meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 20°
Mer, 23/07/2025 - 02:20

data-top

mercoledì 23 luglio 2025 | ore 03:00
Rubriche
Il mondo del calcio in lutto per la scomparsa di Diego Armando Maradona. Genio e sregolatezza: il campione, il mito, la leggenda capace di far innamorare generazioni di tifosi.
Sport - Diego Armando Maradona (Foto internet)

Genio e sregolatezza. Il campione, il mito, la leggenda capace di cadere più volte e di rialzarsi altrettante. Ma stavolta, purtroppo, no! Stavolta Diego non ce l'ha fatta. 'El Pibe de Oro', come l'avevano soprannominato, il simbolo del calcio mondiale non c'è più, è volato via per sempre. E con lui è come se fosse morto l'intero mondo del pallone.  continua... »

Il sindaco Giovanni Cucchetti, gli uffici comunali e le associazioni, in occasione della Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne, si uniscono in un grido di appello e di aiuto, perché "nessuna donna deve sentirsi sola".
Cuggiono - La panchina rossa nel Parco di Villa Annoni

Nella Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne il sindaco Giovanni Cucchetti lancia un messaggio dalla panchina rossa all’ingresso del Parco di Villa Annoni. “Sono il Sindaco di tutti e sono il Sindaco per le donne, lo dimostra anche la squadra che ho composto: con me ci sono ragazze, donne, mamme, lavoratrici…”. Nessuna deve sentirsi sola, perché c’è una rete importante per ascoltare, sostenere e intervenire in caso di bisogno: dalle responsabili degli uffici comunali all’assistente sociale, tutte ripetono insieme “Noi ti posiamo aiutare”.  continua... »

"Anche nel nostro Paese la violenza contro le donne è una tragica realtà, resa più acuta dal confinamento dovuto alla pandemia".
Generica - Panchina Rossa (da internet)

Ogni anno nel mondo vengono uccise 87.000 donne, circa 137 femminicidi ogni giorno, una donna ogni 15 minuti. I 2/3 delle vittime di omicidi in ambito familiare sono donne. Il 35% delle donne nel mondo ha subito violenza fisica o sessuale.  continua... »

Dopo Magnago, lo scorso anno, in questo 2020 è stata posizionata una panchina rossa anche a Bienate. Insieme, per dire "No" alla violenza di genere.
Magnago - I ragazzi durante la preparazione della panchina

Un simbolo di vicinanza e sostegno a tutte quelle donne vittime di violenze e per chi, purtroppo, oggi è volato via. Il colore rosso, poi, a testimoniare ancor di più il messaggio e a far sentire forte e chiara la loro voce: "Stop", "Basta violenze". Così, dopo Magnago, anche nella frazione di Bienate (precisamente al Parco Unità d'Italia), proprio in occasione della 'Giornata Internazionale contro la violenza sulle donne', è stata posizionata una panchina, appunto, rossa.  continua... »

Giovedì 26 novembre, alle 18.30, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, dialogheranno in streaming.
Sociale - 'Insieme per risvegliare l'umano' (Foto internet)

Giovedì 26 novembre, alle 18.30, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, e il ministro dell’Interno, Luciana Lamorgese, dialogheranno in streaming sul tema 'Insieme per risvegliare l’umano'. L’incontro, trasmesso in diretta sulla pagina Facebook, sul canale YouTube e sul portale della Diocesi di Milano, sarà moderato dal direttore di 'Avvenire', Marco Tarquinio.  continua... »

Un obiettivo molto ambizioso quest’anno: donare fino a 300.000 pasti. Anche quest'anno, infatti, il gruppo 'Bennati' oltre che qualità garantirà un aiuto alle persone bisognose grazie al sostegno al Banco Alimentare.
Sociale - Cesti solidali Bennati

L’emergenza Coronavirus ha sconvolto le vite di tutti noi e ha messo in grande difficoltà in particolare chi già era più svantaggiato. Le diseguaglianze non sono in quarantena... e, anzi, si registra un incremento della povertà rispetto ai tempi pre-Covid. Facciamo fatica ad immaginare il prossimo Natale, l’emergenza rischia di spegnere i nostri sogni. L’occasione migliore per dare un forte senso a questa festività è quello di renderla una festa autentica, solidale, rispettosa di alcuni valori fondamentali, come la giustizia e la condivisione.  continua... »

Nell'omelia di domenica, Papa Francesco ha lanciato un messaggio forte ai giovani verso la GMG di Lisbona 2023: “Scelte banali portano a una vita banale, scelte grandi rendono grande la vita”.
Roma - Giovani verso Lisbona 2023

“Non rinunciamo ai grandi sogni. Non accontentiamoci del dovuto. Il Signore non vuole che restringiamo gli orizzonti, non ci vuole parcheggiati ai lati della vita, ma in corsa verso traguardi alti, con gioia e con audacia”. Nell’omelia della messa celebrata domenica nella basilica di San Pietro, che si è conclusa con la consegna della Croce della Gmg dai giovani panamensi ai giovani portoghesi, il Papa si è rivolto così ai giovani.  continua... »

Giornata internazionale contro la violenza sulle donne: fiori anti violenza a Milano al mercato contadino di Porta Romana. Mercoledì 25 e sabato 28 novembre.
Sociale - Giornata contro la violenza sulle donne (Foto internet)

Con l’emergenza Coronavirus sono più che raddoppiate le chiamate provenienti dalla Lombardia al 1522, il numero gratuito di pubblica utilità anti violenza e stalking: da marzo a giugno di quest’anno, infatti, sono state 2.082 rispetto alle 956 dell’anno precedente, con un aumento del 118%.  continua... »

Nei mesi di lockdown, casi sempre più gravi di violenze sulle donne, per lo più straniere. Gualzetti, presidente Caritas Ambrosiana: "Alzato il limite entro il quale si chiede aiuto".
Cronaca - Violenza (Foto internet)

"Sono sempre più fragili le donne che chiedono aiuto al nostro servizio anti-violenza. Anche nei mesi passati, dove l’emergenza Covid ha costretto le persone a convivenze forzate, esasperando situazioni familiari già compromesse, a colpire non è stato tanto l’aumento di domande, ma piuttosto la grande problematicità delle situazioni. È come se il lockdown avesse ancora di più stretto l’isolamento di queste donne che si fanno avanti solo quando la situazione è ormai ben oltre i limiti di quello che sarebbe accettabile.  continua... »

Prima vi era un vestito di luce verde per ricordare la dignità dei bambini e l'importanza di promuoverla e salvaguardarla. Ora quel verde ha lasciato spazio al rosso per richiamare all'importanza di contrastare ogni forma di violenza sulle donne.
Sociale - Giornata contro la violenza sulle donne (Foto internet)

Prima vi era un vestito di luce verde per ricordare la dignità dei bambini e l'importanza di promuoverla e salvaguardarla. Ora quel verde ha lasciato spazio al rosso per richiamare all'importanza di contrastare ogni forma di violenza sulle donne. La facciata del Comune di Canegrate si carica di una diversa, ma non meno intensa illuminazione sociale. E così resterà fino a domenica 29 novembre.  continua... »