Una memoria devozionale che si desidera festeggiare con alcuni appuntamenti per tutti, a cominciare da venerdì 2 ottobre, alle ore 21, con 'Il cuore di Maria – La devozione dei primi 5 sabati del mese', catechesi mariana con Diego Manetti.
Per una delle più importanti ricorrenze della tradizione religiosa cattolica, a Inveruno si celebra l'Incoronazione della Madonna del Rosario. Una memoria devozionale che si desidera festeggiare con alcuni appuntamenti per tutti, a cominciare da venerdì 2 ottobre, alle ore 21, con 'Il cuore di Maria – La devozione dei primi 5 sabati del mese', catechesi mariana con Diego Manetti. Domenica 4 ottobre, invece, alla Messa delle ore 10 si è invitati a portare un fazzoletto bianco per la S. Messa solenne e il rito dell'Incoronazione; nel pomeriggio alle ore 16 S. continua... »
"La solidarietà non può essere criminalizzata. Diamo il buon esempio in Europa cambiando i decreti sicurezza". A sostenerlo è il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti.
"La solidarietà non può essere criminalizzata. Diamo il buon esempio in Europa cambiando i decreti sicurezza". A sostenerlo è il direttore di Caritas Ambrosiana, Luciano Gualzetti, commentando il Patto europeo sulle migrazioni, a margine di un webinar nel quale nei giorni scorsi l’organismo diocesano ha denunciato l’emergenza umanitaria che migliaia di migranti vivono nei campi profughi sorti lungo la Rotta Balcanica. continua... »
Verso l'ormai imminente ballottaggio per il futuro sindaco di Legnano. Le 'Sardine' legnanesi affidano il loro pensiero a una nota, scrivendo direttamente alla città del Carroccio.
Alle elezioni amministrative di Legnano non hanno preso parte. Ma ciò non significa né che siano indifferenti alle loro dinamiche né che non abbiano una loro idea di sviluppo della città. Le 'Sardine' legnanesi affidano il loro pensiero a una nota scrivendo direttamente alla città del Carroccio. "Il nostro silenzio è stato lungo e dettato da molti fattori - esordisce il comunicato - ma a poche ore da un voto che potrebbe cambiare la nostra città, il tempo del silenzio giunge al termine". E indicano quali siano, a loro avviso, le priorità, prima di tutto di metodo, a cui mettere mano. continua... »
La raccolta fondi per il contributo in buoni spesa, destinato ai nuclei familiari in difficoltà a seguito dell'emergenza sanitaria. Dal 5 al 22 ottobre si potranno depositare le domande.
Si chiama 'In alto i cuori', perché è proprio il cuore, inteso come aiuto e vicinanza a chi, purtroppo, si trova a vivere situazioni di difficoltà, il punto cardine dell'iniziativa, o meglio della raccolta fondi promossa a Vanzaghello. E, allora, ecco che dal 5 al 22 ottobre potranno essere depositate le domande per la richiesta del contributo in buoni spesa, destinato a quei nuclei familiari che stanno affrontando momenti complessi a seguito della crisi dovuta alla delicata emergenza sanitaria da Covid-19. continua... »
Il prosciugamento del Naviglio, che avveniva in questo periodo, era un’occasione imperdibile: noi la chiamavamo la “Sucia”.
Da bambino la scuola cominciava il 1 di ottobre e questi ultimi giorni di settembre per noi erano ancora giorni di libertà e spensieratezza... Bastava veramente poco per divertirci, il nostro unico pensiero era riempire la pancia e qualsiasi gioco doveva avere questi due fini: il divertimento e il mangiare. Il prosciugamento del Naviglio, che avveniva in questo periodo, era un’occasione imperdibile: noi la chiamavamo la “Sucia”. Con l’abbassarsi dell’acqua numerosi erano i pesci che affioravano. continua... »
In tutte queste aree si potrebbero facilmente superare i 300mm nelle 24 ore , addirittura nel verbano si potrebbe andare oltre i 400mm.
La giornata di Venerdì sara' probabilmente la piu' difficile su parte del Nord-ovest. In particolare tra alto Piemonte-Lombardia e tra Liguria occidentale-francia di confine e tra liguria orientale-alta toscana-emilia di confine.
In tutte queste aree si potrebbero facilmente superare i 300mm nelle 24 ore , addirittura nel verbano si potrebbe andare oltre i 400mm.
Si tratta di quantitativi di pioggia ingenti che potrebbero portare una rapida saturazione del territorio con elevato rischio di frane, allagamenti e nella peggior dell'ipotesi anche delle esondazioni. continua... »
Il gioco, disponibile secondo il programma da fine ottobre, avrà regole e modalità del tutto identiche all'originale. Con la sola differenza che sarà completamente studiato per rispecchiare Bergamo e la sua provincia.
Al posto delle stazioni ferroviarie, quattro caselle porteranno in Valle Brembana, Valle Imagna, Valle Seriana e Val di Scalve. Niente Parco della Vittoria o Viale dei Giardini, ma Sentierone e Piazza Vecchia: sono soltanto alcuni dei luoghi che compariranno sullo speciale Monopoly edizione Bergamo, nato da un accordo di sponsorizzazione approvato dalla giunta comunale di Bergamo con l'obiettivo principale di rilanciare la bella “Città dei Mille” e la sua provincia. continua... »
Un nuovo importante passo verso la normalità per la Casa Famiglia di Villa Cortese: ha finalmente riaperto il Centro Diurno Anziani, dopo la chiusura per l'emergenza Covid.
Un nuovo importante passo verso la normalità per la Casa Famiglia di Villa Cortese: nei giorni scorsi ha finalmente riaperto il Centro Diurno Anziani, dopo il periodo di chiusura imposto dal Covid. “Siamo davvero lieti di questo traguardo che rappresenta una iniezione di fiducia e speranza per tutti noi” commenta il presidente di Sodalitas Lorenzo Pobbiati. continua... »
La presa di posizione di Lorenzo Radice, candidato del Centrosinistra, e delle liste a suo sostegno, ovvero PD, Insieme per Legnano-Legnano Popolare e Rilegnano per il ballottaggio.
Con i candidati esclusi sono aperti a un dialogo a tutto campo. Ma precisano: nessun apparentamento, i consensi li cercheremo tra i cittadini. La presa di posizione di Lorenzo Radice, candidato sindaco del Centrosinistra, e delle liste a suo sostegno, ovvero PD, Insieme per Legnano-Legnano Popolare e Rilegnano in vista del ballottaggio non si presta a fraintendimenti. continua... »
Quota cento sarà congedata dal servizio dopo soli tre anni di attività, è questo, sostanzialmente, il succo del messaggio lanciato dal Premier Giuseppe Conte.
Quota cento sarà congedata dal servizio dopo soli tre anni di attività, è questo, sostanzialmente, il succo del messaggio lanciato dal Premier Giuseppe Conte al festival dell’economia di Trento. Ma non saranno la logica e il buon senso ad abolirla, gli stessi che fin dall’inizio dimostravano tutta la pericolosità di un tale provvedimento, ma ancora una volta il tatticismo politico. continua... »