Cuggiono chiama Cuggiono per la 'Spesa Sospesa'. Una comunità che si sostiene e che vede il rilancio di un’iniziativa che durante il primo lockdown ha permesso di aiutare 202 famiglie.
Cuggiono chiama Cuggiono per la 'Spesa Sospesa'. Una comunità che si sostiene e che vede il rilancio di un’iniziativa che durante il primo lockdown ha permesso di aiutare 202 famiglie. E, a fronte di un’emergenza sanitaria che avanza di pari passo con la crisi economica, il numero di chi si trova in difficoltà è in aumento. Perché la stessa crisi, tra chiusure e limitazioni, colpisce anche il commercio cittadino. continua... »
Favorire la partecipazione ai bandi e accompagnare le associazioni in un percorso di crescita che le renda sempre più autonome sia dal punto di vista economico che da quello organizzativo è tra gli obiettivi che si pone il Comitato Promotore Fondazione Aurea.
Favorire la partecipazione ai bandi e accompagnare le associazioni in un percorso di crescita che le renda sempre più autonome sia dal punto di vista economico che da quello organizzativo è tra gli obiettivi che si pone il Comitato Promotore Fondazione Aurea attraverso una delle sue attività: lo Sportello del Terzo Settore. "Abbiamo creduto sin dall’inizio in questa nostra iniziativa che rappresenta una parte importantissima di quello che stiamo costruendo passo dopo passo e che vede come primo traguardo la costituzione di una Fondazione. continua... »
"L’Eco Istituto si è mosso coordinando l’istituzione di un forum sul tema, composto da associazioni, fondazioni, istituzioni e cittadini, allo scopo di lavorare per sensibilizzare".
Sarebbe stato un tema chiave della fiera, così come lo è stato nell’ultima edizione: il cambiamento climatico. Abbiamo intervistato il Presidente dell’Eco Istituto Valle del Ticino, Oreste Magni, il quale da tempo è impegnato in una battaglia per la salvaguardia del nostro pianeta e gli abbiamo chiesto come dal suo punto di vista si legano le due emergenze che stiamo vivendo. continua... »
Legnano: l'affido familiare sarà al centro di tre incontri visibili in streaming e organizzati dall'Asc Sociale del Legnanese So.Le di via XX Settembre.
Esperienza preziosa e opportunità di crescita. Sia per chi vi aderisce sia per chi lo riceve. Tema sempre molto attuale per la sua forte valenza sociale, l'affido familiare sarà al centro di tre incontri visibili in streaming e organizzati dall'Asc Sociale del Legnanese So.Le di via XX Settembre. Per potervi partecipare occorrerà iscriversi entro martedì 17 novembre. continua... »
"Aveva altre patologie": quante volte, purtroppo, lo stiamo sentendo ripetere ormai da mesi, quasi a voler giustificare la scomparsa di qualcuno. Ma se al posto loro...
"Aveva altre patologie": quante volte, purtroppo, lo stiamo sentendo ripetere ormai da mesi (da quando cioé è cominciata questa lunga e complessa emergenza Covid-19), quasi a voler giustificare o rendere meno dolorosa la scomparsa di qualcuno. E se al posto loro ci fosse stato un nostro caro, magari nostro padre o nostra madre, un nonno oppure una nonna, uno zio o una zia, ancora un amico... ecco ce lo siamo mai davvero domandati? continua... »
"Sottoscriviamo l'appello fatto da Coldiretti al Governo per velocizzare l'emanazione del bando indigenti, per l'acquisto di prodotti agroalimentari italiani per persone in difficoltà".
"Sottoscriviamo l'appello fatto da Coldiretti al Governo per velocizzare l'emanazione del bando indigenti, dedicato all'acquisto di prodotti agroalimentari italiani per persone in difficoltà". Lo ha detto l'assessore regionale lombardo all'Agricoltura, Alimentazione e Sistemi verdi, Fabio Rolfi, in merito al decreto del Ministero delle Politiche Agricole, di concerto con il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, che suddivide lo stanziamento dei fondi dedicati al 'Programma di distribuzione di derrate alimentari alle persone indigenti'. continua... »
'Il kaire delle 20.32': da domenica e fino a Natale un appuntamento quotidiano di preghiera con l'Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini.
"Siamo di fronte a un’emergenza spirituale, non solo sanitaria e sociale. La preoccupazione e l’angoscia per il futuro causate dalla pandemia inaridiscono il nostro spirito. Ma possiamo reagire con la preghiera": sono le parole con cui l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, lancia l’iniziativa 'Il kaire delle 20.32', un appuntamento quotidiano di preghiera con le famiglie, per tutti i giorni di Avvento. continua... »
L'impegno profuso è stato a tutto campo. Il sindaco di Busto Garolfo e Olcella, Susanna Biondi, non lascia a margine alcunché nell'evidenziare i provvedimenti adottati per la cittadinanza.
L'impegno profuso è stato a tutto campo. Il sindaco di Busto Garolfo e Olcella, Susanna Biondi, non lascia a margine alcunché nell'evidenziare i provvedimenti adottati a sostegno di cittadini e imprese del territorio comunale nel delicato periodo del Covid-19. L'elenco è corposo e va dai 25.197 euro per i buoni spesa che sono stati prezioso ristoro per 378 famiglie al 'carrello amico' per il reperimento dei generi di prima necessità delle famiglie bisognose in collaborazione con Protezione Civile e gruppo Alpini. continua... »
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato alle donne con sclerosi multipla (SM).
Fondazione Onda, Osservatorio Nazionale sulla salute della donna e di genere, organizza l’(H)-Open Day dedicato alle donne con sclerosi multipla (SM) con un focus particolare sulla fertilità, gravidanza e post partum, che si terrà il 12 novembre presso gli ospedali del network Bollini Rosa e i Centri Sclerosi Multipla aderenti. Nelle strutture, che hanno aderito all’iniziativa, saranno offerti gratuitamente visite e consulenze neurologiche e ginecologiche, colloqui telefonici e via internet, sportelli di ascolto, info point, conferenze e verrà distribuito materiale informativo. continua... »
Asporto e consegne a domicilio e servizi di assistenza: a Nosate si fa fronte all'emergenza Covid-19 e lo si fa con una serie di attività e iniziative mirate e concrete.
Asporto e consegne a domicilio e servizi di assistenza: si fa fronte all'emergenza Covid-19 e lo si fa con una serie di attività e iniziative per venire incontro il più possibile alla cittadinanza. Quando "l'unione fa la forza" ed è un fondamentale tassello per cercare di uscire il prima possibile da questa lunga e difficile situazione. Lo sanno bene a Nosate dove, appunto, da una parte gli esercizi commerciali si sono, immediatamente, attivati proprio con la formula dell'asporto e della consegna a domicilio. continua... »