Il cambio è di nome, ma porterà con sé anche qualche novità di sostanza. L'arrivo di Bennet al posto di Auchan negli spazi del centro commerciale situato sul Sempione a Nerviano.
Il cambio è di nome, ma porterà con sé anche qualche novità di sostanza. L'arrivo di Bennet al posto di Auchan negli spazi del centro commerciale situato sul Sempione sul territorio di Nerviano ha avuto da poche ore l'ufficialità. Il colosso comasco della grande distribuzione, diffuso soprattutto sul territorio lariano, vanta però anche alcune presenze già in zona, una per tutte quella di Corso Italia a Legnano. Il sindaco nervianese Massimo Cozzi registra il mutamento e sfodera un auspicio preciso: "Ci auguriamo - scrive - che quest'operazione rilanci questa zona commerciale". continua... »
Cosa ne sarà in futuro è tutto da decidere. Ma un fatto è certo: il problema dell'edificio pericolante ex Acli di Sant'Ilario (Nerviano) si avvia a risoluzione.
Cosa ne sarà in futuro è tutto da decidere. Ma un fatto è certo: il problema dell'edificio pericolante ex Acli di Sant'Ilario si avvia a risoluzione. continua... »
Un ordigno bellico di vecchia data è stato rinvenuto l'altro giorno in una villetta di via El Alamein a Nerviano. Subito, attivate le specifiche operazioni di rimozione.
Chissà a quando risale? L'aspetto fondamentale è, però, che non abbia creato danni. Un ordigno bellico di vecchia data è stato rinvenuto l'altro giorno in una villetta di via El Alamein a Nerviano. All'interno della proprietà si stavano eseguendo, come ricorda il sindaco Massimo Cozzi sul suo profilo social, degli interventi quando eccolo comparire. Con un po' di ruggine, ma comunque sufficiente a suscitare qualche comprensibile preoccupazione. continua... »
Gli interventi vedranno la messa in quota dei chiusini, stesura dei tappetini d'usura, rifacimento della segnaletica orizzontale e sostituzione dell'asfalto ammalorato.
Undici strade undici. Tutte con un denominatore comune: potranno contare in un futuro non lontano su un asfalto nuovo di zecca. L'Amministrazione comunale di Nerviano retta dal sindaco Massimo Cozzi indica minuziosamente in cosa consistano gli interventi destinati ad irrobustire la circolabilità delle arterie interessate. continua... »
Il sindaco di Nerviano Massimo Cozzi ringrazia tutti coloro che hanno deciso, con le loro donazioni, di alimentare il fondo emergenza a beneficio dei cittadini bisognosi.
La sua soddisfazione è palpabile e si racchiude in una sola parola: grazie. Il sindaco di Nerviano Massimo Cozzi vuole raggiungere con un pensiero di gratitudine tutti coloro che hanno deciso, con le loro donazioni, di alimentare il fondo emergenza a beneficio dei cittadini bisognosi di supporto economico. "Alla data del 7 luglio - scrive - sono stati raccolti ben 3880 euro; l'Amministrazione comunale ringrazia di cuore quanti hanno contribuito con le loro donazioni". continua... »
Il Comune di Nerviano ha deciso di raccogliere candidature volte ad individuare soggetti meritevoli del riconoscimento di una benemerenza civica. Le segnalazioni potranno essere inoltrate fino a mercoledì 30 settembre.
Chi si adopera per il bene della propria comunità, in genere, preferisce farlo nell'ombra, lontano da clamori e protagonismi. Ma, almeno una volta, questa sua dedizione esige un tangibile riconoscimento. E' per tale ragione che il Comune di Nerviano ha deciso di raccogliere candidature volte ad individuare soggetti meritevoli del riconoscimento di una benemerenza civica. Le segnalazioni potranno essere inoltrate fino a mercoledì 30 settembre. continua... »
Massimo Cozzi, sindaco di Nerviano, non si dichiara soddisfatto per la risposta ricevuta dalla Banca Popolare di Milano per quanto concerne la riapertura della filiale di Garbatola.
Aveva chiesto delucidazioni, ma le ha ottenute soltanto in parte. E definisce la risposta ricevuta "interlocutoria". Massimo Cozzi, primo cittadino di Nerviano, non si dichiara soddisfatto per la risposta ricevuta dalla Banca Popolare di Milano per quanto concerne la riapertura della filiale della frazione di Garbatola. La lettera che aveva inviato si proponeva di sensibilizzare l'istituto bancario su una serie di disagi patiti da cittadini e imprenditori in questo periodo. continua... »
Il progetto per la riqualificazione di via Villoresi a Nerviano: si aggiungeranno l'introduzione di una zona 30, eliminazione di alcune piante ammalorate, potenziamento dell'illuminazione.
Nuova viabilità, nuova illuminazione. Il progetto per la riqualificazione di via Villoresi è di quelli che, sotto il cielo di Nerviano, hanno fatto molto discutere soprattutto per la proposta del doppio senso di circolazione che la giunta intende mantenere. Le forze di opposizione e un comitato di cittadini avevano spinto, invece, per la sperimentazione di un senso unico. Ma tanto è, ha prevalso la prima soluzione alla quale si aggiungeranno l'introduzione di una zona 30, eliminazione di alcune piante ammalorate, potenziamento dell'illuminazione. continua... »
Il 'Grande Trittico' lombardo di ciclismo, che riunisce le Coppe Agostoni, Bernocchi e la Tre Valli Varesine del prossimo 3 agosto farà tappa anche a Nerviano con un traguardo volante.
L'evento è di quelli di prestigio. Non soltanto sul piano ciclistico. Il 'Grande Trittico' lombardo delle due ruote, che riunisce le Coppe Agostoni, Bernocchi e la Tre Valli Varesine del prossimo 3 agosto farà tappa anche a Nerviano con un traguardo volante. Lo comunica il sindaco Massimo Cozzi, esprimendo, ovviamente, enorme soddisfazione per il passaggio di questa kermesse ciclistica sul territorio del suo Comune a motivo della loro robusta storia e rilevanza. Ricorda, infatti, che "Si tratta di un unico evento inserito nel circuito mondiale professionisti di ciclismo". continua... »
Le aree gioco presenti nel Comune di Nerviano hanno potuto riaprire i battenti in seguito ad un corposo intervento di sanificazione. Ci saranno, ovviamente, alcune misure da seguire.
L'emergenza Covid-19 ne aveva a lungo impedito la fruizione. Adesso sono pronte per essere riabbracciate dai piccoli. Le aree gioco presenti nel Comune di Nerviano hanno potuto riaprire i battenti in seguito ad un corposo intervento di sanificazione dei giochi messo in atto dalla giunta del sindaco Massimo Cozzi. La riapertura porta, però, con sé anche l'indicazione a continuare ad osservare scrupolosamente le regole igienico-sanitarie, perché la ripresa del divertimento avvenga in tutta sicurezza al riparo da brutte sorprese. continua... »