meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mer, 30/07/2025 - 18:50

data-top

mercoledì 30 luglio 2025 | ore 19:51
Inveruno
I lavori alla caserma dei Vigili del Fuoco di Inveruno proseguono a passo spedito, anzi sono quasi ultimati. Ecco nello specifico gli interventi messi in campo fino ad ora.
Inveruno - La caserma dei pompieri

I lavori alla caserma dei Vigili del Fuoco di Inveruno proseguono a passo spedito, anzi sono quasi ultimati: “Adesso si sta rifacendo la parte interna – spiega il sindaco Sara Bettinelli – Nello specifico, sono stati installati nuovi portoni basculanti per l’accesso dei veicoli, rispondenti alle caratteristiche di isolamento termico; è stata completamente dipinta la struttura; si sta adeguando ora la parte vecchia abbassando i soffitti, con nuovi serramenti e nuovi pavimenti a cura degli stessi pompieri.  continua... »

Territorio - Presepi da premio, Natale 2017.01

Da un'idea di San Francesco che coinvolgendo tutti realizzò nel paese di Greccio il primo presepe, quasi una “piccola Betlemme”, nasce una tradizione popolare molto bella con cui si tramanda ancora oggi la memoria della nascita di Gesù. Lo ha raccontato domenica 14 gennaio a Milano alla Festa dei Presepi mons. Paolo Martinelli, per le Premiazioni del Concorso indetto dalla Fom, e giunto quest'anno alla 65° edizione per la città di Milano e alla 30° per la Diocesi.  continua... »

Mesero - La locandina di 'In aula col gatto'

Dal recital al teatro per bambini, dal musical alla narrazione teatrale, oltre ad animazioni per feste di compleanno e laboratori per ragazzi: ecco una sintesi iniziale di quello che è “PalcAttak”, compagnia teatrale creata da giovani inverunesi, partendo da esperienze vissute in oratorio. L’obiettivo è la creazione di nuovi spazi di aggregazione sulla base di una passione comune: il teatro. Nata dunque come piccola realtà oratoriana, Palc Attak ha poi spiccato il volo. E con l'inizio del nuovo anno tornano già in scena.  continua... »

Una serata di fotografia naturalistica subacquea con la 'signora degli squali' Raffaella Schlegel. L'appuntamento il prossimo 18 gennaio, alle 21.15, in sala Virga a Inveruno.
Inveruno - Raffaele Schlegel la 'signora degli squali' (Foto internet)

E' soprannominata la 'signora degli squali': prima campionessa europea di nuoto, adesso fotografa subacquea dei giganti del mare. Raffaele Schlegel si racconta e racconta le sue straordinarie imprese ed esperienze, i suoi viaggi e la sua passione per la fotografia, gli animali e gli squali (in particolare lo squalo tigre) che l'hanno portata in luoghi remoti per riprenderli nel loro habitat naturale; e lo farà proprio da noi, ad Inveruno, nella sala polifunzionale 'Francesco Virga' (biblioteca comunale), il prossimo 18 gennaio alle 21.15.  continua... »

Comune e Caritas organizzano il corso gratuito di italiano per cittadini stranieri. Le lezioni si terranno tutti i sabati pomeriggio, a partire dal 3 febbraio fino a maggio.
Inveruno - Corso di italiano per cittadini stranieri (Foto internet)

Il Comune di Inveruno e la Caritas Parrocchiale organizzano il corso gratuito di italiano per cittadini stranieri. Le lezioni si terranno tutti i sabati dalle 14.30 alle 16.30 a partire dal 3 febbraio fino a fine maggio presso i locali della biblioteca comunale in Largo Pertini. "Riteniamo che il corso possa essere un’opportunità per prendere possesso della lingua italiana e nello stesso tempo un’occasione per favorire un’integrazione più profonda con il territorio e la gente con la quale avete scelto di vivere - spiegano".  continua... »

Il 23 dicembre scorso oltre 600 testimoni di Geova si sono radunati nella sala assemblee di Cameri per partecipare alla giornata 'Non smettiamo di fare ciò che è eccellente'.
Cameri - Oltre 600 testimoni di Geova alla sala assemblee

Nel periodo dell’anno caratterizzato dallo scambio di regali, sabato 23 dicembre oltre 600 testimoni di Geova delle zone di Castano Primo, Cuggiono, Vanzaghello e Inveruno hanno dedicato l’intera giornata a riflettere su alcuni dei più importanti doni di Dio: si sono, infatti, radunati presso la sala assemblee di Cameri (Novara) per partecipare al raduno dal tema 'Non smettiamo di fare ciò che è eccellente'.  continua... »

Fiori nelle aiuole di viale Milano. "Quando arriverà la primavera, poi, si provvederà alla messa a terra di altro verde anche in piazza Papa Giovanni XXIII - dice il sindaco".
Furato - La frazione sempre più verde

Furato si rifà il look: nelle scorse settimane lungo la parte in entrata di viale Milano sono, infatti, state piantumate 700 rose nelle aiuole che costeggiano la carreggiata.  continua... »

Inveruno - Festa di Natale SOI 2017

Lo Sport vince anche a Natale. Domenica 17 Dicembre si è svolta la tradizionale festa di Natale della Soi Inveruno, una giornata ricca di emozioni, sorrisi, divertimento e anche di… panettoni! Tutti gli atleti dei tre settori, basket, volley ed atletica, accumunati dalla stessa maglia gialloblu e dalla passione per lo sport, si sono riuniti per il consueto scambio di auguri che, nei 71 anni di attività dell’associazione sportiva inverunese, è diventato un appuntamento fisso ed importante di condivisione.  continua... »

Nella classifica provinciale dei Ricicloni 14 comuni su 28 sono del Consorzio. Il rapporto 2017 di Legambiente premia diverse nostre realtà. Scopriamo meglio i dati.
Territorio - 'Comuni Ricicloni'

Il Consorzio dei Comuni dei Navigli emerge con successo nel rapporto 2017 di Legambiente 'Comuni Ricicloni Lombardia', grazie alle performance dei propri comuni dell’Ovest Milanese, in cui gestisce in maniera innovativa ed efficace il sistema della gestione integrata dei rifiuti  continua... »

La riscoperta del presepe: centro del nostro Natale. E' tornato ad essere un elemento unificante di fede, storia e sentimento. Eccone alcuni realizzati nei vari paesi.
Aspettando Natale - La riscoperta del presepe (Malvaglio)

Fedele all’ambientazione, semplice e stilizzato, con meccanismi tecnologici... da quando San Francesco replicò la scena della Natività di Gesù a Greggio, la tradizione nel realizzare il presepe si è tramandata di famiglia in famiglia. Complice anche questo periodo di grande globalizzazione culturale e di relazioni, il presepe è tornato ad essere un elemento unificante di fede, storia e sentimento.  continua... »