Due i principali macrotemi sui quali si è lavorato per questa edizione della Fiera di San Martino: la biodiversità e l'agricoltura sostenibile. Ecco i maggiori appuntamenti.
I principali macrotemi su cui avete lavorato? “Sono due: la biodiversità e l’agricoltura sostenibile. Proprio in quest’ottica - spiega il consigliere delegato Luigi Gariboldi - ospitiamo i due importanti convegni, ‘L’oro blu in un mondo che cambia’ sull’acqua e ‘Il paesaggio della biodiversità’, entrambi presso il Padiglione Villoresi. Inoltre, avremo un occhio di riguardo per le scuole e le nuove generazioni che si affacciano sul mondo dell’agricoltura e della zootecnia, con l’intera giornata di lunedì dedicata proprio agli studenti. continua... »
Ci siamo, domani mattina il taglio del nastro della 410^ edizione della Fiera di San Martino di Inveruno. L'intervista al sindaco Sara Bettinelli, per scoprirla da vicino.
Ci siamo, la 410^ edizione della Fiera di San Martino si sta per aprire! Abbiamo intervistato il sindaco Sara Bettinelli per avere delle anticipazioni sull’evento più atteso dell’anno, simbolo di tradizione e innovazione sul territorio. “Intanto, abbiamo aperto alla grande con la 1^ edizione dell’Expo canina, che è andata molto bene: c’è stata una grande partecipazione e grande entusiasmo e curiosità verso i nostri amici a quattro zampe. Ora cercheremo di capire cosa migliorare, per eventualmente riproporlo il prossimo anno e farlo diventare un appuntamento fisso”. continua... »
Conclusi gli interventi di ampliamento alla caserma dei Vigili del fuoco. Ora si è passati alla riqualificazione della parte vecchia della struttura cittadina.
I lavori alla caserma dei Vigili del Fuoco proseguono alacremente, anzi sono ultimati: “Gli interventi di ampliamento (bagni, camerate…) con lo scopo di rendere più confortevole la vita dei nostri pompieri volontari sono stati completati – spiegano dall’Amministrazione comunale – Ora si è passati a riqualificare la parte vecchia, con piccoli lavori di manutenzione, di modo da poter infine disporre di un edificio totalmente ristrutturato e agibile”. Ricordiamo che questi interventi rientrano nell’accordo preso con Master Casa per un costo totale di 100 mila euro. continua... »
Quest’anno alla Fiera di San Martino la giornata di lunedì 13 novembre sarà interamente dedicata agli istituti scolastici secondari di primo grado. Tante occasioni per tutti.
L'attenzione verso la scuola e la formazione dei giovani è da sempre una delle priorità dell’Amministrazione Bettinelli: per questo, quest’anno alla Fiera di San Martino la giornata di lunedì 13 novembre sarà interamente dedicata agli istituti scolastici secondari di primo grado. Ecco il programma: dalle 10.30 alle 12.30 sarà possibile continua... »
Al via il corso d’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per il settore calzaturiero con trenta ragazzi diplomati. Oltre mille ore tra lezioni teoriche e stage.
Al via il corso d’Istruzione e Formazione Tecnica Superiore per il settore calzaturiero con trenta ragazzi diplomati. Oltre mille ore per un percorso che abbina alle lezioni in aula tanta pratica da fare in stage per 460 ore, e che punta a formare figure altamente specializzate, pronte per essere inserite nei reparti produttivi dei calzaturifici. continua... »
Grande novità quest’anno per la ‘Fiera di San Martino’: l’attesa manifestazione verrà anticipata da un’esposizione canina di carattere nazionale domenica 5 novembre.
Grande novità quest’anno per la ‘Fiera di San Martino’ di Inveruno: l’attesa manifestazione di tradizione pluricentenaria verrà anticipata da un’esposizione canina di carattere nazionale domenica 5 novembre. Un grande evento di sicuro successo. Si tratta di un’esposizione che fa parte del circuito ICBD per il campionato nazionale italiano di bellezza riservato alle razze canine; sarà previsto un giudizio a fine manifestazione con premiazioni con coppe, mentre gli sponsor metteranno a disposizione premi tra cui alimenti per cani, salami e arredo casa. continua... »
I tratti di piste ciclabili che collegano i tre paesi del nostro territorio. Pubblicato il bando per l'aggiudicazione degli interventi, in base all'offerta economica.
Proseguono i lavori per la realizzazione dei tratti di pista ciclabile, previsti dalla giunta Bettinelli. Di recente, è stato pubblicato il bando per l’aggiudicazione degli interventi, con criterio di selezione in base all’offerta economicamente più vantaggiosa. L’importo complessivo è pari a circa 1 milione e 100 mila euro, che in parte verranno finanziati con contributo regionale (1 milione di euro), la restante parte con risorse proprie di bilancio. continua... »
Inaugurata alla scuola Primaria di Furato la nuova fontanella water drop, una versione più moderna dei draghi verdi che abitavano le nostre città e i nostri paesi.
Qualche settimana fa una bella novità ha riguardato la scuola Primaria di Furato e tutti i bambini che la frequentano: insieme ad Alessandro Russo, presidente del Gruppo Cap Holding, la realtà industriale pubblica che gestisce il servizio idrico nella nostra provincia, il sindaco Sara Bettinelli ha inaugurato la nuova fontanella water drop, una versione più moderna dei draghi verdi che abitavano le nostre cittadine. continua... »
Alessia Lovatti, giovanissima studentessa dell'Ipsia Marcora di Inveruno, appena diplomata, ha vinto una borsa di studio per l'Accademia della Moda di Milano.
A che età si realizzano i sogni? Non esiste una regola precisa: c’è chi ci riesce in tarda età e chi a 19 anni. Come la giovanissima Alessia Lovatti, che la scorsa settimana ha realizzato il suo: vincere una borsa di studio ambita e riuscire ad entrare in una delle accademie più prestigiose. Ma facciamo un passo indietro: originaria di Robecco sul Naviglio, dove abita, Alessia si è appena diplomata all’Istituto Ipsia Giovanni Marcora di Inveruno con 86/100, indirizzo produzione tessile-sartoriale. continua... »
A Inveruno il primo Comitato di Grande Nord del Castanese. Per chi volesse conoscere meglio questa nuova realtà, l’appuntamento è il prossimo 18 ottobre al Circolo Italia.
A Inveruno il primo Comitato di Grande Nord del Castanese. Per chi volesse conoscere meglio questa nuova realtà (fondata dall’onorevole Marco Reguzzoni), l’appuntamento è il prossimo 18 ottobre, alle 21, al Circolo Italia di via Bixio, quando è in programma la presentazione ufficiale alla cittadinanza ed un momento di confronto e analisi con i presenti. continua... »