meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Alcune nuvole 10°
Lun, 17/03/2025 - 21:20

data-top

lunedì 17 marzo 2025 | ore 22:17

Articoli di Vittorio Gualdoni

Un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare.
Roma - Pellegrini del Decanato di Castano Primo per il Giubileo

Dal 28 febbraio al 2 marzo, un numeroso gruppo di fedeli del Decanato di Castano Primo ha vissuto un'intensa esperienza di fede e comunione a Roma, in occasione del pellegrinaggio giubilare. Un viaggio spirituale che ha permesso ai partecipanti di attraversare le Porte Sante delle Basiliche papali, visitare i luoghi simbolo della cristianità e immergersi nella bellezza della Città Eterna. Accompagnati da don Carlo Rossin, parroco della Comunità In Binda di Turbigo, e da don Alessandro Lucini, parroco di Arconate, i pellegrini hanno intrapreso un percorso denso di emozioni e significati.  continua... »

Alcuni cuggionesi che, anno dopo anno, con l’arrivo della primavera dedicato del tempo alla potatura delle piante che circondano la cappellina della Madonna Pellegrina.
Cuggiono - I volontari della Madonna Pellegrina

Un gruppo di amici che con semplicità, passione, ma anche professionalità, in modo semplice e riservato si mettono al servizio della collettività. Stiamo parlando di alcuni cuggionesi che, anno dopo anno, con l’arrivo della primavera dedicato del tempo alla potatura delle piante che circondano la cappellina della Madonna Pellegrina, in ingresso paese. Con pazienza si prendono cura delle piante e, anche durante l’anno, tornano per mantenerle in buono stato. Alcuni sono oltre 20 anni che fanno questo servizio. Parliamo di Costante, Roberto, Flavio e Antonio.  continua... »

La settimana ha visto una partecipazione molto numerosa e sentita da parte della comunità locale, che ha accolto con grande devozione la reliquia del giovane beato.
Cuggiono - La testimonianza della madre di Carlo Acutis

Si è conclusa domenica 9 febbraio, presso l’oratorio di Cuggiono, la toccante iniziativa spirituale dedicata al Beato Carlo Acutis. L’evento ha visto una partecipazione molto numerosa e sentita da parte della comunità locale, che ha accolto con grande devozione la reliquia del giovane beato, noto per il suo amore verso l’Eucaristia e per l’uso dei mezzi digitali a servizio del Vangelo. Il programma, ricco di momenti di preghiera, meditazione e adorazione, ha coinvolto persone di tutte le età, offrendo un’importante occasione di riflessione e approfondimento spirituale.  continua... »

La mattina del 20 febbraio 2020, dall’intuito di un giovane medico una diagnosi che avrebbe cambiato tutto in pochissimi giorni: la certificazione del primo caso di Covid all’Ospedale di Codogno.
Salute - Reparto per pazienti Covid-19

Sembrava un virus lontano, confinato in una sperduta regione della Cina, si vedevano in televisione medici bardati e pazienti in coda, ma si sapeva e ci si capiva poco... poi, la mattina del 20 febbraio 2020, dall’intuito di un giovane medico una diagnosi che avrebbe cambiato tutto in pochissimi giorni: la certificazione del primo caso di Covid all’Ospedale di Codogno, la ricerca dei contatti, l’analisi di campioni e la scoperta che il virus, così forte e sconosciuto, era già tra noi.  continua... »

Con le idee e gli spunti dell’agente Giuliana Tunici, il comando di Polizia locale cuggionese ha avviato dei progetti con le scuole: dall'educazione stradale a scuola ai consigli contro il cyberbullismo.
Cuggiono - Auto a pedali dell'educazione stradale

Un nuovo approccio per ‘garantire sicurezza’: avvicinare la Polizia locale ai più giovani e ai bambini perchè più che ratificare è importante formare. Già dallo scorso anno, con le idee e gli spunti dell’agente Giuliana Tunici, il comando di Polizia locale cuggionese ha avviato dei progetti con le scuole, idee e percorsi che quest’anno vanno ad implementarsi ulteriormente.  continua... »