meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole discontinue 28°
Dom, 20/07/2025 - 11:50

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 12:13
Rubriche
I progetti dovranno prevedere interventi nel settore dei servizi sociali e sociosanitari nei territori delle 8 ATS regionali (Città Metropolitana, Insubria, Brianza, Bergamo, Brescia, Pavia, Valpadana e Montagna).
Sociale - Volontari per il coronavirus (foto internet)

La Giunta regionale della Lombardia, su proposta dell'assessore alla Famiglia, Genitorialità e Pari Opportunità, Silvia Piani, ha approvato, con una recente delibera, le nuove iniziative della Leva civica volontaria in emergenza Covid-19.

Si tratta di iniziative finalizzate a favorire i valori della solidarietà nonché la crescita umana e professionale dei giovani tra i 18 e i 28 anni, attraverso la partecipazione attiva alla vita delle comunità locali, nell'ambito dell'assistenza e del servizio sociale.  continua... »

Un'idea bellissima: da oggi e per tutto il mese, l'Albero della vita, simbolo di Expo 2015, sarà illuminato di bianco in onore dei medici e di tutto il personale sanitario.
Expo - L'Albero della Vita illuminato di bianco

L'Albero della vita, simbolo di Expo 2015, dopo aver svettato nell'area Mind nei colori del Tricolore, durante la prima ondata, si illuminerà questa sera (e fino alla fine del mese, tranne giovedì 19 novembre, quando si colorerà di viola in occasione della giornata per la sensibilizzazione contro il tumore al pancreas) di bianco, in onore dei medici e di tutto il personale sanitario impegnato in prima linea nell'affrontare l'emergenza Covid-19.  continua... »

Le richieste di aiuto hanno ripreso a salire in modo importante nei principali servizi di assistenza attivati da Caritas Ambrosiana per arginare la crisi sociale seguita alla pandemia.
Sociale - Caritas (Foto internet)

In coincidenza con il Dpcm del 18 ottobre, con il quale il governo ha imposto le prime limitazioni alle attività economiche nel tentativo di rallentare il contagio da Covid-19, le richieste di aiuto hanno ripreso a salire in modo importante nei principali servizi di assistenza attivati da Caritas Ambrosiana per arginare la crisi sociale seguita alla pandemia.  continua... »

Una mano per i genitori che hanno figli a scuola e una per chi è impossibilitato a procacciarsi personalmente generi di prima necessità. L'impegno del Comune di Dairago.
Dairago - Palazzo Comunale (Foto internet)

Una mano per i genitori che hanno figli a scuola e una per chi è impossibilitato a procacciarsi personalmente generi di prima necessità. La giunta del sindaco di Dairago Paola Rolfi mette in pista due iniziative a supporto di chi deve fare i conti con l'emergenza del Covid-19. La prima riguarda la consegna della spesa a domicilio che avverrà in forma gratuita a persone affette dal virus, in quarantena obbligatoria, difficoltà motorie o alle prese con malattie che rendano rischioso uscire di casa. Il numero da comporre per beneficiare del servizio sarà 351/7906558.  continua... »

Il periodo di lockdown: obbligati al distanziamento sociale, costretti a spostamenti limitati, insomma parcheggiati in uno stato più meno reale di attesa.
Editoriali - Lockdown: il tempo dell'attesa

Un tempo sospeso dove tutto rallenta, si ferma, si dilata. L’indole umana a socializzare viene repressa e sfogata nei social virtuali che non riescono minimamente a colmare la distanza con la realtà, la verità di un sorriso, un abbraccio e una stretta di mano. Obbligati al distanziamento sociale, costretti a spostamenti limitati, insomma parcheggiati in uno stato più meno reale di attesa. Un’attesa degli eventi che possano riaprire le nostre attività, che ci riportino a riprendere il nostro spazio nel mondo, il nostro mondo, grande o piccolo che sia, ma il nostro mondo libero.  continua... »

Diversi gli argomenti e le tematiche affrontate durante la seduta della massima assise cittadina. Interrogazioni e risposte tra maggioranza e gruppi di minoranza.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

La carne al fuoco non è mancata, le difformità di vedute talora anche accese neppure. Svoltosi l'altra mattina, il consiglio comunale di Legnano non si è fatto mancare alcunché, dalla problematica sulla gestione del Covid alla questione Accam, dai parcheggi gratuiti nel strisce blu' al destino dell'area dell'ex piattaforma ecologica do via Ciro Menotto fino alla pulizia di piazza Mercato dove figlie e tombini rischiano di fare scivolare i cittadini. Tutto in streaming stante l' impossibilita di celebrare un consiglio in presenza a causa della pandemia.  continua... »

Il messaggio dal centro di ascolto Caritas di Villa Pizzone a Milano. Anche il sindaco Beppe Sala nell'importante realtà cittadina, volontario per chi ha più bisogno.
Sociale - Centro di ascolto Caritas

"Come in primavera anche questo nuovo lockdown ricadrà pesantemente sui più fragili. Abbiamo bisogno dell’aiuto di tutti per reggere l’ondata di richieste che arriverà nei prossimi mesi ai nostri servizi". Lo ha detto il direttore della Caritas Ambrosiana Luciano Gualzetti, accogliendo il sindaco di Milano Giuseppe Sala che ha scelto di dare una mano ai volontari che distribuivano i pacchi alimentari al centro di ascolto Caritas di Villa Pizzone.  continua... »

"Quando ero piccolo, nei giorni precedenti l’11 novembre in casa mia c’era sempre un gran fermento. I miei genitori erano contadini..."
Rubrica 'Trucioli di Storia' - Il trasloco di San Martino

Quando ero piccolo, nei giorni precedenti l’11 novembre in casa mia c’era sempre un gran fermento. I miei genitori erano contadini, i “famèi” come si usava dire a quel tempo: persone non di certo così ricche da permettersi un appezzamento di terreno ed una casa tutta loro! Ricevevano perciò alloggio e una piccola parte del raccolto dell’anno in cambio di lavoro dal “Sciur Padrun” (come veniva chiamato), un ricco che possedeva tanti appezzamenti di terreni da coltivare. Il contratto di lavoro veniva stipulato annualmente e le scadenze seguivano la stagione agricola.  continua... »

San Martino, in una rappresentazione più inusuale, recuperata dietro l'altare, in una nicchia: non nell'immagine classica a cavallo, ma come soldato.
Inveruno - L'antica statuta di San Martino

Nella portantina restaurata, davanti all'altare è presentato alla venerazione dei fedeli San Martino Vescovo, nei giorni dedicati alla sua ricorrenza. Se si prosegue verso la cappella laterale a sinistra, invece, si può notare un'altra statua di San Martino, in una rappresentazione più inusuale, recuperata dietro l'altare, in una nicchia: non nell'immagine classica a cavallo, ma come soldato.  continua... »

'Un itinerario europeo - Il cammino di San Martino. Tradizione e arte ispirate al Santo di Tours' è il Webinar che domenica 15 novembre alle ore 16.00 tratterà della Via Sancti Martini.
Inveruno - Don Marco spiega San Martino

Un appuntamento online, per l'emergenza del Covid, ma di grande interesse: è la “sorpresa” proposta nella Festa di San Martino dalla Parrocchia di Inveruno e dal Comune di Inveruno, con GeaWay tour operator. 'Un itinerario europeo - Il cammino di San Martino.  continua... »