Operazione 'Smart' anche nel territorio del Legnanese e sull'asse del Sempione. Tra il 23 e il 24 novembre, diversi comandi e operatori impegnati in controlli e accertamenti.
Polizia Locale impegnata anche a Legnano e sull’asse del Sempione per l’operazione Smart svolta, nella notte tra sabato 23 e domenica 24 novembre, in una settantina di Comuni lombardi. Legnano ha svolto il ruolo di ente capofila per una serie di ‘Comuni aggregati’ (42 operatori hanno effettuato controlli, oltre che nella città del Carroccio, ad Arese, Rescaldina, Canegrate, San Giorgio su Legnano, Parabiago, Pogliano e San Vittore Olona). Bilancio dell’operazione: 297 veicoli controllati con sistemi tradizionali, 2.787 processati con targa system. continua... »
La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire la malattia e ridurre le possibili complicanze.
L’influenza è una malattia contagiosa e si manifesta con febbre, tosse, mal di gola e malessere generale. La vaccinazione antinfluenzale è il mezzo più efficace e sicuro per prevenire la malattia e ridurre le possibili complicanze. Ecco il motivo per cui, unito all’intento di sensibilizzazione della cittadinanza, la Direzione Generale dell’ASST Ovest Milanese ha voluto dare dimostrazione dal momento in cui, in quanto personale sanitario, si è sottoposta a vaccinazione. continua... »
Uno stanziamento record di 202 milioni di euro per gli ospedali e gli IRCCS pubblici della Lombardia. Lo ha approvato la Giunta regionale lombarda su proposta dell'assessore Gallera.
Uno stanziamento record di 202 milioni di euro per gli ospedali e gli IRCCS pubblici della Lombardia. Lo ha approvato la Giunta regionale lombarda su proposta dell'assessore al Welfare, Giulio Gallera, per finanziare la realizzazione di interventi strutturali, l’aumento delle dotazioni di sicurezza antisismica e antincendio, l’acquisto e la sostituzione di macchinari continua... »
Il commissario straordinario del Comune di Legnano ha firmato un’ordinanza a oggetto 'Impianto natatorio comunale – Edificio vasche coperte' con la quale ordina la chiusura.
Il commissario straordinario del Comune di Legnano, Cristiana Cirelli, ha firmato un’ordinanza a oggetto 'Impianto natatorio comunale – Edificio vasche coperte' con la quale ordina la chiusura, dal 16 novembre, del citato impianto, con esclusione della zona degli uffici e degli accessi. Il provvedimento si è reso necessario in seguito al crollo, il 10 novembre, di una modesta porzione di vetrata a lato della vasca media e alla conseguente valutazione dell’idoneità statica delle strutture. continua... »
Tornano i pomeriggi di letture e proiezioni a cura di Roberto Ferdani, organizzati dalla biblioteca civica Augusto Marinoni. Primo appuntamento sabato 16 novembre, alle 16.
Tornano i pomeriggi di letture e proiezioni a cura di Roberto Ferdani, organizzati dalla biblioteca civica Augusto Marinoni. Primo appuntamento sabato 16 novembre, alle 16, al cinema Sala Ratti, con 'La passione della letteratura' di Luigi Sampietro, già docente in università italiane ed estere, autore di numerosi articoli e saggi sulla cultura del Rinascimento, fondatore della rivista letteraria 'Caribana', collaboratore delle pagine culturali del 'Sole 24 Ore' e curatore delle opere di John Steinbeck per Bompiani. continua... »
La 'Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne': una serie di appuntamenti nella città del Carroccio, per capire, riflettere e confrontarsi tutti assieme.
Anche quest'anno il Comune di Legnano intende coinvolgere i cittadini per celebrare la 'Giornata mondiale contro la violenza sulle donne'. Primo appuntamento, allora, domenica 17 novembre, alle 11, allo spazio incontro Canazza, dove verrà offerto un 'Aperitivo... con ritratti di donne: storie ed emozioni di donne straordinarie', a cura della compagnia teatrale Carnevale. Venerdì 22 novembre, alle 21.30, invece, al Centro Sociale Pertini, spettacolo teatrale dalla compagnia dei Gelosi dal titolo 'Krotkaja, la mite', tratto da un racconto di Fedor Dostoevskij. continua... »
AEMME Linea Ambiente offre lavoro: si cerca un apprendista 'assistente tecnico' per un contratto full time. Ecco come fare per inviare la propria candidatura. Numeri e contatti.
Un posto a tempo pieno per 36 mesi come apprendista. Contratto questo, che al termine, potrà trasformarsi in un’assunzione a tempo indeterminato: è la posizione che ALA ha aperto e per la quale è possibile candidarsi entro la giornata di venerdì 29 novembre. continua... »
Una situazione che ha destato ansia nei cittadini buscatesi, in particolare in quelli che abitano nei pressi: “Non si possono avvertire le autorità competenti?”.
È bastato postare delle foto su Facebook nel gruppo Sei di Buscate se... per scatenare la paura in paese: Marco Patania e Davide Donato si sono introdotti la scorsa settimana nella fabbrica ormai dimessa della ex ditta conciaria Crespi Spa, sita in zona industriale a Buscate, sulla via che va a Malvaglio e specializzata nella produzione di spalmati plastici per abbigliamento, borse, accessori e sanitari, dichiarata fallita a fine 2014. continua... »
'Non è Natale senza panettone': al via le riprese del primo film de 'I Legnanesi'. La mitica famiglia Colombo in un lungometraggio, girato tra Legnano, Milano e Napoli.
"Ciak... si gira!". Già, perchè proprio dalle prossime ore (precisamente da giovedì 31 ottobre) la mitica compagnia teatrale dialettale de 'I Legnanesi' darà il via alle riprese del suo primo film per la TV, che andrà in onda prossimamente, in prima serata, su Rete 4. 'Non è Natale senza panettone', questo il titolo continua... »
Cinque novembre, giorno di San Magno, patrono di Legnano: e la città del Carroccio lo festeggerà con la consegna delle benemerenze civiche e la Santa Messa in basilica.
Cinque novembre, giorno di San Magno, patrono di Legnano e, allora, ecco che la città del Carroccio lo festeggerà con la consegna delle benemerenze civiche (in programma alle 11 a Palazzo Malinverni). Non solo, perché sempre lo stesso giorno, alle 18, nella basilica di San Magno, verrà celebrata la messa in onore del patrono, con la tradizionale offerta della cera da parte dell’Amministrazione comunale. continua... »