Le parrocchie di Cuggiono e Castelletto hanno ricordato il 30esimo di ordinazione del loro parroco don Angelo Sgobbi.
Una festa semplice ma sentita, il sentimento di una comunità che si stringe intorno al suo ‘pastore’. “Un buon pastore è un dono - è stato il pensiero dei tanti fedeli presenti alla domenica di festa per don Angelo Sgobbi - Le parrocchie di Cuggiono e Castelletto hanno ricordato il 30esimo di ordinazione del nostro parroco. Da sei anni guida con pazienza e fervore tutti noi nel conoscere il Signore. Come segno di gratitudine gli abbiamo donato una veste e una stola che gli ricorderanno il nostro affetto”. continua... »
Domenica 27 settembre, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, inaugurerà simbolicamente l’inizio del nuovo anno oratoriano, benedicendo alle 11, nella parrocchia di S. Ilario Vescovo (via Checov 25 Milano), il nuovo oratorio.
Domenica 27 settembre, l’Arcivescovo di Milano, Monsignor Mario Delpini, inaugurerà simbolicamente l’inizio del nuovo anno oratoriano, benedicendo alle 11, nella parrocchia di S. Ilario Vescovo (via Checov 25 Milano), il nuovo oratorio, un esempio di applicazione concreta dei principi di ecologia integrale dall’enciclica 'Laudato si’. L’edificio è stato ristrutturato (il completamento è previsto per fine ottobre) in modo da ridurre l’impatto ambientale, grazie a pannelli fotovoltaici sul tetto, pompe di calore e isolamento termico delle facciate. continua... »
Giornata Nazionale ABIO: grande evento online per sostenere l’Associazione per il Bambino in Ospedale. Tutti possiamo dare il nostro importante e fondamentale contributo.
RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - “Tornare in Ospedale, non appena possibile, al fianco dei bambini, degli adolescenti e delle loro famiglie, per contribuire a trasformare ancora una volta il mondo dell’Ospedale e renderlo sempre più a misura di bambino: questo è l’obiettivo che non abbiamo mai perso di vista. continua... »
La sua vita si è spenta a soli undici anni. Ma lui, il piccolo Francesco Dati continua a vivere nel ricordo. E ci vivrà ancora di più grazie alla raccolta di donazioni.
La sua vita si è spenta a soli undici anni. Ma lui, il piccolo Francesco Dati conosciuto anche come 'guerriero Kekko' la cui prematura scomparsa ha scosso tutta la comunità di Busto Garolfo, continua a vivere nel ricordo. E ci vivrà ancora di più grazie alla raccolta di donazioni organizzata in suo nome dai genitori dell'Istituto Comprensivo Tarra e ribattezzata appunto 'Uniti per Francesco'. I contributi pervenuti andranno a dare preziosissima linfa all'associazione Obm Ospedale dei Bambini Milano Buzzi Onlus. L'IBAN a cui farla pervenire è IT 23 K 05034 01730 000000043623. continua... »
Le vitamine sono la risposta per chi vuole vivere la ripartenza (e l'autunno) pieno di energia. Ecco quali assumere e a cosa fanno bene. Scopriamole insieme.
Si sa, settembre è il vero Capodanno: si fa un bilancio e da lì si riparte, con nuovi propositi e nuova energia. Un'energia che va alimentata, prendendosi cura della propria mente e del proprio corpo. È qui che entrano in gioco le vitamine, potenti alleate dell’organismo e carte vincenti per ripartire con il piede giusto. Queste rinforzano ossa, capelli e unghie e si prendono cura delle labbra e della pelle: sono le alleate fondamentali per ricominciare l’anno con la giusta carica. continua... »
Le liste uscite sconfitte in questa tornata elettorale commentano l'esito del voto e guardano al presente ed al futuro con obiettivi e idee ben chiare per la città e per i cittadini.
Due entreranno in consiglio comunale, uno no. Se per Ornella Venturini, candidata del Pd, e Giuliano Rancilio, esponente di punta di 'RiParabiago', si prepara un'esperienza sui banchi dell'opposizione dopo l'esito delle elezioni cittadine che hanno riconfermato Raffaele Cucchi, candidato del Centrodestra, alla guida di Parabiago, per Eleonora Pradal (Parabiago Viva), invece, l'avventura termina qui. Per proseguire, però, anche a livello non istituzionale. continua... »
Il 2 aprile di ogni anno si celebrerà la 'Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli alpini'. Istituita dal consiglio regionale della Lombardia.
Il 2 aprile di ogni anno si celebrerà la 'Giornata regionale della riconoscenza per la solidarietà e il sacrificio degli alpini'. La ricorrenza è stata istituita dal consiglio regionale nella giornata di San Maurizio, protettore degli alpini. È stato scelto il 2 aprile proprio perché coincide con la data dell'inaugurazione dell'ospedale da campo di Bergamo realizzato in piena emergenza Covid-19 grazie al preziosissimo aiuto, appunto, degli alpini. continua... »
In cinque mesi oltre 300 persone hanno perso la casa e altre 600 non riescono più a pagare l’affitto e le utenze a causa dell'emergenza Coronavirus.
In cinque mesi oltre 300 persone hanno perso la casa e altre 600 non riescono più a pagare l’affitto e le utenze a causa del Covid. È quanto emerge da un’indagine condotta tra gli operatori della Caritas Ambrosiana impegnati nella gestione del servizio Sai (Servizio di assistenza immigrati), Siloe continua... »
Domenica 27 settembre presso il Museo del Tessile di Busto Arsizio, dalle 10, ben 120 ragazzi del territorio potranno divertirsi e tornare in sella con Vanni Oddera.
Continuano gli appuntamenti con la straordinaria iniziativa di sostegno alla fragilità, promossa dall’associazione 'Mai Paura Onlus' di Busto Arsizio, in collaborazione con il centauro ligure Vanni Oddera, campione di motocross, che da diversi anni ha messo ha deciso di coniugare la sua passione per i motori con l’attenzione verso ragazzi e bambini speciali. continua... »
Quante preferenze hanno preso i singoli candidati.
Le elezioni amministrative di Cuggiono 2020 hanno un vincitore certo: Giovanni Cucchetti e la lista di 'Cuggiono Democratica', ma quante preferenze hanno preso i singoli candidati delle quattro liste? Una domanda che già da ieri molti si sono posti, ma che hanno tardato ad arrivare. continua... »