meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 19°
Mar, 22/07/2025 - 01:20

data-top

martedì 22 luglio 2025 | ore 02:08
San Giorgio su Legnano
La popolazione di San Giorgio è passata dall'inizio alla fine del 2019 da 6717 a 6723 unità. Un piccoli incremento, insomma. Ecco i dati più nello specifico.
Attualità - Dati demografici (Foto internet)

Per muoversi si muove. Non di un esercito, di pochissime unità ma va avanti. La popolazione di San Giorgio è passata dall'inizio alla fine del 2019 da 6717 a 6723 unità. A incidere sono soprattutto i maschi con 3792 unità in luogo delle 3785 del primo gennaio, le donne sono, invece, passate da 3431 a 3432. Ascensore verso l'alto anche per quanto attiene alla popolazione straniera, erano 575 e sono diventati 597. I maschi sono passati in questo caso da 266 a 278 e le esponenti del gentil sesso da 309 a 319.  continua... »

Posizionati sulle vie Roma e Milano e sul piazzale delle scuole di San Giorgio su Legnano di impianti per rilevare la presenza di No2. Controlli e accertamenti per la salute.
Territorio - San Giorgio su Legnano (Foto internet)

Di lui si sa molto: che è di colore rossastro, possiede proprietà tossiche, causa problemi respiratori e agli occhi. Fino a portare, nei casi più gravi, al decesso. Insomma, il biossido d’azoto non è certo annoverabile tra i migliori compagni di strada dell’uomo e della sua salute. La parola d’ordine è, quindi, combatterlo. Prima di tutto identificandolo in quantità e 'qualità'.  continua... »

Per i suoi 85 anni, Avis Legnano lancia una nuova campagna: protagonisti i donatori. "Donare sangue è importante: è un gesto di solidarietà e una scelta per la salute".
Salute - Campagna Avis Legnano

È tutta incentrata sul donatore la nuova campagna di comunicazione della sezione 'Cristina Rossi' di Avis Legnano. Per i suoi primi 85 anni, l’associazione legnanese chiede ai volontari di 'metterci la faccia', perché, come spiega il presidente Pierangelo Colavito, "Essere donatori Avis è soprattutto una scelta di campo; è voler essere solidali, è prendersi un impegno semplice ma concreto per trasmettere il valore della salute.  continua... »

Municipio, biblioteca e ora? Ora, il palazzo di via Gerli è inutilizzato. L'idea sulla quale si sta lavorando e, soprattutto, ragionando è quella di creara un'area verde.
San Giorgio su Legnano - Il sindaco Walter Cecchin (Foto internet)

Municipio, biblioteca e ora? Ora, il palazzo di via Gerli è inutilizzato, eppure di San Giorgio è uno storico biglietto da visita per l'elevata funzione sociale che gli è sempre stata assegnata. Ma se il suo passato è chiaro, cosa potrà fare da grande è ancora tutto da stabilire. Il progetto, per la verità, negli archivi del Comune è già bello e fatto ed è racchiuso in tre parole: nuovo asilo nido. E a dargli voce e intenzione fu l'ex giunta della Lega, allora ancora Nord, guidata dal sindaco Marzio Colombo.  continua... »

L'appello del sindaco Walter Cecchin. Lo stesso primo cittadino, infatti, è stato informato di falsi tecnici di acqua, gas e luci che si aggirerebbero in paese.
Attualità - Truffe e raggiri (Foto internet)

Ci risiamo. A San Giorgio su Legnano riesplode il fenomeno dei potenziali truffatori. E questo a pochi giorni dall'incontro promosso da Amministrazione e Forze dell'ordine con i cittadini proprio per metterli in guardia dai malintenzionati. Il primo cittadino Walter Cecchin ha avuto, infatti, da alcuni abitanti la segnalazione di falsi tecnici di acqua, gas e luce che si aggirano per le vie del territorio in cerca di colpi da mettere a segno. E, sui social, ha allertato prontamente la popolazione affinché faccia tesoro dei consigli avuti, appunto, solo pochi giorni fa.  continua... »

