La Polizia locale è intervenuta nelle scorse ore in un negozio di generi alimentari del paese. Non erano rispettate le distanze minime come previsto dal decreto. Controlli mirati e costanti.
Il divieto è chiaro e preciso 'Niente assembramenti all'aperto e nei locali', le direttive, poi, altrettanto specifiche 'Mantenere la distanza minima stabilita'. E, così, ecco che, proprio nelle scorse, la Polizia locale di Turbigo ha dovuto intervenire in un negozio di generi alimentari in centro paese. Dentro, infatti, c'erano diverse persone e, appunto, non si sta rispettando quella che era la distanza. "La pattuglia ha verificato la situazione - spiegano dal comando - E, quindi, sono scattate le relative sanzioni come previsto dal decreto". continua... »
Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa. continua... »
L'originale idea dell'Amministrazione comunale e della Pro Loco per superare il delicato momento di emergenza Coronavirus. Immagini da casa da pubblicare, poi, su Facebook.
Un messaggio forte e chiaro "Uniti in ogni momento. Forza Turbigo"; un'idea, poi, che partendo dal delicato momento con cui ci stiamo confrontando (l'emergenza Coronavirus e le conseguenti limitazioni, tra le quali il dover restare in casa) vuole essere di sostegno e di condivisione con i cittadini tutti. Immortalate con scatti fotografici attimi di allegria, gioco e affetto in famiglia: è questa, alla fine, la singolare e particolare iniziativa pensata e promossa dall'Amministrazione comunale e dalla Pro Loco, per superare e farlo assieme, appunto, questo periodo critico. continua... »
Viste le decisioni assunte nelle scorse ore, è stato sospeso il servizio di distribuzione soluzione igienizzante, programmato per domani mattina (13 marzo) a Turbigo.
Niente distribuzione di soluzione igienizzante. L'iniziativa, insomma, prevista per domani (venerdì 13 marzo) a Turbigo è stata sospesa. "Considerata la proposta del capo del Dipartimento di Protezione Civile di autocertificazione anche per uscire a piedi - si legge nella nota del sindaco Christian Garavaglia - in attesa di nuove eventuali limitazioni, sospendiamo e rinviamo la distribuzione del liquido igienizzante. La situazione è in continuo divenire, quindi portiamo pazienza e attendiamo nuove disposizioni. In seguito definiremo le modalità di distribuzione del liquido. continua... »
Emergenza Coronavirus: l'Amministrazione comunale ha attivato una serie di servizi per aiutare gli anziani. Spesa di alimenti e farmaci, pagamenti bollette, ritiro ricette, pasti, ecc...
Alimenti, farmaci, pagamenti, ricette mediche, ecc... Emergenza vuol dire anche e, soprattutto, aiutare gli altri e, così, ecco che il Comune di Turbigo, ancora una volta, è sceso in campo e lo ha fatto con un'iniziativa di sostegno e vicinanza concreta alle persone più anziane. continua... »
Verrà dato ai cittadini turbighesi nella mattinata di venerdì 13 marzo, dalle 9 alle 12, presso la sede della Protezione Civile in via Don Minzoni. Offerta dall'azienda 'Nowal Chimica'.
Tutti uniti per far fronte all'emergenza Coronavirus. E, proprio in questa direzione, si sta muovendo il Comune di Turbigo, grazie all'importante e fondamentale collaborazione della 'sua' Protezione Civile e Corpo Volontari Parco Ticino. Venerdì 13 marzo, infatti, dalle 9 alle 12, presso la sede della stessa Prociv (in via Don Minzoni), verrà distribuito gratuitamente soluzione idroalcolica igienizzante. Ricordiamo che tale servizio è riservato ai turbighesi ed è erogato ad un solo membro per famiglia. continua... »
Il racconto del 43enne di Turbigo: "Sembrava una normale influenza, poi, la conferma che era Coronavirus. State a casa, è il momento di essere tutti responsabili per noi e per gli altri".
"State a casa. Fatelo, è importantissimo. E mi raccomando seguite con grande attenzione le indicazioni e gli accorgimenti specifici che continuano a ripetervi". La voce è inframezzata da quei continui colpi di tosse, perché quando lo raggiungiamo al telefono Michele ha da poche ore scoperto di essere positivo al Coronavirus. continua... »
L'idea del turbighese Dante Bolognesi, ex presidente della Pro Loco Turbigo, in un momento complicato e di grande emergenza. "Se avete bisogno, posso stare con i vostri bambini".
La solidarietà e l'aiuto che arrivano da piccoli e semplici gesti, ma mai come oggi, in un periodo di emergenza e grande criticità, fondamentali. In fondo, però, chi lo conosce sa che il turbighese Dante Bolognesi, ex presidente della Pro Loco cittadina, non si è mai tirato indietro quando è stato il momento di scendere in campo per portare il suo contributo e il suo sostegno al paese. continua... »
La notizia confermata dal sindaco Christian Garavaglia. Il cittadino è già in isolamento da qualche giorno, è a casa e sta bene. "Chiedo a tutta la popolazione collaborazione".
Un videomessaggio del sindaco Christian Garavaglia direttamente sulla sua pagina facebook, per informare la cittadinanza del primo caso di Coronavirus in paese. "Ho appena ricevuto una telefonata da parte di un turbighese - dice nel messaggio il primo cittadino - che mi avvisava che aveva fatto il tampone, risultando positivo al COVID-19. La persona sta bene, è in buone condizioni di salute, è in casa ed ha già evitato contatti negli ultimi giorni con altre persone e, quindi, è già in isolamento. continua... »
Una serie di cartelli appesi tra il parchetto di via Alessandro Volta a Turbigo e alcune vie accanto. "L'invito a raccogliere gli escrementi di animali, troppo spesso lasciati".
Una serie di cartelli appesi tra il parchetto di via Alessandro Volta a Turbigo ed alcune vie attorno. Un messaggio, o meglio un avviso per tutti i proprietari di animali, perché, purtroppo, è ormai una triste consuetudine la presenza costante e continua di escrementi di cani. Padroni, insomma, che portano i loro 'amici a quattro zampe' a fare i bisogni in quei luoghi e che, poi, fregandosene del decoro urbano e dell'igiene li lasciano lì come se niente fosse. E, così, ecco, adesso, appunto questa comunicazione. continua... »