Un incontro casuale, una sera. Nel frastuono della musica e delle chiacchiere di un pub due amiche disegnano su dei foglietti qualunque, con un talento fuori dal comune. Un talento che viene notato e da lì... in pochi giorni si ritrovano, invitate a partecipare, catapultate nel mondo di Inverart. “Abbiamo ammucchiato i pochi disegni finiti che avevamo in giro e per quest'anno proviamo così, senza pretese. continua... »
L'edizione 2017 di Inverart: un appuntamento unico e inimitabile che mette in vetrina artisti del nostro territorio e non solo. Da venerdì 17 a domenica 19 novembre.
Siamo giunti alla XIV edizione di Inverart, tanti anni sono passati. Ogni anno, puntuale, dopo il weekend della storica Fiera d’Inveruno, torna Inverart, una manifestazione che attira tantissimi giovani da tutto il territorio e oltre, quest’anno inserita nelle celebrazioni dell’Anno della Cultura di Regione Lombardia, con il patrocinio di Belle Arti di Brera, con la presenza di tante scuole (Istituto don Bosco, con una rappresentanza continua... »
Previsti alcuni lavori: l'ufficio postale sarà chiuso al pubblico dal 15 al 18 novembre. La comunicazione ufficiale pubblicata anche sul sito internet del Comune di Inveruno.
L’ufficio postale di Inveruno chiuso dal 15 al 18 novembre. Come si legge sulla comunicazione pubblicata sul sito internet del Comune, Poste Italiane informa la cittadinanza che appunto nei prossimi giorni l’ufficio inverunese, causa lavori, sarà chiuso al pubblico. continua... »
La pista ciclopedonale che da via Marconi proseguirà verso la cascina Garagiola. Manca solo il tratto cuggionese, Inveruno farà la sua parte, infatti, con l'anno nuovo.
Se ne parla da anni... l’ipotesi di realizzarla come opera compensativa della ‘Boffalora-Malpensa’ venne accantonata per fare un tracciato in galleria più lungo (sottopasso Papa Crivelli di 800 metri invece dei 400 metri ipotizzati più parte interrata), ma ora potrebbe davvero prendere avvio. Almeno nel suo tratto inverunese. Sì, perchè l’Amministrazione guidata da Sara Bettinelli è già partita con l’iter per realizzare la pista ciclopedonale che da via Marconi (‘Casa degli Angeli’ Vergani) proseguirà verso la cascina Garagiola. Manca ‘solo’ il tratto cuggionese. continua... »
Matteo Losa, di Inveruno, da 12 anni sta combattendo contro il cancro. Dopo le tante, troppe battaglie, adesso per il nostro amico e collaboratore si sta avverando un sogno.
Un coraggio da leone, una forza indomita. Se dovessimo provare a descrivere Matteo Losa, così di primo acchito, sono queste le prime parole che ci vengono in mente. Lui lo conosciamo tutti: originario di Inveruno, da quasi 12 anni lotta contro il cancro. Ma non rinuncia ai suoi sogni: proprio un anno fa ha dato il via continua... »
Un servizio molto apprezzato e sfruttato fin dal primo ‘esperimento’ dello scorso anno. Torna, anche per l’edizione 2017 della ‘Fiera di San Martino’, il servizio navetta.
Un servizio molto apprezzato e sfruttato fin dal primo ‘esperimento’ dello scorso anno. Torna, anche per l’edizione 2017 della ‘Fiera di San Martino’, il servizio navetta promosso dall’Amministrazione comunale per cercare di agevolare gli spostamenti dei cittadini all’interno del paese, nel corso degli appuntamenti dei tre giorni di fiera. continua... »
Il dolce tipico della Fiera di San Martino. La 'Piota' prende il proprio nome dal milanese “piutaa”, che indica un alimento non lievitato. Venite ad assaggiarlo.
La 'Piota' prende il proprio nome dal milanese “piutaa”, che indica un alimento non lievitato. Il dolce, infatti, nasce a Inveruno, da materiale che si potrebbe definire di scarto: le donne di inizio ‘900 si recavano spesso al forno per cuocere il pane, e la pasta che restava attaccata al piano di lavoro veniva raccolta. Dato che non era morbida, la si inumidiva e si aggiungeva frutta di stagione, dai fichi secchi alle mele, raramente l’uva nera e le pere, e si completava la preparazione con del grasso d’oca. continua... »
Anche quest'anno il nostro giornale sarà presente con il suo stand alla Fiera di San Martino. Passate a trovarci, vi aspettiamo per incontrare tutti voi lettori.
Anche quest’anno Logos vi aspetta ad Inveruno per incontrare voi lettori, scattare selfie simpatici, regalare un palloncino ai vostri bambini o... segnalarci qualche iniziativa. Saremo negli stand espositivi anche per garantire al meglio una copertura informativa delle giornate di Fiera che ci attendono. continua... »
L'iniziativa dell'associazione 'Zampe alla Riscossa' onlus. Il ricavato andrà per i gatti delle colonie feline e per il progetto di apertura di un rifugio per i gatti.
Ben 500 premi esposti di cui 5 davvero... da non perdere! Quest’anno, l’Associazione ‘Zampe alla Riscossa Onlus’, promuove in occasione della Fiera di San Martino una sottoscrizione a premi davvero lodevole. “Siamo un’associazione di volontariato che opera in campo animalista senza alcun scopo di lucro, per aiutare tutti gli animali - ci spiegano - Ci troveremo posizionati su viale Lombardia davanti alla pesa. Il ricavato andrà per i gatti delle colonie feline e il progetto di apertura di un rifugio per gatti”. continua... »
Per i visitatori della Fiera di San Martino è un momento imperdibile, a cui proprio non si può mancare. La sfilata dei mezzi agricoli, in programma domenica alle 12.30.
Per i visitatori della Fiera di San Martino è un momento imperdibile, a cui proprio non si può mancare. Stiamo parlando della sfilata dei mezzi agricoli in programma per le 12.30 della domenica. L’appuntamento, al termine della Messa, è nella centralissima piazza San Martino. Di fronte alle autorità cittadine mezzi agricoli delle nostre imprese locali, ma anche dalle vicine province, sfilano per la benedizione del parroco. Un momento bello e intenso, che lega passato e presente. La trazione di un rito, il lavoro dei campi, con le modernità dei mezzi industriali oggi spesso utilizzati. continua... »