meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 27°
Dom, 15/06/2025 - 09:50

data-top

domenica 15 giugno 2025 | ore 10:54
Nerviano
L'ottava edizione del circuito podistico dell'Alto Milanese. Cinque tappe serali per una sola classifica. Si comincerà il 13 giugno a Castano con la 'Castano di Notte'.
Sport / Eventi - 'E... State Correndo'

Pronti ad indossare maglietta, pantaloncini e scarpe da ginnastica... si va di corsa. Cinque tappe serali per una sola classifica, o più semplicemente 'E... State Correndo', l'ormai immancabile circuito podistico dell'Alto Milanese, giunto quest'anno all'ottava edizione.  continua... »

Venerdì 29 marzo la Via Crucis della zona IV si svolgerà per le vie di Legnano.
Sociale - Via Crucis con l'Arcivescovo Mario Delpini

"E noi vedemmo la sua gloria". Il passo del Vangelo di Giovanni (1,14) è il tema centrale della Via Crucis guidata dall'Arcivescovo, monsignor Mario Delpini, nelle sette zone pastorali della Diocesi. Venerdì 29 marzo si terrà a Legnano la via crucis della zona pastorale IV. Come poi spiega don Fabio Viscardi, decano di Legnano, la presenza dell'arcivescovo mons. Mario Delpini assicurerà una forte presenza di fedeli: "L'anno scorso a Busto Arsizio - afferma ancora don Fabio - erano circa 3.500 i partecipanti. A Legnano, si prevede un numero anche superiore".  continua... »

Il convegno sui cambiamenti climatici promosso dall'Ecoistituto è riuscito a coinvolgere molte istituzioni pubbliche e private del territorio.
Cuggiono - Convegno sui cambiamenti climatici 2019

Sala Consiliare di Cuggiono gremita in occasione del convegno sui cambiamenti climatici di sabato 23 febbraio.  continua... »

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’
Eventi - Carnevale 2019, il logo della FOM

Un’idea non è affare da cervelloni, ma d’impavidi curiosi, sognatori e spiritosi. Lo diremo anche attraverso il 44° Carnevale ambrosiano dei ragazzi 2019 ‘Bellooooo! Cos’è?’, dedicato quest’anno alle invenzioni leonardite, ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci. I nostri oratori sono già in fermento per realizzare invenzioni frutto della fantasia, non senza un pizzico di follia, di ragazzi, giovani e famiglie.  continua... »

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona.
Inveruno - Biblioteca, area libri

“Più Comuni, più biblioteche, una sola realtà” Questo è il motto che accompagna la Fondazione per Leggere, ente no profit molto presente e molto importante della nostra zona che aiuta a diffondere la cultura e l’informazione.  continua... »

La premiazione dei giovani campioni nazionali, regionali e provinciali della zona del milanese, della disciplina ciclocross. Un momento di festa e di grandi emozioni.
Sport - Un momento della premiazione

Nerviano, sala Bergognone. Domenica 10 febbraio, in occasione della ricorrenza dell’anno del centenario dalla fondazione della U.S. Nervianese 1919, si è tenuta una duplice celebrazione. Per l’appunto, in primo luogo, si è ricordata la storia di una società tra le più antiche sul territorio, in grado di rinnovarsi anno per anno e rimanere sempre competitiva, non solo nel mondo delle due ruote.  continua... »

L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono è la sede diocesana locale per la Veglia della Giornata Mondiale della Gioventù.
Cuggiono - Veglia GMG Panama, il volantino

Sei ore di fuso orario, qualche migliaio di chilometri, ma anche una vicinanza morale non indifferente. L'Oratorio San Giovanni Bosco di Cuggiono diverrà una piccola 'Panama' in occasione della Veglia per la Giornata Mondiale della Gioventù.
E così, mentre due cuggionesi sono a Panama tutti gli adolescenti, 18/19enni e Giovani del Decanato di Castano Primo e dell'intero territorio possono trovarsi per vivere insieme le emozioni della grande veglia di Papa Francesco con i giovani del mondo.  continua... »

Idee e invenzioni ricordando Leonardo da Vinci. Questo il tema scelto dalla Fom per gli oratori lombardi in previsione del Carnevale 2019.
Chiesa di Milano - Presentazione Carnevale 2019

Quest'anno il Carnevale ambrosiano dei ragazzi è tutt'un'invenzione! Ricordando il 500° anniversario della morte di Leonardo da Vinci, i ragazzi degli oratori saranno impegnati nel realizzare e presentare le invenzioni più bizzarre della storia.
La presentazione del tema avverrà questo pomeriggio all'Oratorio San Carlo di Rho: "Invitiamo animatori, educatori, catechiste, mamme e papà e chiunque vorrà cimentarsi con le invenzioni più “leonardite” del prossimo Carnevale ambrosiano dei ragazzi.  continua... »

Il Comando Compagnia di Legnano ha creato un'ulteriore momento di vicinanza con la cittadinanza. Il 'Servizio di Ascolto': stazione mobile nei capoluoghi e nelle frazioni.
Territorio - La stazione mobile dei Carabinieri (Foto internet)

Basterebbe semplicemente il nome, 'Servizio di Ascolto', per rendersi conto fin da subito di che cos'è, ma soprattutto che cosa vuole essere l'iniziativa. Là, ancora di più in mezzo alla gente, fianco a fianco dei cittadini, per ascoltarli appunto, incontrarli e dove la popolazione possa avere varie occasioni per porre domande su eventuali dubbi legati ad una procedura  continua... »

Quali oratori per fare oratorio? Inizia in questi mesi il percorso ‘Verso l’Oratorio 2020’, un lavoro che coinvolgerà tutti gli oratori della nostra Diocesi.
Sociale - 'Verso l'oratorio 2020'

Quali oratori per fare oratorio? Inizia in questi mesi il percorso ‘Verso l’Oratorio 2020’, un lavoro che coinvolgerà tutti gli oratori della nostra Diocesi, per rimettere in cammino queste nostre realtà che ogni giorno “difendono il diritto dei ragazzi e dei giovani a trovare una cura, ad avere degli adulti che li accompagnino” e capire quale oratorio siamo chiamati a costruire per il prossimo decennio. Certo, i problemi sono tanti, le difficoltà, a volte, enormi... ma è una sfida irrinunciabile e necessaria, che interpella la responsabilità delle comunità.  continua... »