meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 18°
Lun, 25/09/2023 - 10:50

data-top

lunedì 25 settembre 2023 | ore 11:03
Politica
Lunedì 25 settembre l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sarà a Palazzo Marino per partecipare a una seduta del Consiglio comunale interamente dedicata ai temi della crescita economica solidale.
Milano - L'Arcivescovo Delpini e il sindaco di Milano, Beppe Sala (Foto internet)

Lunedì 25 settembre l’Arcivescovo di Milano, mons. Mario Delpini, sarà a Palazzo Marino per partecipare a una seduta del Consiglio comunale interamente dedicata ai temi della crescita economica solidale. L’incontro, promosso dalla presidente del Consiglio comunale, Elena Buscemi, vedrà la presenza del Sindaco e gli interventi dei rappresentanti della comunità finanziaria nonché degli esponenti dei Gruppi consiliari.  continua... »

Milano - 'Grande Brera', assessore Caruso: "Strategico il cantiere a Palazzo Citterio, Regione disponibile a collaborare".
Milano - palazzo Citterio

"Sul tema di Palazzo Citterio, il ministro alla Cultura, Gennaro Sangiuliano, sta mantenendo la parola data, confermando impegno e attenzione per i lavori relativi al polo museale 'Grande Brera'. Per questo lo ringrazio". Lo dichiara l'assessore regionale alla Cultura, Francesca Caruso, in merito alla visita milanese del ministro.  continua... »

Palazzo Lombardia - venerdì 29 settembre l'intitolazione del belvedere a Silvio Berlusconi.
Milano - Il Belvedere di Palazzo Lombardia (Foto internet)

Venerdì 29 settembre il Belvedere del 39° piano di Palazzo Lombardia, sede della Giunta regionale, verrà intitolato a Silvio Berlusconi. Lo comunica in una Nota Regione Lombardia. Un'iniziativa annunciata dal governatore Attilio Fontana nei giorni successi alla scomparsa dell'ex presidente del Consiglio e condivisa con l'intera Giunta regionale. La data dell'intitolazione formale coincide con il giorno dell'anniversario della nascita del presidente Berlusconi.  continua... »

La dottoressa Gioconda Brigante è la nuova Responsabile della Struttura Complessa di Microbiologia e Virologia dell’ASST Valle Olona.
Dottoressa Brigante.jpg

Laureatasi con il massimo dei voti presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Roma, si è specializzata in Microbiologia e Virologia presso l’Università degli Studi dell’Insubria di Varese. La professionista vanta un’importante esperienza pluri-ventennale in ambito microbiologico e virologico; ha infatti lavorato presso realtà quali l’Ospedale San Gerardo di Monza, l’Ospedale Manzoni di Lecco e quello di Circolo di Varese, ove svolge la carica di Dirigente Medico.  continua... »

A giugno 2024 a Inveruno si voterà per le elezioni comunali: dopo 10 anni di Amministrazione guidata da Rinnovamento Popolare, chi succederà a Sara Bettinelli?
Inveruno - Il Municipio

A giugno 2024 a Inveruno si voterà per le elezioni comunali: dopo 10 anni di Amministrazione guidata da Rinnovamento Popolare, chi succederà a Sara Bettinelli?  continua... »

Passaggio di presidenza, al Palacongressi di Stresa, della Comunità di lavoro della Regio Insubrica.
Milano-Passaggio di presidenza della Comunità di lavoro della Regio Insubrica.

Passaggio di presidenza, al Palacongressi di Stresa, della Comunità di lavoro della Regio Insubrica. Il presidente uscente, l'assessore della Lombardia a Enti locali, Montagna, Risorse energetiche, Utilizzo risorsa idrica e ai Rapporti con la Confederazione elvetica, Massimo Sertori, ha passato il testimone al collega assessore del Piemonte, Matteo Marnati.  continua... »

Pontida: presenti anche i ragazzi della Lega Giovani Ticino per l'assemblea federale. Grande partecipazione anche per l’edizione del 2023 al raduno annuale del movimento giovanile della Lega.
Territorio - Lega Giovani

Pontida: presenti anche i ragazzi della Lega Giovani Ticino per l'assemblea federale. Grande partecipazione anche per l’edizione del 2023 al raduno annuale del movimento giovanile della Lega. Tra i tanti i ragazzi partiti da tutta Italia per partecipare all’assemblea aperta dal segretario e vicepremier Matteo Salvini e dal coordinatore nazionale Luca Toccalini, con gli interventi del Ministro Valditara, dell’europarlamentare Isabella Tovaglieri, del Vice Segretario federale Crippa.  continua... »

Sanità: intesa tra Regione e pediatri di famiglia con nuovi fondi per assumere personale infermieristico e amministrativo.
Salute - Pediatri (Foto internet)

Regione Lombardia ha stanziato nuove risorse per favorire forme di aggregazione tra i pediatri di famiglia. Il totale, 1.500.000 di euro, sarà destinato agli studi professionali dei medici per il personale amministrativo e infermieristico. La delibera, approvata dalla Giunta regionale su proposta dell'assessore al Welfare Guido Bertolaso, contiene la preintesa sull'accordo integrativo regionale per la pediatria di famiglia valido per l'anno 2023.  continua... »

Regione Lombardia stanzia 250.000 euro per sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all'ambito della comunicazione e promozione.
Attualità - Regione Lombardia (Foto internet)

Regione Lombardia stanzia 250.000 euro per sostenere i grandi eventi con alto potenziale attrattivo-turistico con particolare riferimento all'ambito della comunicazione e promozione. Questo l'obiettivo della delibera, approvata ieri in Giunta, su proposta dall'Assessorato a Turismo, Moda e Marketing territoriale, guidato da Barbara Mazzali.  continua... »

Regione Lombardia, Federazione Ciclistica Italiana e Lega Ciclismo Professionistico hanno sottoscritto oggi un protocollo di intesa per la promozione sportiva sul territorio lombardo in vista dell'appuntamento di Milano Cortina 2026.
Sport - intesa regione ciclismo 2023

Regione Lombardia, Federazione Ciclistica Italiana e Lega Ciclismo Professionistico hanno sottoscritto oggi un protocollo di intesa per la promozione sportiva sul territorio lombardo in vista dell'appuntamento di Milano Cortina 2026. Alla sottoscrizione dell'accordo sono intervenuti il presidente della Giunta regionale, Attilio Fontana, il sottosegretario alla Presidenza con delega a Sport e giovani, Lara Magoni, insieme al presidente di Fci, Cordiano Dagnoni, e Cesare Di Cintio, commissario della Lega Pro Ciclismo.
   continua... »