Tra manuali, romanzi, ricettari, le nuove uscite in libreria da consultare, leggere, divorare. Per nutrire mente e anima, durante questo secondo lockdown.
Il primo lockdown, a detta di tutti, è stato più semplice: sarà stato l'effetto novità, il fatto che si fosse in primavera e si andasse incontro all'estate, o che si intravvedesse una luce in fondo al tunnel. Ora, durante questa seconda ondata, stare chiusi in casa è più faticoso: il Coronavirus continua a picchiare duro e non abbiamo più nemmeno la consolazione delle belle giornate di sole. Una soluzione per sfuggire alla tristezza e nutrire la mente (ma non solo), c'è... continua... »
L'associazione Gentleman's garage, insieme con Sporteristi Lombardi, ha deciso di organizzare una raccolta di giocattoli per i piccoli da consegnare alla Cooperativa Sociale Cofol gestita da don Giuseppe Beretta.
Natale, tempo di festeggiamenti e di regali, per quanto lo stato attuale possa consentirlo. Ma vi sono situazioni di difficoltà nelle quali fare un regalo, per problemi soprattutto economici, diventa fattore di difficoltà. Ecco, quindi, l'importanza di aprire il cuore che l'associazione Gentleman's garage, insieme con Sporteristi Lombardi, intende declinare nel concreto. Ha, infatti, deciso di organizzare una raccolta di giocattoli per i piccoli da consegnare alla Cooperativa Sociale Cofol gestita da don Giuseppe Beretta. continua... »
L'assessore Luca Fusetti (Cultura, Istruzione e Commercio) ha presentato nelle scorse le sue dimissioni. "Sono stati anni importanti e di crescita. Grazie a tutti".
Una decisione maturata dopo una serie di riflessioni e anche confronti. E con l'ufficialità che è arrivata proprio nelle scorse ore. Già, perché l'assessore Luca Fusetti (Cultura, Istruzione e Commercio) ha deciso di lasciare il suo incarico sui banchi dell'attuale maggioranza in consiglio comunale a Castano. "Nella giornata di ieri (20 novembre) - scrive lo stesso Fusetti - ho protocollato presso gli uffici del Comune le mie dimissioni. Una scelta difficile e sofferta, ma che non poteva più essere rimandata. continua... »
Partito Democratico, Insieme per Legnano, Legnano Popolare e RiLegnano non hanno gradito le critiche sollevate dal capogruppo del 'Movimento dei cittadini', Franco Brumana, sulla presunta "Spartizione di poltrone" che avrebbe caratterizzato la conferenza dei capigruppo.
Il loro concetto è chiaro: meno concessioni alla propaganda e più alla politica. Partito Democratico, Insieme per Legnano, Legnano Popolare e RiLegnano non hanno gradito le critiche sollevate dal capogruppo del 'Movimento dei cittadini', Franco Brumana, sulla presunta "Spartizione di poltrone" che avrebbe caratterizzato la conferenza dei capigruppo e hanno scelto con una nota di ribattere punto su punto. continua... »
"Va trovata una mediazione nell’interesse dei pazienti. Le richieste sindacali sono sacrosante: stiamo parlando di medici e infermieri che stanno sostenendo sulle proprie spalle il peso della pandemia".
Secondo informazioni di stampa sarebbe in corso uno scontro tra sindacati e il direttore dell’ASST Ovest Milanese sulle situazione di criticità che sta vivendo l’Ospedale di Legnano a causa della pandemia da Covid-19.
Luigi Piccirillo, consigliere regionale del M5S Lombardia, dichiara: “Va trovata una mediazione nell’interesse dei pazienti. Le richieste sindacali sono sacrosante: stiamo parlando di medici e infermieri che stanno sostenendo sulle proprie spalle il peso della pandemia. continua... »
"Vengono così scongiurate, almeno per il momento, la perdita di un altro lembo del già scarso suolo legnanese e una nuova colata di cemento".
Apprendiamo con sollievo che l'asta per la vendita dell'area ex piattaforma ecologica di via Ciro Menotti è andata deserta. Vengono così scongiurate, almeno per il momento, la perdita di un altro lembo del già scarso suolo legnanese e una nuova colata di cemento. continua... »
È tornato ad Inveruno il servizio 'Linea diretta', il numero di telefono per aiutare tutti coloro che sono in quarantena nella gestione della normale routine domestica.
È tornato ad Inveruno il servizio 'Linea diretta', il numero di telefono attivo dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12.30 e dalle 14 alle 17, volto ad aiutare tutti coloro che sono in quarantena nella gestione della normale routine domestica. Per tutti coloro che sono positivi o sono in quarantena fiduciaria o stanno attendendo l'esito del tampone, basta chiamare il Comune al numero 353/4056360 o mandando una mail a lineadiretta@comune.inveruno.mi.it, per facilitare il tracciamento dei casi Covid-19 e per avere una mano nel fare la spesa o nel reperire i farmaci. continua... »
Franco Brumana, capogruppo della lista di opposizione 'Movimento dei cittadini', è uscito dalla riunione dei capigruppo del consiglio comunale intonando una parola d'ordine precisa: poltrone e poltroncine, no grazie.
I toni sono duri, le accuse altrettanto forti. Franco Brumana, capogruppo della lista di opposizione 'Movimento dei cittadini', è uscito dalla riunione dei capigruppo del consiglio comunale intonando una parola d'ordine precisa: poltrone e poltroncine, no grazie. Per capire la genesi dell'affermazione, occorre ricostruire i capisaldi di come a suo avviso stiano le cose. Già durante il consiglio comunale andato in archivio lo scorso sabato, peraltro, Brumana aveva avuto per più di un aspetto parole di aspra critica nei confronti della giunta del sindaco Lorenzo Radice. continua... »
Millequattrocento euro in tutto suddivisi per quattro realtà. L'Amministrazione comunale di Busto Garolfo retta dal sindaco Susanna Biondi tende una mano economica alle associazioni.
Millequattrocento euro in tutto suddivisi per quattro realtà. L'Amministrazione comunale di Busto Garolfo retta dal sindaco Susanna Biondi tende una mano economica all'universo delle associazioni, consapevole sia delle loro necessità in quest'epoca di emergenza sia del fatto che, oltre al buon cuore, hanno bisogno anche di ossigeno economico per portare avanti le loro iniziative. E così, a ciascuno dei quattro sodalizi, sono andati 350 euro. Si tratta di Avis, Combattenti e Reduci, Banco Alimentare di Lombardia e Hakuna Matata. continua... »
Non chiamateli eroi; loro non si sentono per nulla così, anzi continuano a ripetere che stanno facendo solo il loro lavoro. Eppure eroi lo sono, eccome! Medici, infermieri e volontari...
Non chiamateli eroi; loro non si sentono per nulla così, anzi continuano a ripetere che stanno facendo solo il loro lavoro. Eppure eroi lo sono, eccome! Medici, infermieri, tutto il personale sanitario e, poi, i tanti, tantissimi soccorritori e volontari sulle ambulanze e nei reparti di questa o quella struttura e che, ormai da mesi (praticamente dalla primavera scorsa), sono in prima linea per le cure, l'aiuto ed il sostegno a chi sta lottando contro il Covid-19 oppure si trova in situazioni di criticità e difficoltà. continua... »