Salgono a 11 i casi di positività al Coronavirus a Turbigo, più altre due situazioni sospette. "Vi ricordo, inoltre, che abbiamo reperito mascherine che distribuiremo alle famiglie".
Salgono a 11 i casi di positività al Coronavirus a Turbigo, più due ulteriori situazioni sospette (come segnalato dai medici, pur non avendo fatto il tampone). A darne comunicazione è il sindaco Christian Garavaglia: "Oltre a questi cittadini - spiega - ci sono quelli che, essendo entrati in contatto con i positivi, sono in isolamento ed è a casa. continua... »
I soldi saranno distribuiti dai Comuni per far fronte alle situazioni delle famiglie maggiormente in difficoltà in questo periodo di crisi sanitaria.
E' stata pubblicata la circolare della Protezione civile che assegna le risorse stanziate dal Governo per l'emergenza alimentare in pieno periodo di emergenza Coronavirus.
Come aveva anticipato il premier Giuseppe Conte si tratta di 400 milioni di euro destinati alle famiglie più in difficoltà. I soldi saranno distribuiti dai Comuni per far fronte alle situazioni delle famiglie maggiormente in difficoltà in questo periodo di crisi sanitaria ma anche sociale ed economica. I Sindaci sono indirizzati al dare 'buoni spesa' da utilizzare direttamente da parte delle famiglie. continua... »
L'acqua rientrerà dunque nel canale, secondo il calendario delle asciutte in vigore, lunedì 30 marzo a seguito delle prime manovre effettuate allo sbarramento di Turbigo.
Terminati come da programma i lavori sul Naviglio Grande; l'acqua rientrerà dunque nel canale, secondo il calendario delle asciutte in vigore, lunedì 30 marzo a seguito delle prime manovre effettuate a valle dello sbarramento di Turbigo. Nei giorni successivi verrà progressivamente immessa acqua nel Naviglio di Bereguardo e in quello di Pavia e verranno effettuate le operazioni necessarie a consentire la piena portata dei Navigli durante il periodo estivo. continua... »
Michele, il 43enne di Turbigo, primo caso di Coronavirus in paese, è risultato ancora positivo al tampone di controllo, dopo la quarantena: "Sto, comunque, molto meglio. Mi sono ripreso".
La voce è tornata squillante, niente più colpi di tosse e il morale che, di giorno in giorno, risale sempre di più. Michele, oggi, sta molto e molto meglio, insomma, anche se per lui la quarantena non è ancora finita. O meglio, si sarebbe dovuta concludere nella settimana appena passata, ma al tampone di controllo è risultato di nuovo positivo al COVID-19. "Già - racconta il 43enne, sposato e papà di una bimba piccola (il primo cittadino di Turbigo ad essere colpito dal virus) - Comunque, rispetto a quando ci siamo sentiti agli inizi di marzo, sono migliorato e molto. continua... »
I diversi 'volti' dell'emergenza Coronavirus. Alberto Garavaglia e la sorella Annalisa della 'Baita del Formaggio': dai mercati cittadini alle consegne casa per casa.
I tanti 'volti' dell'emergenza. Il lavoro che, inevitabilmente, si modifica e, poi, quell'attenzione e quell'impegno costante e quotidiano, da una parte per vivere, dall'altra per continuare ad offrire un servizio puntuale e specifico ai clienti, ma più in generale alla cittadinanza intera. continua... »
Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermato.
Storie, persone, famiglie. Ma anche paure, ansie, ricordi. Storia. Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermata. Non ancora. Certo, riportare i numeri nudi e crudi ha poco senso. Ma, a volte, servono, quanto meno a capire come e quanto sia radicato il problema. continua... »
"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.
Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!
"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus. continua... »
L'asd Turbighese 1921 (storica società di calcio di Turbigo) scende in campo per dare un contributo alla delicata battaglia contro il Coronavirus. Donazione alla Protezione Civile.
Forza, tutti in campo! E mai termine più azzeccato poteva esserci. Ma, stavolta, a differenza di come sono abituati, c'è una partita molto più importante da giocare: quella contro il Coronavirus. E, così, ecco che l'Asd Turbighese 1921 (storica società di calcio di Turbigo) ha deciso di provare a dare il suo contributo, per affrontare e vincere una battaglia tanto complessa e delicata. continua... »
L'aggiornamento sulla situazione Coronavirus a Turbigo da parte del sindaco Christian Garavaglia: "Ad oggi sono 7 i casi di positività nel nostro Comune. Siamo in costante contatto".
Sette in totale i casi di positività al Coronavirus a Turbigo. L'aggiornamento, ad oggi (24 marzo), è arrivato direttamente dal sindaco Christian Garavaglia. "Comunico che al momento i casi di contagio da COVID-19 nel nostro paese sono 7. Il Comune è in costante contatto con le persone e i familiari. Invito tutti a rispettare le regole per quanto concerne gli spostamenti". continua... »
Sono, in prima battuta, i punti di riferimento della popolazione. E se ciò avviene nel quotidiano, ancor di più oggi in piena emergenza. Essere sindaco durante il COVID-19.
Le giornate passate tra messaggi, telefonate e l'organizzazione dettagliata e specifica delle varie attività e dei diversi servizi. Perché, alla fine, è a loro che la gente, in prima battuta, si rivolge per informazioni, domande e dubbi. E se lo fa nel quotidiano, figuriamoci, adesso, che il nostro Paese sta vivendo una grave e difficile emergenza sanitaria. continua... »