meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Nuvole sparse 22°
Dom, 20/07/2025 - 02:20

data-top

domenica 20 luglio 2025 | ore 02:56
Legnano
La Fondazione degli Ospedali di Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano, Magenta onlus, ringrazia i 1179 donatori che finora stanno contribuendo al successo alla raccolta fondi per l'emergenza.
Salute - 'Stop Coronavirus'

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMOLa Fondazione degli Ospedali di Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano, Magenta – ONLUS, da sempre vicina al territorio ad alla sanità locale, intende ringraziare i 1179 donatori che finora, con generosità, stanno contribuendo al successo dell’iniziativa di raccolta fondi a favore degli operatori sanitari impegnati nella lotta al COVID-19, insieme a tutte le aziende e sponsor privati che con generosità hanno risposto all’iniziativa facendo pervenire beni e prodotti.  continua... »

Legnano e Abbiategrasso: il Palio sostiene la Fondazione degli Ospedali onlus (Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta) nella complicata e delicata emergenza Coronavirus.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Il Collegio dei Capitani e delle Contrade del Palio ha aperto, sulla piattaforma gofundme (https://www.gofundme.com/f/il-palio-per-la-fondazione-ospedali-del-legna...!), una raccolta di fondi a sostegno della Fondazione degli Ospedali di Legnano, Magenta, Abbiategrasso e Cuggiono.  continua... »

"L'Ospedale ora si articola di tre sezioni: un'area 'hub' cardiochirurgica, una serie di reparti 'Covid' per pazienti locali e non e alcuni reparti 'no-covid'".
Legnano - Ospedale, si adattano i reparti per il Covid-19

Cambiano, giorno dopo giorno, le caratteristiche dei nostri Ospedali territoriali per far fronte alla richiesta locale, ma anche per sostenere le zone più infette, per pazienti Covid-19. Ne è un un esempio l'Ospedale di Legnano dove il reparto di malattine infettive è stato il primo ad ospitare due pazienti della zona di Alzano Lombardo infetti da Coronavirus. Una piccola grande eccellenza che, con il passare delle settimana, ha visto ampliare i reparti di osservazione e terapie intensive per far fronte alla mole sempre più grande di persone con sintomi e da curare.  continua... »

"A nostro avviso sarebbe una soluzione immediata se si rendesse operativa questa struttura con l’investimento di meno risorse economiche".
Legnano - Il vecchio Ospedale cittadino

Un'idea assolutamente sensata. Una proposta che potrebbe fare la differenza. In questi giorni tanto si sta parlando di realizzare un Ospedale temporaneo a Fiera Milano City, ma a Legnano c'è ancora una struttura, da pochi anni dismessa, che potrebbe essere una risorsa preziosa.  continua... »

Il presidente e il vicepresidente della Fondazione degli Ospedali li hanno incontrati a Legnano. Un momento per ringraziarli e far sentire il loro il sostegno nell'emergenza.
Salute - Rianimazione (Foto internet)

L'incontro proprio là, all'ospedale di Legnano, ormai da giorni e giorni, teatro, assieme ad altre zone e realtà della Lombardia e d'Italia, della complicata e difficile emergenza Coronavirus. Da una parte il presidente ed il vice presidente della Fondazione degli Ospedali onlus (Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta), Norberto Albertalli e Angelo Gazzaniga, dall'altra gli operatori della Rianimazione, appunto del nosocomio della città del Carroccio.  continua... »

In queste settimane così convulse che stanno segnando Ospedali e società spesso ci si dimentica delle persone. Il dottor Alessandro Martinoni ci racconta, con emozione, i cambiamenti in atto.
Storie - Alessandro Martinoni

"È difficile raccontare in poche righe quello che sta succedendo in queste settimane - ci racconta con grande emozione il noto dottore cuggionese Alessandro Martinoni, cardiologo interventista all'Ospedale Fornaroli di Magenta - Questi giorni hanno cambiato tutti noi, hanno modificato le nostre abitudini, hanno sconvolto i nostri progetti, hanno allontanato alcuni e avvicinato altri come mai ci saremmo aspettati.  continua... »

La comunicazione ufficiale: "Purtroppo anche all’interno degli uffici del Comune di Legnano si è verificato un caso di positività al COVID-19. Attivate tutte le procedure specifiche".
Legnano - Municipio (Foto internet)

Purtroppo anche all’interno degli uffici del Comune di Legnano si è verificato un caso di positività al Covid-19. In relazione a tale circostanza, si rappresenta che dall’inizio dell’emergenza sanitaria i dipendenti comunali hanno adottato le misure precauzionali indicate dalle normative di riferimento a tutela dei colleghi e del pubblico. Nel caso specifico, già nella giornata di ieri, 12 marzo, prima di avere la notizia ufficiale da parte del presidio sanitario, gli uffici frequentati dalla persona risultata positiva sono stati sanificati.  continua... »

Coronavirus, Fondazione per Leggere potenzia il servizio per il download degli ebook e non solo. Boom di richieste.
Libri - Io sto a casa a leggere

Già da molto tempo le biblioteche hanno implementato i servizi digitali ma è in questo periodo che hanno messo a punto sistemi integrati per fornire a tutti altri buoni motivi per stare a casa.  continua... »

"Siamo perciò a richiedere che ATS faccia tutto quanto è nelle sue possibilità per la tutela degli ospiti e dei lavoratori, a partire dai controlli delle persone".
Legnano - RSA Sant'Erasmo (foto internet)

"I rappresentanti di CGIL CISL e UIL territoriali, congiuntamente alla categoria dei pensionati SPI CGIL FNP CISL e UILPA UIL, esprimono preoccupazione per le notizie che da qualche giorno a questa parte stanno uscendo sulle testate locali a riguardo della RSA di S. Erasmo di Legnano.

In questa situazione di estrema difficoltà dove ad ognuno viene chiesto di fare la propria parte con responsabilità, per evitare la diffusione di questo nemico invisibile e pericoloso, non vorremmo che a pagare fossero i soggetti più deboli.  continua... »

Una raccolta con la Fondazione degli Ospedali onlus: fino ad oggi sono arrivati 250 mila euro che serviranno per l'acquisto di di materiale e apparecchi per combattere il Coronavirus.
Salute - 'Stop al Coronavirus'

Uniti per combattere e sconfiggere il Coronavirus. Le parole d'ordine, mai come oggi, sono responsabilizzazione, concretezza e e impegno. E, in questo senso, allora, si sta muovendo tutto il nostro territorio che, proprio nelle scorse ore, ha avviato una raccolta fondi straordinaria con la Fondazione degli Ospedali onlus (insieme alla ASST Ovest Milanese) e che servirà, appunto, per le esigenze degli ospedali di Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta, per l'acquisto di materiale, appunto, per affrontare la battaglia al COVID-19.  continua... »