meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 19°
Gio, 21/09/2023 - 23:20

data-top

giovedì 21 settembre 2023 | ore 23:37
Over the Game
Dieci registi per dieci film. Le storie, gli stili e i protagonisti di quelle pellicole che hanno lanciato delle autentiche leggende del cinema.
Over the Game - Proiettore cinematografico

Se vi dicono Richard Donner, subito vi verranno in mente film come ‘I Goonies’, ‘Superman’ e ‘Arma letale’. Se vi dicono Chris Columbus, i primi film che vi passeranno per la mente sono di certo ‘Mamma ho perso l’aereo’ e ‘Harry Potter e la pietra filosofale’. Mentre se vi dicono Robert Zemeckis penserete a ‘Forrest Gump’, ‘Ritorno al futuro’ e ‘Chi ha incastrato Roger Rabbit’. Ma la domanda più difficile è sicuramente: qual è stato il loro primo film da regista?  continua... »

La terrificante storia della città fantasma più famosa del mondo videoludico. Un viaggio alla scoperta di un incubo eterno che ci tormenta ancora oggi con le sue strade infestate dalla nebbia e suoi inenarrabili orrori.
Overthegame - Silent Hill

“Fear of blood tends to create fear for the flesh”, ossia: “La paura del sangue tende a creare paura per la carne”. Era il 1999, e con questa frase iniziava il filmato introduttivo di Silent Hill, survival horror targato Konami che catapultò le nostre PlayStation in un’esperienza orrorifica nuova e totalmente disturbante, piantando i semi di quella che sarebbe diventata una delle più celebri saghe del genere, imperniata su un elemento di distinzione tipico, il cosiddetto “orrore psicologico”.  continua... »

Storie, personaggi e battute che hanno fatto sognare una generazione. Un percorso lungo un decennio, alla scoperta di quei film che hanno segnato l'immaginario pop dell'ultima decade.
Over the Game - Dieci anni di cult

Ogni millennio è composto da decenni e ogni decennio è composto da dieci anni. In questo lasso di tempo tutto può succedere: dagli eventi più spaventosi ai progressi più importanti per la nostra specie. Se c'è una cosa che caratterizza maggiormente questo determinato periodo è la cultura popolare; ossia quell'insieme di tradizioni, saperi, idee, usanze, e altri aspetti di natura tecnologica o addirittura religiosa che rientrano nelle tendenze dominanti delle vaste comunità mondiali, caratterizzati da un determinato modello o paradigma socio-culturale.  continua... »

Congiuntura critica necessaria o minaccia estrema per l’occidente? La storia, l’ideologia e i vari aspetti di un movimento sociale fondato sull’esclusione del libero pensiero e la totale abnegazione della realtà naturale.
Overthegame - Cancel culture

“La locuzione ‘cancel culture’ (in italiano cultura della cancellazione o cultura del boicottaggio) è usata per indicare una forma moderna di ostracismo nella quale qualcuno diviene oggetto di indignate proteste e di conseguenza estromesso da cerchie sociali o professionali, sia online sui social media che nel mondo reale, o in entrambi.” Questa è la definizione che potete trovare su Wikipedia se andate a cercare la voce: “Cancel culture”. Ma che cos’è veramente la cancel culture? Un movimento politico?  continua... »

La storia delle origini di una leggenda dell'era 16-bit e del film a lui dedicato. Analisi del lungo e tortuoso percorso verso il grande schermo, tra passi falsi e mosse azzeccate.
Overthegame - Sonic

L'anno scorso è uscito nei cinema di tutto il mondo il primo film dedicato al più grande eroe della storia dei videogiochi: ovvero Sonic, il riccio blu superveloce di casa SEGA. Come avevo scritto nell'articolo 'Cinevideogame: ultima frontiera', è giunto il momento per sapere se la temuta maledizione di 'Super Mario Bros.' è stata finalmente spezzata.  continua... »

Lucca Comics & Games torna nella città da cui prende il nome, dal vivo, con eventi, incontri e appuntamenti in presenza, dal 29 ottobre all'1 novembre!
Eventi - Mappa Lucca Comics 2021

Dopo la rivoluzione di Lucca ChanGes 2020 - che ha permesso di andare oltre le limitazioni portando il Festival nei Campfire di tutta Italia, sulla Rai e online - Lucca Comics & Games torna nella città da cui prende il nome, dal vivo, con eventi, incontri e appuntamenti in presenza, benché regolamentati dalle normative sanitarie in vigore. Non un modello per una “nuova Lucca”, ma il primo, significativo passo verso una nuova normalità.  continua... »

Tutti i dettagli sul naufragio del progetto per il grande schermo firmato da Christophe Gans. Storia e retroscena dell'adattamento del fumetto in un film ormai morto.
Overthegame - Corto Maltese

È triste quando un film annunciato e ai nastri di partenza viene cancellato dalla produzione per i motivi più svariati. Nel 2019 abbiamo assistito a una vera e propria ecatombe dopo l'acquisizione della 20th Century Fox da parte della Disney. La prima vittima dell'accordo Disney/Fox è stato l'adattamento di 'Mouse Guard', tratto dall'omonima serie a fumetti di David Peterson.  continua... »

Viste le recenti restrizioni la manifestazione dedicata ai fumetti, giochi e intrattenimento di Lucca si trasforma in un enorme evento digitale.
Lucca Changes 2020

Lucca Comics & Games, la storica manifestazione internazionale che ogni anno si tiene a Lucca dedicata al mondo dell’intrattenimento a 360 gradi, quest’anno assume un nuovo nome: Lucca Changes. Cambiano le modalità, ma restano le date dal 29 ottobre al 1 novembre e i contenuti, che offriranno comunque una panoramica sul mondo dei fumetti, dei giochi da tavolo, di ruolo e videogiochi, serie tv e, cinema. Già con l’avvento della pandemia l’organizzazione ha fatto in modo di rendere tutti i contenuti scalabili in base alle necessità di emergenza.  continua... »

Grande videogiocatore e da sempre fan della saga 'Call of Duty', Fabio Rovazzi, cantante, autore, attore e regista, ha ispirato un personaggio giocabile in 'Call of Duty Warzone'.
Attualità - Fabio Rovazzi in 'Call of Duty' (Foto internet)

Grande videogiocatore e da sempre fan della saga 'Call of Duty', Fabio Rovazzi, cantante, autore, attore e regista, ha ispirato un personaggio giocabile in 'Call of Duty Warzone'. 'Morte' il nome dell’operatore a cui ha prestato le sembianze, un ex membro delle forze speciali presentato nel gioco in versione 'spaghetti western'.  continua... »

Viaggio nel mondo di Tiziano Sclavi. Alla scoperta dei personaggi che circondano l'indagatore dell'incubo della Sergio Bonelli Editore, in attesa della serie TV.
Overthegame - Dylan Dog

Nel lontano 2011, nei cinema di tutto il mondo, usciva la prima trasposizione cinematografica dedicata al celebre indagatore dell'incubo creato da Tiziano Sclavi nel 1986. Inutile dire che il film venne brutalmente stroncato da critica e pubblico a causa delle troppe libertà prese dal regista e dalla produzione. Comunque, nell'articolo non parleremo di quel tremendo scempio artistico che omaggia su larga scala il cinema di Uwe Boll. Parleremo invece della nuova trasposizione televisiva annunciata lo scorso ottobre, ad opera del maestro del New Horror James Wan.  continua... »