meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 22°
Dom, 20/07/2025 - 01:20

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 02:15
Legnano
In Lombardia i dati aggiornati sono impressionanti, sono quelli di “una battaglia sempre più difficile, il sistema sanitario regge perchè fatto da uomini e donne straordinari"
Legnano - Ospedale di Legnano, accesso al ps

L'assessore al Welfare Gallera, nel resoconto di Regione Lombardia di domenica 8 marzo, nella prima giornata che vede in vigore il nuovo DPCM del governo, riassume gli aggiornamenti principali messi in atto per gestire questa “situazione complessa, delicata e molto convulsa”.  continua... »

Giuseppina Marcora, detta Pinetta, inverunese di nascita, ma residente a Legnano da molto tempo, ha raggiunto il traguardo ambito dei 100 anni il 23 febbraio.
Storie - 100 anni per Giuseppina Marcora

Giuseppina Marcora, detta Pinetta, inverunese di nascita, ma residente a Legnano da molto tempo, ha raggiunto il traguardo ambito dei 100 anni il 23 febbraio. Primogenita di 5 figli, in una famiglia umile e profondamente antifascista, è la sorella dell’illustre Giovanni Marcora, partigiano con il nome di battaglia di Albertino, politico e ministro dell’agricoltura. In gioventù fu staffetta partigiana durante la Seconda Guerra Mondiale, rischiando la vita più volte in nome della libertà.  continua... »

“Il provvedimento decorrerà dall’inizio della prossima settimana – conclude Gallera - e nelle prossime ore daremo le indicazioni operative necessarie".
Magenta - Ospedale Fornaroli

“Le attività ambulatoriali non urgenti e non differibili che vengono svolte in Lombardia saranno sospese dai prossimi giorni per il tempo strettamente necessario a fronteggiare l’emergenza coronavirus”. Lo annuncia l’assessore regionale al Welfare, Giulio Gallera.  continua... »

Pur in piena emergenza, abbiamo avuto l'opportunità di tornare ad intervistare il primario di malattie infettive di Legnano Paolo Viganò, per comprendere l'andamento della situazione del Coronavirus.
Legnano - Ospedale, Giampaolo Viganò, primario di malattie infettive

Niente allarmi, ma grande serietà e responsabilità. Così si può riassumere la posizione del primario di malattie infettive Paolo Viganò, chiamato in questi giorni a gestire e curare i pazienti affetti da Coronavirus ricoverati presso l'Ospedale di Legnano.  continua... »

Il circolo del Partito Democratico di Legnano chiama a raccolta Stato e Regione, affinché adottino misure necessarie a salvaguardare le piccole medie imprese e l'artigianato.
5073787_21_19971582.jpg

La necessità di tenere alta la guardia è sacrosanta. Al contempo, però, occorre che l'effetto Coronavirus non si riveli un colpo al cuore per le attività produttive e commerciali perché questo non pregiudichi la vitalità dell'economia. Il circolo del Partito Democratico di Legnano declina i due concetti in un comunicato, chiamando a raccolta Stato e Regione affinché adottino misure necessarie a salvaguardare i comparti su cui si regge lo sviluppo di una realtà, non ultima quella dell'Altomilanese bisognosa come non mai di rilancio.  continua... »

Il traguardo che si appresta a festeggiare è di quelli luccicanti: cinquant'anni. Per la Parrocchia di San Paolo di via Sardegna, il 2020 sarà certamente un anno da incorniciare.
Legnano - Chiesa di San Paolo (Foto internet)

Il traguardo che si appresta a festeggiare è di quelli luccicanti: cinquant'anni o, se si preferisce, mezzo secolo. Per la Parrocchia di San Paolo di via Sardegna, il 2020 sarà certamente un anno da incorniciare. Con il ricordo sempre vivo nel cuore di quel don Luigi Poretti che, scomparso alla fine dello scorso anno, sia pur in un modo diverso continuerà ad essere presente nel momento di gioia che l'edificio religioso legnanese condividerà il prossimo 27 agosto.  continua... »

Una serie di incontri in programma nella sala riunioni della tutela minori di via XX Settembre 30 a Legnano, tra marzo e aprile. Momenti per confrontarsi e riflettere.
Sociale - Affido familiare (Foto internet)

A trarne giovamento sono tutte le realtà coinvolte: quelle che lo concedono, quelle che lo ricevono e gli stessi figli. Sulla centralità dell'affido familiare il Legnanese scommette avendone verificato le potenzialità. E lo ripropone all'attenzione attraverso una serie di incontri in programma nella sala riunioni della tutela minori di via XX Settembre 30 in Legnano tra marzo e aprile.  continua... »

Anche all'Ospedale di Legnano, dopo svariate segnalazioni fortunatamente negative, sono ospitati due casi di pazienti affetti da Coronavirus COVID-19.
Legnano - Ospedale di Legnano

Prima o poi sarebbe probabilmente successo, soprattutto considerando il numero dei contagiati in tutta la Regione, ma a breve si attende la conferma ufficiale. Anche all'Ospedale di Legnano, dopo svariate segnalazioni fortunatamente negative, sono ospitati due casi di pazienti affetti da Coronavirus COVID-19.  continua... »

Le ultime vicende politiche l'hanno colpita al cuore. Ma lei, Legnano, comune più popoloso del circondario, ha le carte in regola per rialzarsi e riprendersi quel ruolo di traino.
Legnano - Palazzo Malinverni (Foto internet)

Le ultime vicende politiche l'hanno colpita al cuore. Ma lei, Legnano, comune più popoloso del circondario, ha le carte in regola per rialzarsi e riprendersi quel ruolo di traino e di coinvolgimento dell'Altomilanese che le appartengono anche per storia. Perché da una Legnano forte passano le sfide future che il territorio è chiamato ad affrontare e vincere.  continua... »

Viene creata un'area di osservazione per pazienti sintomatici e/o provenienti dalle aree interessate. L'area fino ad ora utilizzata dalla Medicina d'Urgenza legnanese.
Legnano - Ospedale di Legnano, reparto di accettazione

Novità importanti nell'Ospedale di Legnano: in seguito all'aumento dei pazienti di coronavirus in Regione Lombardia, l'Azienda ha apportato alcune modifiche nella gestione dei reparti a scopo cautelare. Più nello specifico viene creata un'area di osservazione per pazienti sintomatici (non presenti nella nostra zona) e/o provenienti dalle aree interessate. L'area fino ad ora utilizzata dalla Medicina d'Urgenza legnanese verrà così adibita all'osservazione. La Medicina d'Urgenza viene ora trasferita al 3 piano, con relativa accorpamento delle chirurgie.  continua... »