Cambio tra le fila della giunta guidata dal primo cittadino Walter Cecchin. Claudio Ruggeri è, infatti, stato nominato nuovo vicesindaco. "Un ruolo importante".
Territorio - San Giorgio su Legnano (Foto internet)

Il nuovo incarico gli dà soddisfazione. Ma nel pensiero non ha tanto quello quanto piuttosto la volontà di potenziare il suo impegno di amministratore nei confronti della cittadinanza che gli ha dato fiducia. Lui, Claudio Ruggeri, è il neo vicesindaco della giunta del primo cittadino Walter Cecchin, che ha deciso di assegnare la carica a rotazione. Lo è dallo scorso primo febbraio quando ha preso il testimone da Linda Morelli.  continua... »

La psicopedagosista Elena Colombo si occuperà di spiegare in cosa consista l'attività dello "Sportello d'ascolto" di San Giorgio.
Scuola - Un'aula (Foto internet)

Famiglie, scuole, enti locali. Tre rette che, per il bene dei ragazzi e dell'armonia della loro crescita, sono chiamate a intersecarsi costantemente. Ma quali sono le strade per poterlo fare sempre meglio? E quali i nervi scoperti che a volte impediscono di portare avanti il rapporto triadico in modo ottimale? L'argomento sarà al centro di un incontro in programma mercoledì 5 febbraio alle 18.30 nella sala consiliare "Giacomo Bassi" di San Giorgio su Legnano. A organizzarlo sono comune e istituto comprensivo Carducci.  continua... »

La sua storia è passata da una serie di metamorfosi che ne hanno cambiato due volte la vita: villa sontuosa (palazzo Lucini Arborio Mella) e, poi, cinema; ma in futuro?
Territorio - San Giorgio su Legnano (Foto internet)

La sua storia è passata da una serie di metamorfosi che ne hanno cambiato due volte la vita: villa sontuosa con il nome di palazzo Lucini Arborio Mella e poi sede del cinema Sotera, sorto per la volontà dell'allora Parrocchia di mettere a disposizione della popolazione una struttura in grado di intrecciare socialità, cultura, intrattenimento e aggregazione. Adesso quello spazio, con tutto il suo carico di memoria, osserva l'area a sé di fronte destinata a parcheggio e lo fa senza avere una precisa funzione.  continua... »

L'appello del sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin. "Serve il rispetto da parte di tutti per potere così salvaguardare e valorizzare il nostro territorio".
San Giorgio su Legnano - Il sindaco Walter Cecchin (Foto internet)

Agli appelli al senso civico non è nuovo. In modi garbati, quasi fraterni, ma determinati. E anche stavolta il sindaco di San Giorgio su Legnano, Walter Cecchin, lo ha ripetuto: "Il nostro territorio, cari sangiorgesi, ha bisogno del rispetto da parte di tutti per essere salvaguardato e valorizzato come merita". Lo spunto gli è venuto dalla denuncia del ritrovamento di una ventina di pneumatici in una zona boschiva del paese che dovrebbe servire da oasi di ristoro ambientale e non certo da deposito selvaggio di rifiuti.  continua... »

Giovanni Bloisi ospite a San Giorgio su Legnano. Una serata per il 'Giorno della Memoria'. Un momento per ricordare i sangiorgesi caduti in quella lacerante pagina di storia.
Attualità - Giovanni Bloisi (Foto internet)

A dargli la forza è stata certamente la sua abilità sulle due ruote. Ma le energie le ha tratte anche dal cuore. Giovanni Bloisi ha percorso ben duemilasettecento chilometri con la sua bicicletta dall’Ucraina fino a Mosca. Ed è ritornato sull’italico suolo con dieci piastrine che identificano soldati italiani morti in quelle terre: nomi, data di nascita e paese d’origine. Tutto questo gli è valso il soprannome di 'ciclista della memoria'. Ed è pronto a condividere quest’esperienza lunedì 27 gennaio alle 20.45 nella sala consiliare 'Giacomo Bassi' di San Giorgio su Legnano.  continua... »