meteo-top

Milano / Malpensa

Malpensa Cielo sereno 28°
Ven, 18/07/2025 - 20:50

data-top

venerdì 18 luglio 2025 | ore 21:07
Legnano
Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermato.
Salute - Tampone che risulta positivo al COVID-19 (foto internet)

Storie, persone, famiglie. Ma anche paure, ansie, ricordi. Storia. Dal 21 febbraio ad oggi è passato poco più di un mese, tra decreti ed autocertificazioni, ma l'avanzata del Coronavirus, passato silenziosamente da un paese all'altro del nostro territorio, non si è fermata. Non ancora. Certo, riportare i numeri nudi e crudi ha poco senso. Ma, a volte, servono, quanto meno a capire come e quanto sia radicato il problema.  continua... »

Continua la raccolta fondi promossa dalla Fondazione degli Ospedali onlus (Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta), per combattere e vincere la battaglia contro il COVID-19.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

La cifra raggiunta, ad oggi, è di 930 mila euro. Ma, ovviamente, si va avanti e lo si fa con grande determinazione e impegno, perché la battaglia contro il COVID-19 è dura e complessa e, quindi, ha bisogno della collaborazione di tutti.  continua... »

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al Coronavirus. Siamo in ritardo, ma siamo ancora in tempo".
Salute - Medico analizza un tampone per il Covid-19 (foto internet)

Ieri, mercoledì 25 marzo, più di 80 sindaci di Città metropolitana e di schieramenti politici diversi, hanno scritto a Regione Lombardia per chiedere di implementare il numero di tamponi ed estenderli a personale sanitario, medici di base, familiari delle persona contagiate e a coloro che hanno sintomi, anche lievi, riconducibili al Covid.

Anche i sindaci sono pronti a fare la loro parte!

"Chiediamo a Regione Lombardia di cambiare strategia nella lotta al coronavirus.  continua... »

Da CD Elettrica di Villa Cortese un respiratore per la terapia sub intensiva di Legnano. Mauro Colombo: "Per quanto possibile, aiutiamo i nostri ospedali".
Villa Cortese - Mauro Colombo

«Sono convinto che aiutare i nostri ospedali sia un importante contributo nella battaglia contro il Covid-19». Mauro Colombo, amministratore delegato di CD Elettrica s.r.l Elettrotecnica Industriale di Villa Cortese, spiega così la donazione della sua azienda per l'acquisto di un respiratore destinato ai pazienti ricoverati in terapia sub-intensiva all'ospedale di Legnano.  continua... »

In tempi di COVID-19 e di barricamento forzato in casa, la fantasia va decisamente al potere. E sa creare anche iniziative a tutto interesse e coinvolgimento. Ecco un'idea originale.
Eventi - Scacchi online (Foto internet)

In tempi di COVID-19 e di barricamento forzato in casa, la fantasia va decisamente al potere. E sa creare anche iniziative a tutto interesse e coinvolgimento. Nella consapevolezza che certe passioni si possano coltivare anche se la vicinanza fisica è al momento interdetta. E allora, ha pensato Antonio Tola, vulcanico attivista dell'Associazione Mazzafame e del centro aggregativo di via dei Salici di Legnano, perché non mettersi a disputare on line un bel torneo di scacchi?  continua... »

Continua con successo l’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla Fondazione degli Ospedali Onlus a favore dei nosocomi dell’Asst Ovest Milanese per l'emergenza Coronavirus.
Salute - Emergenza Coronavirus (Foto internet)

Continua con successo l’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla Fondazione degli Ospedali Onlus a favore dei nosocomi dell’Asst Ovest Milanese (Abbiategrasso, Cuggiono, Legnano e Magenta). Grazie alla grande generosità dei 1461 donatori, al 23 marzo, sono stati raccolti 709.646,66 euro; sono stati impegnati circa 270.000 euro per l'acquisto di materiale monouso; circa 190 euro sono stati invece utilizzati per l'acquisto di apparecchiature (erogatori di alti flussi, ecografi, ...) per le Unità Operative di Rianimazione, Pronto Soccorso e Medicina dell'ASST Ovest Milanese.  continua... »

I costi dell’acquisto delle camere saranno interamente sostenuti dai fondi raccolti in questi giorni dalla “Fondazione degli Ospedali Onlus”.
Legnano - Ospedale di Legnano, accesso al ps

Continua con successo l’iniziativa di raccolta fondi promossa dalla “Fondazione degli Ospedali Onlus” a favore dei nosocomi dell’Asst Ovest Milanese; grazie alla grande generosità dei 1461 donatori, al 23 marzo, sono stati raccolti 709.646,66 Euro; sono stati impegnati circa 270.000,00 Euro per l'acquisto di materiale monouso; circa 190.000,00 Euro sono stati invece utilizzati per l'acquisto di apparecchiature (erogatori di alti flussi, ecografi, ...) per le Unità Operative di Rianimazione, Pronto Soccorso e Medicina dell'ASST OVEST MILANESE.  continua... »

Il comunicato è arrivato in queste ore: il Collegio dei Magistrati, sentite le Reggenze delle Contrade, decidono l'annullamento di tutte le manifestazioni riguardanti il Palio 2020.
Eventi - Palio (Foto internet)

"Il protrarsi della situazione emergenziale dovuta al Coronavirus e la gravità del momento impongono una decisione sofferta, ma necessaria. Il Collegio dei Magistrati, sentite le Reggenze delle Contrade, decidono l'annullamento di tutte le manifestazioni riguardanti il Palio 2020. In tempi successivi, non appena si verificheranno le condizioni per un ritorno alla normalità, sarà valutata l'eventuale riprogrammazione della storica quanto sentita Manifestazione".  continua... »

Siamo grati anzitutto al personale ospedaliero e dei servizi sanitari, che in tutta la Regione Lombardia si stanno prodigando a fronteggiare questa emergenza immensa e impensabile.
Salute - L'ospedale di Magenta (Foto d'archivio)

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO - Siamo grati anzitutto al personale ospedaliero e dei servizi sanitari - dai medici agli infermieri, dai tecnici ai dirigenti - che in tutta la Regione Lombardia si stanno prodigando a fronteggiare questa emergenza immensa e impensabile. Gli ospedali di Legnano e di Magenta si sono trasformati per accogliere i malati COVID-19 e per curarli gli operatori stanno danno tutto in determinazione, impegno e intelligenza. Che sfida professionale e umana impressionante! Certo la fatica si fa sentire e talvolta rasenta il limite.  continua... »

Emergenza Coronavirus: la coalizione 'Lorenzo Radice Sindaco per Legnano' scrive una nota e chiama in causa il commissario e vicecommissario prefettizio in merito alla situazione.
Salute - Coronavirus (Foto internet)

Un sindaco e una giunta devono ancora avere nome e cognome. Di questo si occuperanno le prossime elezioni comunali, quando potranno avvenire. Ma ciò non significa che adesso non si debba tenere le antenne sempre più puntate sull'emergenza COVID-19 che sta colpendo anche Legnano e non si debba informare in modo puntuale e dettagliato la cittadinanza.  continua... »