meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 26°
Mer, 09/07/2025 - 18:20

data-top

mercoledì 09 luglio 2025 | ore 19:27
Inveruno
La sezione CAI di Inveruno promuove una serie di incontri rivolti anche ad altre sezioni territoriali.
Inveruno - Escursionismo con il CAI (foto da internet)

Lezioni teoriche e pratiche per imparare a vivere la montagna. ‘Intersezionale Ticinum’ è il corso base di escursionismo promosso dalal sezione CAI di Inveruno, con la collaborazione delle sezioni di Abbiategrasso, Boffalora sopra Ticino, Magenta e Vittuone. “Il corso base di escursionismo (E1) è destinato a quelle persone che intendono apprendere o approfondire le tematiche dell’escursionismo in generale.  continua... »

L'IPSIA Marcora premiato a Milano con il riconoscimento 'Campione 2018'. E' andato al progetto 'Energia per la vita'. Ma tante le attività organizzate dall'istituto.
Inveruno - Gli studenti del 'Marcora' premiati a Milano

Il 30 gennaio, l’IPSIA Marcora è stato premiato a livello nazionale presso Palazzo Marino a Milano con il riconoscimento ‘Campione 2018’, premio istituito dal fondatore e presidente dei ‘City Angels’, Mario Furlan, che viene attribuito a chi è stato in grado di mettersi al servizio della comunità, divenendo un esempio positivo per l’opinione pubblica.  continua... »

Come ogni anno, anche in questo 2018 Miranda Liz torna nella città ligure. La attendono diversi appuntamenti. E con lei ci saranno anche i tanti sosia dei più grandi personaggi.
Inveruno - Miranda Liz con il sosia di Claudio Baglioni

Come ogni anno, anche in questo 2018, Liz è in partenza per Sanremo e con lei anche diversi sosia che la accompagneranno nei galà più prestigiosi della movida Sanremese. Il suo famoso salotto, puntuale come un orologio svizzero sbarcherà al Festival con tanti nomi: dal sosia di Baglioni, passando per Renato Zero, Bisio, Pavarotti, Cardinale, ecc... e sarà questa anche l'occasione per presentare il suo famoso calendario (unico al mondo), che è già stato anticipato in anteprima all'Old Fashion di Milano, lo scorso 26 gennaio, durante una grande festa.  continua... »

I lavori per creare il nuovo polo scolastico al centro di Inveruno, dove prima sorgeva l’area ex Belloli, procedono a grandi passi, non senza qualche polemica.
Inveruno - L'area ex Belloli (Foto d'archivio)

I lavori per creare il nuovo polo scolastico al centro di Inveruno, dove prima sorgeva l’area ex Belloli, procedono a grandi passi, non senza qualche polemica. Ora, dopo la bonifica dell’area, il progetto è al vaglio del Politecnico e del Dipartimento di Scienze della Formazione dell’Università Bicocca di Milano per stendere un masterplan il più possibile partecipato e qualificato.  continua... »

L’antica tradizione torna a rivivere a Busto Arsizio, Inveruno, Magnago e Turbigo tra vin brulè e divertimento.
Territorio - Brucia la Gioeubia 2013.03

A Gioebia!.. a Gioebia! ...andavano un tempo schiamazzando, l’ultimo giovedì di gennaio, i ragazzi per le vie di Busto Arsizio accompagnando gli strilli con il suono della percussione di coperchi e di latte, cioè battendo “cunt’ i cuercì e sü i tuluni”.  continua... »

Con una cerimonia officiata dal direttore della 'Fom' don Stefano Guidi i ragazzi del decanato di Castano Primo si avvicinano alla 'Professione di Fede'.
Territorio - Consegna del Credo 2018

La chiesa illuminata a festa, il coretto dei ragazzi di Turbigo e Robecchetto, tanti ragazzi e ragazze di terza media per un appuntamento sempre molto sentito. In bella vista lo slogan dell'anno oratoriano 'Vedrai che bello', promessa e speranza che spinge molti giovani a vivere le realtà oratoriane e parrocchiali dei nostri paesi. La scorsa domenica 21 gennaio, nella chiesa della Beata Vergine Assunta di Turbigo, si è svolta la Santa Messa decanale della 'Professione di Fede', una nuova importante tappa di crescita nel loro cammino di catechesi all'interno delle comunità cristiane.  continua... »

Dove vai vai, purtroppo la situazione è sempre la stessa. Il nostro territorio è diventato sempre più luogo di abbandono do rifiuti: lungo le strade e nelle zone boschive.
Territorio - Rifiuti abbandonati lungo la Boffalora - Malpensa (Foto Eliuz Photography)

Dove vai vai, purtroppo la situazione è sempre la stessa. L’inciviltà sembrerebbe davvero farla ‘da padrona’; anzi, togliete pure il condizionale, perchè basta percorrere anche solo per pochi minuti le principali strade del nostro territorio o attraversare le aree periferiche (ma anche alcune zone dei centri cittadini) per rendersi immediatamente conto dei tanti rifiuti abbandonati.  continua... »

Il comitato genitori ‘Una mano per la scuola’ della Primaria Don Bosco di Inveruno ha presentato il programma di attività formative collaterali a quelle scolastiche.
Inveruno - La pet therapy a scuola

Il comitato genitori ‘Una mano per la scuola’ della Primaria Don Bosco di Inveruno ha presentato il programma di attività formative collaterali a quelle scolastiche. “Anche quest’anno riproponiamo il corso di pet therapy, ma solo per le prime Elementari – spiega il presidente Antonella Ponciroli - le classi seconde hanno già frequentato il corso di tennis, tramite il quale abbiamo acquistato due reti da tennis che abbiamo lasciato in dotazione alla scuola.  continua... »

I lavori alla caserma dei Vigili del Fuoco di Inveruno proseguono a passo spedito, anzi sono quasi ultimati. Ecco nello specifico gli interventi messi in campo fino ad ora.
Inveruno - La caserma dei pompieri

I lavori alla caserma dei Vigili del Fuoco di Inveruno proseguono a passo spedito, anzi sono quasi ultimati: “Adesso si sta rifacendo la parte interna – spiega il sindaco Sara Bettinelli – Nello specifico, sono stati installati nuovi portoni basculanti per l’accesso dei veicoli, rispondenti alle caratteristiche di isolamento termico; è stata completamente dipinta la struttura; si sta adeguando ora la parte vecchia abbassando i soffitti, con nuovi serramenti e nuovi pavimenti a cura degli stessi pompieri.  continua... »

Territorio - Presepi da premio, Natale 2017.01

Da un'idea di San Francesco che coinvolgendo tutti realizzò nel paese di Greccio il primo presepe, quasi una “piccola Betlemme”, nasce una tradizione popolare molto bella con cui si tramanda ancora oggi la memoria della nascita di Gesù. Lo ha raccontato domenica 14 gennaio a Milano alla Festa dei Presepi mons. Paolo Martinelli, per le Premiazioni del Concorso indetto dalla Fom, e giunto quest'anno alla 65° edizione per la città di Milano e alla 30° per la Diocesi.  continua... »