai familiari del cittadino sangiorgese sconfitto dal COVID-19, il sindaco Walter Cecchin emette un energico richiamo ai cittadini perché adottino comportamenti responsabili che Governo ed enti locali ripetono ogni giorno, doverosamente e incessantemente, di adottare.  continua... »

"L'ho fatto appendere fuori dal nostro comune - scrive - affinché questo augurio sia per tutti gli italiani".
San Giorgio su Legnano - Walter Cecchin, sindaco

Quando è arrivato dinanzi alla porta del suo ufficio per andare a svolgere il lavoro quotidiano, se lo è trovato di fronte. E ne ha provato un gran piacere che ha inteso condividere con il resto della cittadinanza. Walter Cecchin, sindaco di San Giorgio su Legnano, è rimasto felice per l'iniziativa di una famiglia sangiorgese di appendere uno striscione benaugurante fuori dall'ingresso del suo ufficio. "L'ho fatto appendere fuori dal nostro comune - scrive - affinché questo augurio sia per tutti gli italiani".  continua... »

Anche San Giorgio opta quindi per l'ausilio della consegna a domicilio sul modello di quanto già fatto da diversi comuni della zona, da Canegrate a Villa Cortese.
Generica - Consegna di spesa a domicilio (foto internet)

La solitudine, nei tempi del Covid-19, rischia di essere un nemico in più. E proprio per coloro che ne soffrono e hanno quindi esigenze primarie ma non possono contare su chi gliele possa soddisfare immediatamente, il comune ha messo a disposizione un servizio di consegna a domicilio di generi alimentari e farmaci.  continua... »

Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Libri - Io sto a casa a leggere

Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa.  continua... »

Cecchin ricorda che in paese sono già state attivate tutte le procedure di controllo quotidiano delle persone sottoposte a quarantena.
Generica - Analisi tampone per COVID-19 (foto internet)

L'emergenza continua. Dopo il primo caso scoppiato nei giorni scorsi, San Giorgio su Legnano si trova a dover fronteggiare un nuovo episodio di contagio da Covid-19. Ne ha dato notizia il primo cittadino Walter Cecchin che a sua volta l'ha ricevuta da ATS. "Riteniamo opportuno informare- ha scritto il sindaco sangiorgese- mantenendo la completa e dovuta riservatezza, che le autorità sanitarie hanno individuato un secondo caso di paziente positivo a Covid-19 a San Giorgio su Legnano".  continua... »

"Visto che per le prossime tre settimane sarò chiuso, se è possibile e ce ne fosse bisogno mi rendo disponibile per la comunità, consegne spesa, bollette da pagare o cose simili".
Generica - Consegna di spesa a domicilio (foto internet)

Che sia un dramma e un'emergenza è chiarissimo. Ma il fenomeno del Covid 19 diventa anche l'occasione per rinsaldare legami sociali, sia pure adottando le dovute precauzioni. E per aprire il cuore alle disponibilità della propria comunità con un sincero slancio solidale.  continua... »

La giunta del sindaco Walter Cecchin ha deciso di mettere mano al discorso della riqualificazione dei parcheggi di via Cavour. Un lavoro certamente importante.
Territorio - Parcheggi (Foto internet)

Il suo ruolo è decisamente strategico. Sorge infatti quasi al centro del paese e, soprattutto, serve per coloro che devono recarsi negli studi medici vicini. E così la giunta del sindaco Walter Cecchin ha deciso di mettere mano al discorso della riqualificazione dei parcheggi di via Cavour. Il progetto, che prevede un allargamento delle loro dimensioni, comporterà una spesa di circa 5 mila euro. E l'amministrazione sangiorgese sta valutando anche la possibilità di avvicinare ai portici il posteggio per coloro che si trovano in condizione di disabilità.  continua... »

I lavori verranno realizzati nella Parrocchia della Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano. Una serie di opere, che richiederanno anche l'aiuto dei fedeli.
San Giorgio su Legnano - Parrocchia della Beata Vergine Assunta (Foto internet)

E’ patrimonio della chiesa cittadina, quindi anche di tutti i fedeli. La Parrocchia della Beata Vergine Assunta di San Giorgio su Legnano chiama a raccolta i fedeli per dare un’iniezione di nuovo splendore al tabernacolo.  continua... »

L'attenzione è massima e, intanto, spunta un orientamento: non essere più clienti del consorzio, ma restare comunque nel novero dei soci. Parla l'assessore.
Busto Arsizio - Accam (Foto internet)

L'attenzione è massima e, intanto, spunta un orientamento: non essere più clienti del consorzio, ma restare comunque nel novero dei soci. Sulla vicenda di un consorzio Accam in cui la parola pace sembra essere sempre un corpo estraneo, il Comune di San Giorgio su Legnano sta alla finestra. Tutto parte dallo scorso gennaio quando un incendio ha coinvolto una turbina causando il fermo degli impianti. Dopo un mese di fermo una linea è ripartita, l'altra è ancora da riattivare.  continua... »